Discussione libera proposta da: vl il 25/02/2019 alle ore 08:34
|
scenari sorprendenti
"Una importante sentenza della Corte Costituzionale fa chiarezza sul tema: aprendo scenari sorprendenti in ordine alla possibilità per i segretari dei Comuni con popolazione inferiore ai 100mila abitanti di essere nominati direttori generali "
(titolo da gazzetta enti locali a firma scarsella)
|
|
|
vl (28/02/2019 13:40)
la sentenza su questo punto è chiara ,il segretario è punto di equilibrio tra esigenze delle autonomie e esigenze di controllo.
frase troppo chiara per non poter dire che,per questa sentenza, il segretario statale o parastatale nelle autonomie ci può stare tranquillamente ,con buona pace di chi afferma e spera diversamente. |
|
Sorprendente (27/02/2019 19:41)
Il fantuttone è per sempre,con buona pace di chi ha elaborato in passato magnifiche quanto inutili proposte. |
|
(27/02/2019 18:38)
a leggere la sentenza non si direbbe ma tutto è possibile,in fin dei conti come hanno fatto notare dei validi giornalisti le sviste e le contraddizioni non mancano in questa sentenza.
anzi dalle motivazioni e argomentazioni doveva scaturire una sentenza di parziale incostituzionalità oppure quantomeno un invito a modificare la normativa .
|
|
Anton Bruckner (27/02/2019 18:33)
Riguardo il carattere non "necessario" o se volete "non indispensabile" del segretario comunale la Consulta si era già pronunciata con sentenza n. 22/1997.... Illudersi che la sentenza n. 23/2019 possa rappresentare una sorta di "assicurazione sulla vita" in ordine alla "compatibilità" della figura con i principi di autonomia è un po' come ritenersi esenti patologie cardiache dopo una visita oculistica. La Corte si è pronunciata su una questione specifica: lo spoil system. Il resto rimane impregiudicato. |
|
Caporetto (27/02/2019 17:25)
Scenari da Caporetto |
|
unico e vero scenario sorprendente (27/02/2019 08:57)
"La soluzione legislativa del TUEL pertanto si presenta ragionevole equilibrio tra le ragioni dell?autonomia degli enti locali, da una parte, e le esigenze di un controllo indipendente sulla loro attività, dall?altro. "
l`unico e vero scenario sorprendente è che nessun politico locale (e non solo) potrà più affermare che il segretario comunale è figura incostituzionale presso le autonomie locali.Il prezzo da pagare è quello di essere configurati come apicali sui generis soggetti allo spoil sistem. |
|
BdC (25/02/2019 16:57)
per me è sorprendente essere equiparato sostanzialmente al capo staff ministeriale .
non so quali scenari sorprendenti intraveda il collega che scrive e in base a quali motivazioni e in ogni caso non mi interessa più di tanto ritenendo l`assoluta assenza di possibilità che si verifichi lo scenario intravisto(c`è una norma di legge molto chiara) |
|
vl (25/02/2019 11:05)
non ti scandalizzare ,nella categoria molti hanno festeggiato .
A mettere in evidenza le contraddizioni e le sviste è intervenuto un non segretario,il che la dice lunga su come l`esito della sentenza è stato accolta dalla maggioranza dei segretari .
l`attuale sistema si sa ,premia carrierismo,concorrenza sleale,possibilità di far soldi e a questo sistema molti sono grati anzi stragrati.
|
|
(25/02/2019 10:58)
È SCANDALOSO E SQUALLIDO che qualcuno anziché soffermarsi e riflettere sulle assurde contraddizioni della figura - zombie parafulmine - del segretario, ora purtroppo addirittura avallate dalla corte costituzionale a seguito di una scellerata e mal posta iniziativa, disserti sulla possibilità - peraltro insussistente, trattasi di un evidente refuso - di nomina a direttore generale. |
|
vl (25/02/2019 10:49)
aspetto di leggere i motivi che condurrebbero a questi scenari sorprendenti,mi sembra che la legge sia chiara...forse si vuole dire che in sede contrattuale si può rivendicare la direzione generale ovunque ?
saremmo alle solite comuni con 20000 -30000 abitanti che conferiscono la direzione generale perchè hanno i soldi e colleghi che raccattano anche 20 comuni mignon per avere la direzione generale...
NO GRAZIE ,dateci l`aumento che ci spetta non vergognose direzioni generali di cui hanno beneficiato e potrebbero beneficiare i soliti noti. |
|
nicolino macchiavellico (25/02/2019 10:44)
Soprattutto non ci sono più soldi e personale....i Comuni sono pieni di debiti e di mutui comprese le anticipazioni di liquidità per residui che non riscuoteranno mai... |
|
si cominciamo di nuovo (25/02/2019 10:23)
siamo seri: vogliamo iniziare di nuovo con le nomine di Direttore generale nei Comuni di pochi abitanti con indennità sproporzionate? La Corte dei conti ha condannato un numero elevato di colleghi in proposito. Non condivido. |