SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: esse il 26/02/2019 alle ore 08:36
comunicato unione
vedo che l' unione accoglie molto ma molto favorevolmente la sentenza.
Premetto di non essere associato a nessuno sindacato ma ci sono alcune cose che mi sfuggono :
nel comunicato non si parla delle storture che il sistema ha creato ossia tanti tantissimi segretari indagati ,condannati e interdetti a causa di questo stato peculiare .
Possiamo crogiolarsi di essere apicali (sui generis)quando lo stipendio di un C con un solo comune è di soli 2200 euro nette mensili e quello di un B con un solo comune senza maggiorazioni e galleggiamenti è di circa 60.000 euro lorde ?
Forse non è il caso di avere stipendi ragguagliati alla posizione ,ai rischi e alle responsabilità senza alcuna discrezionalità legata a maggiorazioni e galleggiamenti vari ?
Se la corte ha sostenuto che siamo apicali ,che significato ha avuto in questi anni la battaglia per il dirigente apicale ,si lotta per qualcosa che già c'è e di cui ora vi crogiolate ?
insomma avete perso anche voi ,non avete nulla da crogiolarvi...
NOT IN MY NAME (27/02/2019 08:38)
dite a sta gente che rappresentano solo il 20 per cento della categoria.
BdC (26/02/2019 20:06)
l`unione è felice della sentenza .Si può essere felici di essere generali con lo stipendio di sottotenente ?
E poi penso a quei colleghi condannati per avere percepito la direzione generale magari in comuni di 10000 abitanti e che oggi leggono che (erano)sono apicali .
è tutta una contraddizione ma sempre a nostro danno.
sei apicale per rischi,responsabilità,grane e problemi.
Non sei apicale se si tratta di trattamento economico .
mah
adesione ai sindacati (26/02/2019 17:58)
gli iscritti ai sindacati, per tante motivazioni, sono pochi. Prima della Bassanini erano iscritti almeno il doppio degli attuali. Se uno non si iscrive o è deluso o sta nell`ombra (E SONO LA MAGGIORANZA, CREDETEMI) per sfruttare quello che più gli fa comodo. Come hanno fatto con i partiti. Tutti democristiani, poi socialisti, poi piddini ed oggi 5stelle. E` una categoria di furbi ed opportunisti. Il sindacato purtroppo non ha fatto praticamente niente negli ultimi dieci anni, e la situazione attuale lo certifica. Non ha fatto niente, ma principalmente perchè non conta niente. Se non conta la CGIL nazionale nelle trattative per milioni di persone cosa vuoi che conti uno che ha qualche centinaio di tessere? Hanno abbozzato alcune piccole proteste, agitazioni virtuali, letterine (che non hanno sortito nessun risultato) e poi buoni buoni come i bravi bambini.
243 (26/02/2019 16:10)
l`unione se non ho capito male ha 540 tessere su oltre 2700 segretari.Mi sembra comunque una minoranza ,una NETTA MINORANZA ,che primeggia sol perchè gli altri sindacati hanno le briciole e la maggior parte di segretari non intende uscire un euro per aderire ad associazioni che hanno fallito ,a partire dall`unione.
Forse dovrebbero chidersi come mai a fronte di 540 tessere ci sono 2160 segretari che non hanno aderito all`unione o sono in altre associazioni.
Certamente una categoria con soli 2700 appartenenti che si divide in cinque dieci sindacati e dove la maggiorparte non intende dare un euro ai sindacati ha poche prospettive.
GIOIRE NON E` GIUSTO (26/02/2019 15:55)
anche se bisogna considerare che gli unionisti hanno sempre manifestato diffidenza per l`iniziativa alla Corte costituzionale, motivandola. E` ovvio che con piccoli gruppetti di gente che si scontra o si divide su ogni cosa ognuno voglia trovare dei piccoli successi. Sono proprio piccoli questi successi. Ci stiamo accontentando delle briciole negli ultimi dieci anni, nei quali abbiamo preso solo mazzate sui denti e sputi in faccia. Ha iniziato la Vigneri, Bassanini, poi Renzi. Quindi, come i capponi di Renzi, ci becchiamo tra di noi. Dal mio punto di vista non vedo nessuna prospettiva che possa riportarci ai vecchi splendori. Siamo pochi, anzi pochissimi e quindi entro un anno, massimo due, saremo inglobati nel calderone della dirigenza. Ma di seconda fascia, restando insoluta la questione se le nuove leve possano essere considerate dirigenti o meno. Quindi, chi può vada via, come hanno fatto i più svegli o quelli più sul pezzo, diciamo così. Vanno via ma la battaglia la continuano con chi non ha mai fatto battaglie.
dott.ssa Giulia D`ESTE (26/02/2019 14:32)
E` gravissimo fare l`elogio di una sentenza, peraltro contenente persino macroscopici errori di diritto, laddove parla del Segretario/Direttore nei Comuni inferiori ai 100.000 abitanti( cosa che anche il più ignorante dei nostri dipendenti o dei nostri amministratori sa che non è più consentita dal legislatore!). Voler perseverare in questa visione del Segretario/Apicale e non ammettere tutte le conseguenze nefaste che questo ha nei fatti finora prodotto, significa non ammettere l`evidenza e negare la verità! Dove sta la vittoria??? Non credo possa esistere nessuno che facendo questo lavoro possa sentirsi vincitore! L`aver venduto la categoria ed in ultima analisi la propria dignità, sarà sicuramente fonte di molto male anche per coloro che oggi plaudono a questa vittoria!!!!! Gli effetti li vedremo presto.....7
tb (26/02/2019 13:43)
rischi,grane e responsabilità contraddistinguono l`apicale.Cosa c`è da vantarsi e ritenersi vittoriosi ?
Lo stipendio.Guardiamo quello normale .
E` forse da apicale ?
Non dobbiamo riferirci ai casi presenti in alcune regioni come Lombardia,Piemonte e Veneto dove un B tra convenzioni,maggiorazioni,galleggiamento e due tre supplenze porta a casa tanti soldi.Riferiamoci alla normalità e vediamo se questi rischi,responsabilità,grane e spoils istem hanno UNA RETRIBUZIONE ADEGUATA.
Ma questa sensazione di vittoria da cosa vi deriva ?
Senza tralasciare il fatto che avete glissato completamente ,non solo sviste della sentenza,ma sulla contraddittorietà ,promiscuità e confusione di ruoli della nostra figura.
Insomma se molti sono indagati ,interdetti e condannati lo devono anche a questa figura sui generis che non merita nessun elogio !!!
nicolino macchiavellico (26/02/2019 12:51)
Un fascia b senza maggiorazioni non credo arrivi a 2500 euro netti a seconda delle detrazioni che uno singolarmente ha....così come un segretario generale arriva scarso a 2700......
questo è uno dei motivi perchè il numero dei disponibili è così alto a fronte di tante sedi vuote di fascia inferiore. Chi lascia una 1B finchè può rimane disponibile per prendere stipendio più alto. Infatti i disponibili di competenza dell`albo nazionale sono in numero maggiore di quelli dei singoli albi nazionali. Ma analogo discorso vale per chi lascia una segreteria generale.
Però ritengo che il tempo sarà il giudice migliore per tutte le posizioni in campo post sentenza della corte costituzionale.
Infatti entro dodici, forse diciotto mesi, si vedrà quanti segretari rimarranno in campo. Forse qualcosa si muoverà sia sotto il profilo contrattuale che normativo ed allora si deciderà il futuro della categoria sia per gli apicalisti, sia per chi vuole scappare.
Di sicuro quando si è in pochi si conta poco come categoria in sè, ma si ottiene molto a livello personale.
(26/02/2019 11:13)
Quello dell`unione è un comunicato sconcertante, vergognoso, anzi scandaloso, condito dai soliti artifizi retorici e privo della minima onestà intellettuale... conferma come per poche e ridotte prebende, riservate a pochi, sia stata svenduta la dignità professionale di un`intera categoria di funzionari pubblici, esponendola ad assurde contraddizioni nello svolgimento del proprio lavoro e ad abnormi responsabilità di ogni genere, cui conseguono continue indagini, condanne, interdizioni, misure cautelari patrimoniali e talvolta anche di tipo personale...