IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 09/02/2019 alle ore 09:46
controproposte
oltre al superamento della cimmino , la fascia C andrebbe portata a 10.000 abitanti. questo consentirebbe ad esempio in certe zone d'italia di fare convenzioni con un comune più consistente ad esempio di 4000 o 8000 abitanti e due tre piccoli comuni . e non mi si dica che una fascia C non è idoneo a prendere un comune da 3000 a 10000 perchè mi risulta di segretari in fascia C nominati per lungo tempo su sedi superiori a 3000 abitanti. poi un miglior utilizzo dei disponibili prevedendo il rimborso spese viaggi per la sede d'accesso e una redistribuzione di supplenze e reggenze evitando la concentrazione negli stessi soggetti. è anche vero che in prospettiva 220 nuovi coa non sono sufficienti,quindi il corso concorso doveva essere ad almeno 400/500 .

va bene tutto.. (09/02/2019 18:33)
PROPOSTE E CONTROPROPOSTE? MA QUALCUNO,FINALMENTE,ESCA ALLO SCOPERTO E CI FACCIA SAPERE A CHE PUNTO SIAMO CON LE TRATTATIVE!!!ALTRIMENTI E` TUTTO ACCADEMIA?
243 (09/02/2019 17:00)
quando parlo di supplenze ,mi riferisco a quelle continuative che in alcune zone di Italia ad oggi durano anche anni .Li pagano il 25 per cento del trattamento base (stipendio e posizione) e sono quindi 1700-1800 lorde al mese per un costo annuo di 20.000 euro circa per avere il segretario una volta magari ogni due settimane.In questi contesti ,la legge dovrebbe prevedere la costituzione d`ufficio della convenzione di segreteria con tre quattro piccoli comuni (che è la norma al Nord e in altre zone d`Italia)e l`assegnazione del segretario tra i disponibili o tra i coa ancora non operanti. Io dico solo che la nota anci upi sembra cercare l`excamotage per fare breccia nell`albo ,breccia che una volta aperta riguarderà tutte le fasce anche i supergeneraloni,anzi soprattutto loro. Quindi è compito delle moribonde oo.ss. fare controproposte serie,adeguate ed efficaci
daredevilthemanwithoutfear (09/02/2019 16:45)
Più che di ampliamento di fascia il problema è economico, ma anche di serietà della olitica Se pagano bene si vanno a fare le supplenze altrimenti in tanti non ci vanno, anche perchè non so se ti è mai capitato di trovarti in supplenza con consigli comunali di approvazione di consuntivo o preventivi molto strani, con pareri non favorevoli ed altre amenitàper delibere di giunta per cui i colleghi chiamati semplicemente si sono rifiutati di assistere senza le dovute spiegazioni e pareri difformi. E non sto a dirvi che in tutto questo le Prefetture se ne strafottono.
regolamentare le supplenze (09/02/2019 16:14)
può un comune con meno di 500 abitanti pagare un reggente o supplente al costo di 1800 lorde mensili per vederlo una volta alla settimana e per qualche ora ? credo di no . è chiaro che di fronte a queste situazioni un sindaco magari preferisce darne 5000 in più all`anno al proprio dipendente D ,magari pure laureato,che vede ogni giorno. concordo con chi ha fatto controproposte e per le supplenze nei piccoli comuni andrebbe stabilito un minimo orario settimanale di presenza (4-6 ore ) extra sede di titolarità
(09/02/2019 13:39)
Puoi fare le migliori proposte che vuoi,i piccoli comuni e relativi segretari saranno merce di scambio per salvaguardare certe rendite di posizione.