SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 08/02/2019 alle ore 13:28
conversione decreto semplificazioni
Art. 11-bis, comma 1
(Gestioni Associate Il comma 1 dispone la proroga dal 30 giugno 2019 al 31 dicembre 2019 del termine a partire dal quale diventa obbligatoria la gestione in forma associata delle funzioni fondamentali dei piccoli comuni. Il termine viene prorogato nelle more della conclusione dei lavori del tavolo tecnico-politico per la redazione di linee guida finalizzate all'avvio di un percorso di revisione organica della disciplina in materia di ordinamento delle province e delle città metropolitane, al superamento dell'obbligo di gestione associata delle funzioni e alla semplificazione degli oneri amministrativi e contabili a carico dei comuni, soprattutto di piccole dimensioni, di cui all'articolo 1, comma 2-ter, del decreto-legge n. 91 del 2018.
(08/02/2019 17:48)
quindi ci sarebbe la direttiva e la controdirettiva(fantasma),postala che cosi anche noi conosciamo la situazione ,dato che da queste parti le voci non girano.
Anche perchè alle voci non diamo credito da tanto tempo come ai mitomani.
(08/02/2019 17:35)
Ah ah ah
Ti piacerebbe la mobilità sotto casa tua,aspetta e spera.
(08/02/2019 17:16)
ma chi se ne frega...entro dodici mesi da adesso saremo messi in mobilità in uffici periferici dello stato eccetto chi vorrà rimanere a fare il servo apicale...oramai le voci girano...così come tanti comuni si svuoteranno per quota cento ed anche perchè l`età media dei dipendenti è altissima.....i soldi servono per pagare i mutui ed i debiti..
esse (08/02/2019 13:39)
gestioni associate superate,ma se non ho capito male incentiveranno chi si associa.
di certo la revisione del testo unico porterà varie novità di cui non sarà esente l`organizzazione comunale a partire dal suo vertice.