IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 23/03/2019 alle ore 09:27
Avete notato?
Tantissimi colleghi che apparentemente sembravano entusiasti del nostro lavoro, del segretariato, dell'apicalato, richiedendo sempre nuovi compiti ed attribuzioni.....entusiasti di ogni adempimento oneroso e pericoloso che ci viene affibbiato senza poteri reali........improvvisamente..........se ne vanno, con il loro bagaglio di perenne e(falso) ottimismo, lasciando noi più consapevoli a svolgere un lavoro ormai invivibile e non spiegandoci realmente come fare per andare altrove. Quando qui si chiedeva mobilità e qualche piccolo accorgimento per agevolare la pensione dei più anziani sogghignavano beffardi....ora capisco...... lasciare questo duro lavoro doveva restare privilegio di pochi

lapalissiano (27/03/2019 10:36)
lapalissiano .ci vuole l`aggancio ,come del resto avviene nelle mobilità tra dipendenti comunali. si va in mobilità verso il comune X ,se sai che in quel comune ti prenderanno perché ti conoscono o conosci qualcuno. altrimenti alla selezione ti BOCCIANO
(27/03/2019 10:32)
Alla favola dei migliori non credo più. Con queste favole fanno coesistere due percorsi diversi.....i migliori (made che) che se ne vanno quando non ce la fanno più, sempre ostentando ottimismo esagerato (e ti credo cascano sempre in piedi) e tutti gli altri privi di agganci e conoscenze sindacasticamente parlando destinati a marcire in una professione che è diventata un tritacarne. Io ci ho provato ma ho capito che la mobilità è un fatto di agganci.
(27/03/2019 09:32)
transiteranno se hanno l`aggancio credo o no ? non penso che la mattina mi sveglio e dico voglio andare al ministero X o Y ,quelli mi prendono sic et simpliciter. per i disponibili è un fatto inspiegabile.se non ricorrono casi particolari ,che so di salute,questi colleghi vanno utilizzati anche su sedi superiori .
nicolino macchiavellico (27/03/2019 09:26)
Guardate che vedendo i dati sito ex ages di oggi tra comando/accordo ed aspettativa risultano 108 colleghi in tali condizioni. E` un numero enorme rapportato a 2699 titolari e 136 disponibili. Vi è una vecchia delibera ex ages nella quale venivano fissati dei parametri che credo ricordando a mente consentirebbero non più di una quarantina di comandi/accordi, forse anche meno. Ma difficilmente un sistema che con tante sedi vacanti permette che vi siano ancora 136 disponibili preferisce che le cose vadano in questo modo. Per questo motivo davvero vi stupite se entro fine dell`anno decine di colleghi transiteranno presso altre pubbliche amministrazioni?
(27/03/2019 08:48)
Di cosa ci lamentiamo? Del fatto che quando si chiedevano garanzie per tutti sedicenti sindacalisti per caso ci bastonavano, per poi vedere tanti colleghi primi della classe abbandonare alla chetichella la nave che affonda....ma grazie
(26/03/2019 17:29)
Se non riuscite a garantire alla figura di vertice,apicale sui generis,fantuttone almeno 4000 euro netti al mese è un fallimento
LOTTO CON VOI (26/03/2019 16:16)
CHI VUOLE USCIRE ESCA (26/03/2019 15:24)
è una libera scelta dell`interessato, tutti possono fare domanda per andare altrove. Come ci si arriva? Non saprei, dipende dall`amministrazione pubblica e dall`inquadramento che si ha. In teoria dovrebbero esserci delle selezioni pubbliche. Il mondo è sempre quello, si può fare bella figura dappertutto, in tutte le P.A. la sediolina può essere brutta e scacciosa o bella e danarosa. L`apicale vale sulla carta, e per quei quattro sfigati che piangono sempre, anche quando non ce n`è motivo. E POI: DI COSA VI MERAVIGLIATE VOYEUR DEI SELFIE E DELLA VITA SOCIALDORATA ALTRUI? FATE LA VOSTRA VITA, NON INVIDIATE QUELLA DEGLI ALTRI, ANCHE DI QUELLI CHE CONOSCONO LE SCORCIATOIE E DECANTANO L`APICALONE CONTOTERZISTA.
(26/03/2019 13:42)
mi auguro che il contratto preveda significativi riconoscimenti economici al fantuttone.Se siamo obbligati a farlo ,che ci paghino !!!Se uno ha 6 comuni non può guadagnare come uno che ne ha soli 2 !!! Quota 100 ,sono convinto che a fronte di 100.000 comunali che andranno via,le amministrazioni ne assumeranno meno del 20 -30 per cento ,in quanto i soldi mancano e si recupera sul personale.
(26/03/2019 11:13)
il gran giro inizierà dopo le elezioni....poi da agosto in poi ci sarà un`accellerata non tanto per le elezioni ma per gli effetti quota 100. Infatti andranno in pensione in tanti nella pubblica amministrazione e si apriranno vuoti anche tra i dirigenti dello Stato e delle Regioni. A questo aggiungiamo che andranno in pensione anche tanti colleghi e quindi sarà chiesto un aggravio ulteriore nel senso di aggiungere qualche comune in convenzione o in reggenza, e poi negli stessi comuni andranno in pensione tanti dipendenti cui si penserà di ovviare caricando il fantuttone segretario anche di questo, magari mettendolo a fare il vigile davanti le scuolle...
(23/03/2019 15:19)
non ho notato nulla da queste parti,chi se ne va e perchè va in pensione e chi resta "fa la festa" prendendosi le supplenze . la parola mobilità verso altre p.a. a queste latitudini non esiste .
(23/03/2019 09:50)
l`ipocrisia ,l`apparenza,il protagonismo,l`incoerenza regnano sovrani in questo mondo ,compreso il mondo dei segretari comunali. c`è poco da meravigliarsi
nomi,nomi,nomi !!! (23/03/2019 09:37)
nomi,nomi nomi !!!