SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: fr il 13/03/2019 alle ore 08:39
elemento cardine e direzione apicale
il sottosegretario Castelli da agvilvelino.it (anche su vighenzi)
?Domani, nella Conferenza Stato-Città, daremo il via libera sia ai corsi di avanzamento professionale che ad un nuovo concorso per i Segretari Comunali. La loro carenza è oggi vista come elemento di grave criticità dai Sindaci di tutta Italia. Nei primi giorni del mio insediamento come Sottosegretario al Ministero dell?Economia e delle Finanze avevo evidenziato la centralità della figura dei Segretari Comunali e la necessità di ricondurre a loro la direzione apicale degli Enti Locali?. E? quanto dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero dell?Economia e delle Finanze, Laura Castelli. ?
Oggi il mio pensiero trova autorevole conferma nella sentenza della Corte Costituzionale n. 23/2019. Dopo la stagione di mortificazione subita, con i Governi di centro-sinistra, da questa classe di dirigenti, nati con l?Unità d?Italia, oggi possiamo dire che, finalmente, assieme ad altri importanti temi, ritornano al centro del dibattito della riforma del TUEL. Dobbiamo individuare soluzioni concrete per rendere il reclutamento più veloce e rapido, senza perdere nulla in termini di requisiti professionali dirigenziali richiesti. Questo è un Governo che vede nei Segretari Comunali un elemento cardine degli Enti Locali?.
quindi elemento cardine degli enti locali ma nel senso di direzione apicale.
(14/03/2019 10:26)
senza soldi soprattutto per pagare il segretario e quindi è giusto che il segretario abbia ,di solito non per scelta personale,tre,quattro,cinque anche dodici comuni.
Viene dura accollarsi i 70/80.000 euro di spesa del segretario (parlo di piccoli comuni)ma è stato facile anche in comuni da 1000 o 2000 abitanti creare quattro o cinque posizioni organizzative con costi da 60.000 euro...per un totale di 300000 euro.
sono scelte e nelle scelte noi siamo sempre gli ultimi tanto è vero che i dipendenti hanno avuto già un anno fa il contratto rinnovato e noi ad oggi non abbiamo nulla...
nicolino macchiavellico (14/03/2019 09:56)
Più che un sogno la mia era una provocazione o una battuta per come si possa intenderla.....il sogno è anche del sottosegretario o meglio più che sogno come tutti i politici, mente sapendo di mentire.
Infatti il corso concorso richiederà, per come è strutturato, una immissione in ruolo per quelli che vorranno prendere servizio subito ( ricordiamoci sempre che il sistema è strutturato nel senso che sei tu segretario, iscritto semplicemente o in disponibilità, che chiedi al sindaco che bandisce la vacanza di voler andare a lavorare in quel comune) almeno tre anni.
Nel frattempo hai voglia a piangere che non ci sono segretari. Entro tre anni anche le regioni del sud avranno carenze tali da permettere l`iscrizione agli albi regionali da parte di chi è residente in quelle regioni. Anzi credo che già da adesso in Sardegna e Sicilia ci sia carenza assoluta di segretari di fascia C, vedendo tantissime sedi vacanti, così come la stessa Campania che nelle province estreme oramai non hanno più segretari ( Alta Irpinia, Cilento, Casertano, Beneventano) anche perchè quei pochi rimasti in quelle zone stanno per pensionarsi.....
Quindi mi auspicavo questo anche perchè se vuoi che faccia l`apicale maximo devi remunerare corrispondentemente.
Poi è anche vero che la maggior parte degli enti è senza soldi, ma senza soldi davvero.....
sogna Nicolino sogna (13/03/2019 13:07)
le priorità che si stanno portando avanti sono i corsi Sefa e Spes, l`attribuzione di una quota dei diritti di segreteria nei Comuni con dirigenti e la formazione. Gli eccetera eccetera te li risparmio.
(13/03/2019 13:05)
il problema è che ,salvo qualche comune,soldi non ne circolano tanti ?
e se ,in sede contrattuale,aumentano discretamente lo stipendio,ma dubito , i sindaci chiederanno di più appioppandoti qualche ulteriore responsabilità di servizio o ampliando la convenzione ad altri comuni.
nicolino macchiavellico (13/03/2019 12:55)
Chi parla comanda e decide.
Piaccia o non piaccia questo è quello che attualmente c`è.
I concorsi in atto e futuri non risolvono il problema delle carenze e delle fughe in atto.
Quindi anche alla luce del cambio di ruolo sarebbe auspicabile un contratto più forte e la possibilità di andar via.
Forse si potrebbe spuntare solo la prima, perchè se danno la possibilità di andar via, solo un contratto molto ma molto vantaggioso potrebbe attenuare una fuga che anche se limitata a due/trecento unità in considerazione della estrema anzianità media della categoria accentuerebbe i problemi ( ad esempio raddoppio indennità di posizione, aumento maggiorazione convenzione al 30% ed altro 5% per ognu ulteriore comune, ritocco tabellare, diritti di rogito al 50% dello stipendio).
Ricordiamoci sempre che la serva serve ed in questo momento la politica ha bisogno di parafulmini.
fr (13/03/2019 09:50)
il segretario è tutto e il contrario di tutto.
Leggevo che ci vogliono assegnare pure il rogito della compravendita di terreni agricoli di modesto valore.
Certamente a leggere la dichiarazione del sottosegretario si va verso la configurazione apicale del s egretario sulla quale forse si realizzerà ,caso unico ,convergenza tra le varie componenti del governo con enorme soddisfazione dell`unione dei segretari( o apicali )
gb (13/03/2019 09:34)
Sì, il sottosegretario Laura Castelli (M5S), la stessa che nemmeno un mese fa scriveva:
"I segretari comunali sono oramai i ?baluardi della legalità? negli Enti coinvolti nel malaffare.
È il caso dell?operazione ?Muddica? portata a termine dal Tribunale di Siracusa, nella quale il potere politico pare gestisse in modo arbitrario gli affidamenti, al fine di soddisfare interessi particolari nelle procedure amministrative.
Loredana Torella è la segretaria comunale che ha resistito a tutto questo.
Isolata e criticata per essere dalla parte della legalità.
Vorrei dire alla dottoressa Torella che sono con lei e con tutti quei segretari che come lei sono ogni giorno sentinelle della legalità su tutto il territorio italiano." Qui il segretario è "sentinella".
Inutile, non se ne esce...