SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 22/02/2019 alle ore 11:53
NON FONDATEZZA - INAMMISSIBILITA'
COME AMPIAMENTE PREVISTO!
Deposito 22/02/2019 (dalla 23 alla 23)
S. 23/2019 del 08/01/2019
Udienza Pubblica del 08/01/2019, Presidente: LATTANZI, Redattore: ZANON
Norme impugnate: Art. 99, c. 1°, 2° e 3°, del decreto legislativo 18/08/2000, n. 267.
Oggetto: Impiego pubblico - Segretari comunali e provinciali - Nomina del segretario comunale da parte del sindaco e dipendenza funzionale dal capo dell'amministrazione - Durata dell'incarico corrispondente al mandato del sindaco che ne ha disposto la nomina - Decadenza automatica dall'incarico - Assoggettamento al regime degli incarichi fiduciari. Contrasto tra le funzioni del segretario comunale e il suo ruolo di garante della conformità legale, statutaria e regolamentare degli atti dell'ente con la nomina e la dipendenza funzionale da parte del soggetto politico.
Dispositivo: non fondatezza - inammissibilità
Atti decisi: ord. 39/2018
vl (25/02/2019 08:22)
sentenza ben accolta ma molti segretari ,in fin dei conti ci sta rilevando contraddizioni e sviste è un non segretario come Oliveri.Normale sono tanti i segretari che grazie allo spoil sistem hanno fatto carriera e soldi.
Non ci sarà a questo punto nessuna riforma o revisione della figura in quanto soddisfa i sindaci,l`ordinamento e gran parte dei segretari,al massimo qualche lifting orientato ad eliminare qualche contraddizione alla figura apicale sui generis collaterale al sindaco.
26 maggio (24/02/2019 15:50)
a maggio si vota e i comuni coinvolti sono tanti ,ma la sentenza cambia nulla....spoil sistem c`era prima e spoil sistem c`è adesso...chi ha i comuni in votazione spera che rimanga in sella l`uscente o la cordata uscente altrimenti stai sicuri,che se si può,si cerca una alternativa prima della scadenza quinquennale...sono in tanti che a un anno o sei mesi dal rinnvo della amministrazione comunale ,vanno in altri comuni dove il sindaco ha ancora diversi anni di mandato
(24/02/2019 15:38)
la fuga verso i vuoti della dirigenza pubblica che si apriranno entro fine anno è iniziata con questa sentenza....se rischiare meglio essere pagati il doppio....e penso che triplicheranno anche le domande quota 100 al 1 gennaio
fr (23/02/2019 10:24)
una sentenza che non cambia proprio niente in concreto ma che a livello costituzionale ribadisce il concetto di responsabilità oggettiva e di garante che sia la corte dei conti che la giustizia penale ha ampiamente utilizzato per sanzionare colleghi .
è costituzionalizzato un sistema che sta bene al sistema delle autonomie locali,allo stato e alla gran parte dei segretari comunali.
quello che è mancato in questi anni e che continua a mancare è semplicemente una via di uscita per quei segretari che entrati in servizio prima della bassanini (non parlo dei coa per i quali il sistema è noto e accettato)non intendono accettare più un sistema che a fronte di rischi immani ,compensa in taluni casi con 2500 o 3000 euro mensili.
assisi su tutte le sedie (23/02/2019 10:16)
vittimismo ed egocentrismo
(23/02/2019 10:15)
ricordo di un tizio che interveniva in questo forum dicendo che era scellerata perché se accoglievano il ricorso erano cxxxx amari per la categoria in quanto ci sarebbe stata una peggiore controriforma.
sarà scomparso dalla circolazione.
(23/02/2019 10:02)
Ribadisco che l?iniziativa è stata scellerata, perché così come è stata posta poteva avere solo due esiti, o quello che si è disgraziatamente verificato, una colossale sconfitta che affonda definitivamente il segretario nel ruolo di fantuttone parafulmine capro espiatorio, ora addirittura costituzionalmente riconosciuto!... oppure quello di una dissoluzione repentina del sistema (non era e non è sul tavolo, per gravissima responsabilità di sindacati e associazioni, alcuna proposta per una sostenibile riforma di ruolo e funzioni, essendoci solamente chi chiede l?assurda figura apicale, ora di fatto riconosciuta dalla corte costituzionale, e chi la cancellazione lo spoil system ma senza alcun chiarimento su collocazione istituzionale, attribuzioni e responsabilità).
Non è stata portata avanti una seria proposta di riforma istituzionale, ma solo un?iniziativa velleitaria che si presentava come il capriccio di un singolo, il quale, da quanto si apprende dagli atti del procedimento, non contraddetti, aveva egli stesso in precedenza ottenuto l?incarico grazie a quel sistema contestato, poco tempo dopo la non conferma aveva avuto l?incarico in altra sede e, secondo quanto riferito da chi era presente, il giorno dell?udienza non si è neppure presentato in aula.
vl (22/02/2019 13:00)
non me la prenderei con chi ha proposto il ricorso ...
qui in effetti vi è una sentenza che dice che siamo GIA` apicali (senza a dire il vero i relativi benefici )e che causa tutte le peculiarità che abbiamo dobbiamo subire legittimamente pure lo spoil sistem in quanto questo spoil sistem è punto di equilibrio.
(22/02/2019 12:48)
Ribadisco e aggiungo anche qui.
UNA DEVASTANTE SCONFITTA!
LE ASSURDE CONTRADDIZIONI CHE CARATTERIZZANO LA FIGURA DEL SEGRETARIO COMUNALE ORA SONO ADDIRITTURA COSTITUZIONALIZZATE.
QUESTO E` L`ESITO DI UNA INIZIATIVA SCRITERIATA, MAL POSTA, UN GIOCO AL MASSACRO DAL QUALE SI ESCE DISTRUTTI: UN GIUDIZIO IL CUI ESITO CONDUCE DEFINITIVAMENTE E IRREVERSIBILMENTE ALLA FIGURA DEL SERVO COMUNALE PARAFULMINE TUTTOFARE.
L`ASSURDA GIURISPRUDENZA DELLA MAGISTRATURA CONTABILE SUL GARANTE DELLA LEGALITA` DIVENTA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE.
E LO FA NEL MODO PEGGIORE: PER LA CORTE COSTITUZIONALE INFATTI VA BENE UNA FIGURA CHE PUO` ESSERE CHIAMATA A FARE QUALSIASI COSA. SI PARLA DI CONTROLLI... ANTICORRUZIONE... RUOLO ATTIVO E PROPOSITIVO... SUPPORTO PER L`INDIRIZZO POLITICO AMMINISTRATIVO... ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI E DEGLI OBIETTIVI DEGLI ORGANI DI GOVERNO... ELENCO APERTO (come il buco del cxxx?) E MODELLATO SULLE SPECIFICHE ESIGENZE DEL COMUNE... TUTTO MESSO INSIEME!!! E CON LO SPOIL SYSTEM!!! INSOMMA IL VERO FANTUTTONE PARAFULMINE APICALE!
e adesso... (22/02/2019 12:00)
sara` ancora più dura di prima!!!!!