Discussione libera proposta da: il 05/03/2019 alle ore 10:25
|
Nota fedir segretari
Nessuna menzione sulle supplenze ,come mai.premetto che non mi interessano ,ma ritengo che nel vostro documento la mancata richiesta di rotazione e di evitare concentrazioni SIA gravissima LACUNA
|
|
|
(10/05/2019 11:52)
sarà il principe quaquaraccqua dei like |
|
i più bravissimi (10/05/2019 11:41)
non si possono mettere in discussione, sono geni con un curriculum stellare che ha convinto prestigiosi Sindaci a selezionarli. Sono molto simpaticissimi e molto umilissimi quando mettono su facebook le loro facce per farci capire, ma non ce n`è bisogno perchè li adoriamo, quanto sono simpatici bellissimi bravissimi simpaticissimi capacissimi. Me ne viene in mente qualcuno che metteva sempre i like alla pagina di Renzi e me lo sono ritrovato che mette i like a un altro capacissimo leader. Ma forse era lo stesso, non mi ricordo bene. |
|
importante (06/03/2019 20:54)
bisognerebbe inserire nell`accordo le modalità per contestare i colleghi che vanno in un ente importante, se interessava a qualcun altro più bravissimo |
|
sveglia fedir !!! (05/03/2019 18:19)
chi 10 comuni in convenzione.
chi 10 comuni tra titolarità e supplenze compresi enti appetibili.
e circa 200 in disponibilità.
per la categoria (nella sua rappresentanza)dei segretari anche la matematica è una opinione senza soluzione.
sulle supplenze direi che è ASSURDO IGNORARE il fenomeno. |
|
Dott.ssa Giulia D`Este (05/03/2019 17:59)
Anch`io dissento nel modo e nel contenuto: circa il modo, mi chiedo con chi sia stata concertata quest`iniziativa; circa il contenuto, non risponde ai veri problemi del convenzionamento e della copertura delle sedi e caso mai risponde solo ad esigenze che, probabilmente, sono provenienti dalla parte politica, più che alle esigenze della categoria! L`unica cosa condivisibile è la premessa, ma anche laddove si invoca la presenza per la gestione dell`Albo, non sembra la si voglia per le dichiarate ragioni di isolamento della categoria, ma per magari mettere in determinate sedi i propri accoliti.... Mi spiace care colleghe Giardina e Petrone....., a pensar mal si fa peccato, ma spesso si indovina!!!! |
|
(05/03/2019 17:45)
Chi tanti e chi fatica...hai ragione.ruolo che espone a rischi elevati ma sembra che sia normale. |
|
i veri problemi (05/03/2019 17:18)
non ne trovo traccia nella nota della FEDIR, concentrata sui soliti e falsi problemi. SPES E SEFA sono i problemi di una categoria che è nel tunnel? Non credo, ma essendo una categoria di monetaristi contano queste cose e in passato i diritti di segreteria. Poco conta che il Segretario sia diventato l`anello debole dei comuni e delle province, chiamato a rispondere di tutto ogni volta che succede qualcosa negli enti, anche se non ne sa niente di niente. E poi c`è gente con 10 o 12 Comuni e altri colleghi che faticano a trovare una sede. COMPLIMENTI PER LA TRASMISSIONE. |
|
BdC (05/03/2019 14:59)
anche per me glissare sulle supplenze è gravissima lacuna .Una corretta gestione e ripartizione delle supplenze aiuterebbe tanto il sistema.Invece si assiste a colleghi con diverse supplenze anche in enti "interessanti" e colleghi che aspirano a qualche sede "interessante" vacante a bocca asciutta.
Sulle convenzioni dico che oggi AL NORD si tende a limitare le convenzioni a 2 o 3 comuni e farsi dare supplenze in modo da guadagnare di più che di una titolarità di magari 8 comuni come avveniva prima.
Certamente lacune anche sul problema del ruolo e della commistione di funzioni tra loro incompatibili.
Però qui il problema è facilmente risolvibile nei comuni di una certa dimensione direi da 20000 a salire in quanto le funzioni di prevenzione corruzione potrebbero essere date a soggetto diverso dal segretario come anche i controlli successivi.
Il vero problema sta nei piccoli e medio piccoli comuni dove questo non è praticabile.
Tuttavia assisto in diversi grandi comuni ad una concentrazione di funzioni in capo al segretario e non capisco quanto sia VOLUTA o SUBITA. |
|
nemo (05/03/2019 14:37)
Anzi il vocabolo "contermini" mi sembra proprio un autogol in quanto peggiora la normativa ante famigerata circolare cimmino |
|
nemo (05/03/2019 14:33)
Senza polemiche la proposta delle convenzioni tra soli comuni contermini ( al fine della somma della popolazione e della riclassificazione della sede di segreteria) mi sembra una limitazione eccessiva.
|
|
(05/03/2019 11:14)
E` un documento grottesco, ma non certo per la dimenticanza sulle supplenze... sembra che i problemi della contraddittorietà del ruolo non sussistano e che le insostenibili condizioni lavorative siano naturali e scontate... |