IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 07/03/2019 alle ore 07:54
bilanci falsificati
Ventotto condanne e sei prescrizioni. Si e' concluso con questa sentenza stasera il processo sui bilanci del Comune di Messina tra il 2009 ed il 2011 che, secondo la procura, furono falsificati. Il processo era nei confronti di ex amministratori, funzionari comunali in carica in quel periodo e membri della giunta comunale dell'epoca che, a vario titolo, si sono occupati dei documenti contabili. Dovevano rispondere di falso ideologico. La sentenza e' della Prima sezione penale del Tribunale di Messina che ha condannato, tra gli altri, l'ex sindaco a un anno e 5 mesi di reclusione con pena sospesa. I giudici hanno disposto dodici condanne a 1 anno e 5 mesi, undici condanne ad 1 anno e un mese e cinque condanne a 1 anno e 3 mesi di reclusione. Per tutti e' stata disposta la pena sospesa. Infine decise sei prescrizioni. Lo scorso settembre il pubblico ministero Antonio Carchietti aveva chiesto 22 condanne e 12 tra assoluzioni e prescrizioni.

nicolino macchiavellico (08/03/2019 09:11)
Mi dispiace ricordarlo ma il bilancio lo firmiamo anche se ufficialmente non siamo noi a prepararlo e ad approvarlo. Una piccola nota. Non è che non hanno capito come accantonare FCDE...semplicemente molti ragionieri non hanno accettato la nuova contabilità ed hanno continuato ad imbrogliare sia con accertamenti in entrata gonfiati sia con fcde sballati perchè i loro bilanci erano fasulli già da prima e non sapevano come dirlo alle nuove maggioranze politiche. Per smascherare apparenti bilanci in pareggio basta controllare i tempi di pagamento, l`anticipazione di tesoreria, le fatture non pagate ed i debiti silenti non dichiarati ma che sottotraccia si muovono nelle varie fasi esecutive e che prima o poi fanno esplodere la bolla. Inoltre vi sono centinaia di Comuni che cambiano di continuo gestore della fornitura della Pubblica Illumininazione ed hanno accumulato milioni di euro di fatture non pagate che i ragionieri fanno finta di non vedere.
243 (07/03/2019 17:12)
un bilancio taroccato o comunque in crisi lo si riconosce senza particolari difficoltà basta guardare : ammontare anticipo cassa elevato ammontare residui attivi con specifico riferimento a quelli vecchi elevato ammontare di debiti fuori bilancio o di fatture o impegni di anni precedenti pagati a competenza su bilanci anni successivi . probabilmente qui siamo alle solite ,più persone pagano per una fattispecie che riguarda diversi comuni,in fin dei conti basta leggere le delibere della corte dei conti per rendersi conto che tanti comuni sono alla frutta e che spesso mancano le professionalità in quanto fondo pluriennale vincolato,fondo crediti inesegibili etc sono sconosciuti o mal applicati da alcuni operatori
JLP (07/03/2019 16:38)
Di bilanci "truccati" ce ne sono molto di più. Molti non hanno capito ad esempio come accantonare il F.C.D.E.. Basta vedere questo parametro insieme con gli accertamenti "gonfiati". Le responsabilità sono rispettivamente del revisore, del responsabile finanziario, del sindaco, dell`assessore al bilancio e non ultimo del segretario comunale. Alcune "sviste" sono leggendarie.
(07/03/2019 15:26)
Il segretario non firma i bilanci...una volta li firmava come i mandati...una volta,salvo i casi in cui è direttore generale.
nicolino macchiavellico (07/03/2019 15:00)
Beh....sarà pure zombie parafulmini ma ricordiamoci che il segretario comunale il bilancio lo firma....non sempre è in grado di capirci sia per attitudini sia per vastità del bilancio, ma un bilancio palesemente falso un segretario comunale dovrebbe capire che lo è.... Io di personaa " personalmente" cerco di capire i punti deboli del bilancio alla cui deliberazione partecipo, ma soprattutto firmo tale documento contabile. Qualche passaggio contabile può sicuramente scapparmi ma se ci sono buchi grossi o entrate gonfiate le noto, perchè nolente o volente dal 2015 la gestione dell`ente locale è soprattutto di natura contabile.
(07/03/2019 14:37)
Ma infatti siamo nel filone dello zombie parafulmine, della responsabilità oggettiva per illecito altrui... di cui leggiamo quasi ogni giorno... ma questo non interessa ai sindacati e alle associazioni che fanno finta che non esistano questi gravissimi risvolti della assurda contraddittorietà della figura del segretario...
vl (07/03/2019 13:27)
sicuramente ,il problema che si è chiamati a rispondere di un atto ,il bilancio solo indirettamente riconducibile al segretario (tranne che sia direttore generale,ma questo non lo so ). il caso è degno di attenzione perchè conferma e consolida ormai un orientamento della magistratura che considera e contesta il falso in bilancio anche nei comuni. se non ho capito male i giudici hanno condannato in alcuni casi anche in eccedenza alle richieste del p.m.
(07/03/2019 13:20)
Comunque è solo una sentenza di primo grado, permane la presunzione di innocenza sino alla condanna definitiva.
(07/03/2019 10:54)
mere ipotesi investigative,non rimaste tali.
(07/03/2019 10:41)
Un anno e 5 mesi anche per il segretario comunale...