IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: 243 il 01/02/2019 alle ore 19:30
111 su 135
dal messaggero lettera di un sindaco piccolo comune terremotato (tratta di carenza segretari ) .........Sono convinto che comprenda, sulla base anche della Sua esperienza, che non avevamo e non abbiamo ancora avuto possibilità di avere un corpo di polizia municipale idoneo alla mole di controlli che dobbiamo fare, non possiamo più pensare alla semplice manutenzione delle strade e dei cimiteri, ma alla loro ricostruzione (che non ci vede come soggetti ?attuatori?, ma dipendiamo da uffici commissariali elefantiaci), non abbiamo un Segretario comunale perché da noi non ci vengono, perché il lavoro non è commisurato alla paga (per ben tre volte l?avviso pubblico è andato deserto). Il problema dei Comuni senza segretari è un problema di tutto il cratere, è di questa settimana l?accorato appello dei sindaci abruzzesi al sottosegretario Crimi: su 135 Comuni abruzzesi di fascia 4, ossia piccoli Comuni al di sotto dei tremila abitanti, 111 sono senza segretari comunali. Questi come altri sono temi che da tempo, e ora con maggior forza, stiamo sottoponendo al Governo, da cui non siamo - al momento - ancora stati ascoltati. n.b. 111 su 135 ???!!! è palese che il governo apra a soluzioni alternative ,in fin dei conti la politica delle nostre associazioni ha guardato e continua a guardare i super segretari non certo chi corre da piccolo comune a piccolo comune per circa 3000 euro al mese (auto a carico ).La circolare cimmino andrebbe subito superata e le indennità di posizione per fascia C e B riviste !!!

(05/02/2019 18:04)
2700 segretari e 140 disponibili(quindi più del 5 per cento della categoria) ,centinaia di sedi vacanti ,segretari con 10 comuni e segretari con uno solo . Coa ancora semplici iscritti ,un corso concorso che sta partendo e non si sa quando e se arriva e tanto ancora nella categoria dell`anarchia assoluta.
scelte di vita (05/02/2019 09:30)
mi stampo le delibere e sono contento di lavorare in quarta classe .Ho sempre temuto la disponibilità e spero di non finirci mai.
(04/02/2019 12:52)
finchè non c`era la cimmino anche i comuni da 1000 abitanti erano appetibili perchè tre comuni da 1000 facevano classe 3 ,ora non più. allo stesso modo avevi un comune di 8000 e ti aggregavi con uno di 2000 e andavi in classe 2. ora non più.
nicolino macchiavellico (04/02/2019 12:01)
Iscrizione all`albo non vuol dire che prendi servizio. Tanti miei amici hanno preso servizio dopo anni, avendo già un lavoro, e hanno cominciato a lavorare quando per loro è stato opportuno farlo in termini di convenienza. Così come molti rimangono in disponibilità per non perdere il trattamento economico più favorevole e perchè non vogliono più scendere nei comuni di quarta a stamparsi da soli le delibere.
vl (04/02/2019 09:40)
il dilemma della categoria è come mai ci siamo segretari anche di piccoli comuni con soli due comuni e segretari con dodici comuni. come mai ci siano segretari senza una supplenza e segretari con diverse supplenze come mai ci siano 140 disponibili e centinaia di sedi vacanti. come mai ci siano ancora iscritti coa e questi non vengono chiamati ma nel contempo si cerca di ampliare l`albo a soggetti non vincitori di corsi concorsi nazionali. risolviamo questi problemi con la regolamentazione anche contrattualee poi viene il resto. certo se il disponibile viene mandato a 70 km per lavorare non ha alcuna convenienza stante di regola lo stipendio già ridotto. certo che se uno era prima della circolare cimmino in classe 2 e poi scende in 3 classe ,o era in class 3 e scende in quarta classe ,tende a ridurre il numero dei comuni dove lavorare a fronte della retrocessione.
nicolino macchiavellico (04/02/2019 09:25)
La cosa assurda è che con questi numeri persistono ancora 140 disponibili.....e non si vuole ammettere che parte di quelle vacanze in parte, così come la scelta di molti disponibili di rimanere tali è dovuta anche alla circolare cimmino...
243 (02/02/2019 16:07)
quando non si ha una politica sindacale di interesse generale per la categoria ,i risultati negativi per la categoria prima o dopo si vedono. se la situazione non è ancora catastrofica è perchè in certe zone d`italia ci sono le convenzioni con tanti comuni (anche 12)altrimenti la situazione sarebbe peggio che l`abruzzo. chi può scappa dai piccoli comuni ,prendendo comuni grandi e al massimo ritorna nel piccolo comunque per fare supplenze . è assurdo che la direttiva parli di rogito nei grandi comuni dimenticando il problema ben più vasto dei piccoli comuni e dei relativi segretari.
diglielo a quella gente (02/02/2019 11:46)
che non capisce in quanto perde tempo a coltivare il giardino della vanità e dell` egocentrismo, ma la gente non è stupida e parla
fr (02/02/2019 09:28)
numeri eclatanti ,la risposta non può essere inserire i diritti di rogito nell`indennità di risultato dei segretari comunali dei grandi comuni. si vogliono affrontare i problemi della categoria o solo singole problematiche. chiudersi a riccio contro misure eccezionali portaa danni maggiori. come categoria si potrebbe proporre nelle zone dove mancano i segretari degli ingressi straordinari contingentati di gente però molto qualificata e con un limite di età (tipo massimo 40-45 anni )
fr (02/02/2019 09:28)
numeri eclatanti ,la risposta non può essere inserire i diritti di rogito nell`indennità di risultato dei segretari comunali dei grandi comuni. si vogliono affrontare i problemi della categoria o solo singole problematiche. chiudersi a riccio contro misure eccezionali portaa danni maggiori. come categoria si potrebbe proporre nelle zone dove mancano i segretari degli ingressi straordinari contingentati di gente però molto qualificata e con un limite di età (tipo massimo 40-45 anni )
Il giardino dei semplici (01/02/2019 22:36)
siamo fritti e ci sono mezze calzette che non lo hanno capito