IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 11/04/2019 alle ore 13:52
decisamente sproporzionati
comune in provincia di brescia appalti truccati: arrestato tecnico comunale. Indagati il sindaco e il parroco Da quel filone se ne sono aperti anche altri che hanno portato a individuare una sorta di ?sistema Gardoni? come ha rivelato un imprenditore, indagato, già interrogato. Il responsabile tecnico avrebbe affidato una serie di lavori pubblici sotto i 40 mila euro, per i quali non è necessaria una gara, sempre alle stesse imprese e non rispettando la rotazione dovuta per legge. In più, pare che i lavori venissero svolti proprio da quelle aziende ?amiche? e solo in seguito venissero formulate le determinazioni per sbloccare i pagamenti. L?inchiesta parla anche di tangenti date allo stesso dipendente comunale come regali per poter lavorare sul territorio. Infatti, la Finanza che ieri, mercoledì, ha perquisito la casa dell?uomo ha trovato sei conti correnti bancari, due cassette di sicurezza, gioielli e denaro contante per un milione di euro. A marzo un accertamento sui conti e della moglie avevano portato a scoprire 950 mila euro, decisamente sproporzionati rispetto alle dichiarazioni dei redditi. tanti soldi ma sicuramente si riveleranno mere ipotesi investigative

anche oggi nel bresciano (15/04/2019 12:06)
Cimbergo: appalti pilotati, arrestato il sindaco ? Terremoto in municipio: arrestati sindaco, consigliere comunale e dirigente Trema il municipio di Cimbergo: arrestati il sindaco Polonioli, la responsabile dell`Ufficio tecnico, un consigliere comunale, due imprenditori ?
(12/04/2019 08:01)
il discorso è un altro,se ogni giorno ci sono da nord a sud amministratori e funzionari indagati poi alcuni assolti in cassazione altri condannati,ci sarà un motivo.O le leggi sono troppo restrittive,o mancano i controlli oppure i comuni sono intesi come terre di conquista ,come feudi da sfruttare per arricchirsi .
(11/04/2019 21:03)
Protesti ritardati si diceva per somme modeste ...ben diverso dai fatti odierni.di certo,se confermati,un comune da evitare.
(11/04/2019 20:31)
L?inchiesta, condotta da Pg, Polizia provinciale e dal pm .... ha fatto finire nei registro degli indagati 25 persone. Imprenditori e dipendenti pubblici, tra cui il sindaco ... l?assessore all?ambiente .... il comandante della Polizia Locale.... questi ultimi accusati di non aver segnalato le irregolarità nonostante ne fossero a conoscenza. (Stavolta stranamente questo tipo di accusa, ormai purtroppo un classico delle contemporanee inquisizioni, riguarda altri ma non il segretario comunale! Ma c?è una spiegazione!)... L?indagine nasce dall?arresto nel maggio 2018 della segretaria comunale ... nei guai per concussione.
(11/04/2019 19:25)
2.000.000 di euro non male.