SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 01/04/2019 alle ore 12:06
"licenziata"
"Una delibera che contiene i motivi per i quali il primo cittadino ed il suo esecutivo avrebbero assunto la decisione di ?licenziare? il funzionario trovato all?epoca dell?insediamento dopo le elezioni amministrative a Palazzo . Uno fra questi la sopraggiunta mancanza del rapporto fiduciario tra il sindaco e la stessa perchè quest?ultima si sarebbe rifiutata, secondo quanto affermano gli amministratori ,con la motivazione che le procedure non fossero di sua competenza, in alcune attività gestionali. "
da cronache locali
(02/04/2019 08:42)
Si saranno ravveduti ?
esse (02/04/2019 08:20)
è la solita storia .
se svolgi funzioni di controllo dai fastidio .
come si possa sostenere la possibilità di conciliare le funzioni di direzione e gestione svolte da una persona nominata fiduciariamente con le funzioni di controllo ,lo possono affermare solo chi non vuole vedere la realtà.
Che il segretario svolga funzioni di gestione in comuni da 20000 abitanti è un assurdo ,ancor più assurdo è il silenzio che circonda questi casi .
Ma di certo la nostra categoria non è quella dei magistrati o dei docenti che se attaccati fanno corpo,la nostra categoria è piena di individualisti e individualismi che fanno del motto mors tua vita mea ,la loro filosofia di vita lavorativa
(01/04/2019 22:37)
Leggendo la delibera (che è davvero rappresentativa della insostenibilità del ruolo del segretario, trattato come un vero e proprio fantuttone parafulmine, chiamato ad eseguire le più svariate funzioni gestionali, pur trattandosi di un comune di circa 20000 abitanti cui certamente non mancano i responsabili di servizio; e che mi pare altamente offensiva nei confronti dell?interessata) sembra che fra le varie contestazioni mosse alla segretaria ci fosse anche quella di rifiutarsi a sottoscrivere i contratti di assunzione di alcuni dirigenti ex art. 110, tra cui anche il dirigente che figura come proponente la delibera, il quale risulta indagato per peculato, abuso d?ufficio e favoreggiamento... fatti risalenti a quando prestava servizio altrove, un comune che è stato poi sciolto per infiltrazione mafiosa... dirigente che, secondo quanto si legge sulla cronaca, proprio pochi giorni fa è stato addirittura licenziato dallo stesso sindaco... chissà, forse ci sarà il ravvedimento nei confronti della bistrattata segretaria... nei cui confronti comunque non ho letto neppure il minimo cenno di solidarietà da parte di sindacati o associazioni, forse perché, avendo declinato i pericolosi e infidi compiti gestionali che le volevano scaricare, non incarna il paradigma dello zombie apicale...
addirittura (01/04/2019 12:09)
"Il sindaco le contesta "gravi violazioni dei doveri di ufficio".
Addirittura, la segretaria si sarebbe rifiutata di comunicare al sindaco quando sarebbe stata in servizio al fine di tenere le riunioni di giunta. Si sarebbe rifiutata di far parte delle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici banditi dall`Ente, e si sarebbe rifiutata di sottoscrivere contratti con i dirigenti. "