IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: esse il 22/02/2019 alle ore 09:49
consiglio direttivo
Nuove assunzioni e priorità per i corsi di avanzamento in carriera, fermi dal 2017, per chi ha già maturato i requisiti necessari per accedervi. Sono le principali novità emerse ieri al Viminale dalla riunione, la prima dall'insediamento del nuovo esecutivo, del Consiglio direttivo per l'Albo dei segretari comunali e provinciali, presieduto dal sottosegretario all'Interno Carlo Sibilia, su delega del ministro Salvini. Al tavolo erano seduti in rappresentanza degli enti locali la vicesegretaria generale dell'Associazione nazionale comuni italiani (Anci), Dota, e il direttore generale dell'Unione province italiane (Upi) Antonelli, presenti, per il ministero dell'Interno, oltre a Sibilia, il capo del dipartimento Affari interni e territoriali, Elisabetta Belgiorno, il capo dipartimento per le Politiche del Personale dell?amministrazione civile, Luigi Varratta, i prefetti di Ancona e Potenza, Antonio D'Acunto e Giovanna Cagliostro. All'ordine del giorno, la programmazione dei corsi S.e.F.A. e S.pe.S. e la formazione permanente, l?aggiornamento sullo stato delle procedure per il concorso C.O.A.6 (corso concorso per l'abilitazione necessaria per l'iscrizione all'Albo) e prime riflessioni su un nuovo corso-concorso per l?accesso alla carriera di segretario comunale e provinciale. Per quanto riguarda i corsi, lo stesso Sibilia ha sottolineato la necessità di dare priorità alla loro programmazione, che dovrebbe essere annuale. Una necessità molto sentito, come dimostra l'attenzione più volte manifestata dalle organizzazioni sindacali e segnalata a livello parlamentare nell'ambito del sindacato ispettivo, al quale l'autorità politica ha assicurato l'avvio dei corsi in tempi rapidi. Deliberazione favorevole del Consiglio, quindi, sui corsi salvo l'astensione di Anci e Upi sulla proposta, anch'essa votata dall'organismo, relativa ai corsi di specializzazione dei segretari Comunali e alla formazione permanente svolta sul territorio a favore anche degli amministratori e del personale degli enti locali. Sul fronte dei concorsi invece, il consiglio direttivo ha espresso una visione unanime circa la necessità di avviare presto, dopo il concorso CO.A 6 bendito di recente, un nuovo concorso (CO.A 7) per l'assunzione di altre 171 unità di personale, per andare incontro ai molti piccoli comuni - quelli di fascia C, con popolazione fino a 3000 abitanti - che hanno posti vacanti. Su questo piano l'Anci e l'Upi, in linea con il sottosegretario nel riconoscere al segretario comunale un ruolo centrale nella gestione dell'ente locale, hanno chiesto l'avvio di un percorso condiviso finalizzato a prevedere, con una norma apposita, lo strumento del semplice concorso per l'ingresso in carriera. L'obiettivo è ridurre i tempi di ingresso dei segretari comunali nel circuito del lavoro, aiutando così gli enti di piccole dimensioni, in difficoltà rispetto alle funzioni delicate e importanti di queste figure laddove sono mancanti. Il governo, è emerso dall'incontro, si attiverà per andare incontro a questa esigenza, sentita soprattutto per gli enti locali colpiti di recente da calamità naturali. MI SEMBRA CHE NON SI PARLI DI RISERVE,O PARTICOLARI FORME DI ASSUNZIONE?.MA DI INCREMENTO DELLA QUOTA SEGRETARI TRAMITE CORSO CONCORSO - OTTIMO GOVERNO OTTIMO OTTIMO

veramente inconsistenti (23/02/2019 11:52)
un tavolo dove si discute dei segretari e dove i segretari non sono presenti denota veramente l`inconsistenza della categoria e che la sentenza della corte costituzionale è la giusta rappresentazione della stessa
INCONSISTENZA (23/02/2019 10:39)
NOTO L`ASSOLUTA MANCANZA DI SINDACATI DEI SEGRETARI ,IL CHE LA DICE LUNGA DELLA INCONSISTENZA DEI PREDETTI,MALGRADO SI CI OSTINO A DIRE ALTRO. DOBBIAMO SPERARE NEL SOTTOSEGRETARIO...
cambiamento (22/02/2019 11:16)
sono cambiati i tempi,dalla abolizione alla considerazione .