IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 13/04/2019 alle ore 11:15
da sempre
Inchiesta sulla sanità in Umbria, le accuse: ?Concorsi truccati, un sistema che andava avanti da sempre? Quattro gli arresti domiciliari e 35 persone indagate: ecco perché

(15/04/2019 08:23)
Secondo la richiesta dei pm è comunque già "emerso in maniera evidente nel corso delle indagini che la spinta a delinquere fosse mossa in larga parte dalla volontà dei direttori di ottenere dai vertici politici regionali la conferma dell`incarico dirigenziale". Da poco la Regione ha infatti avviato le procedure per la nomina dei nuovi direttori regionali. "E` arrivato forse il momento - scrivono i pm - di incassare i `crediti` maturati con la politica in questi anni". Con i vertici dell`Azienda ospedaliera che - sempre in base alla ricostruzione dei pubblici ministeri - avevano "un assoluto stato di soggezione alle richieste dei politici regionali di maggioranza più importanti". I magistrati ritengono poi che "l`avvicinarsi di scadenze politiche importanti a livello regionale potrebbe acuire l`esigenza di assicurarsi il consenso elettorale tramite la gestione del personale". mere ipotesi investigative direbbe qualcuno,nei fatti ci vanno di mezzo di meriterebbe di vincere i concorsi e i pazienti .Altro episodio che conferma come va spezzato il vincolo di collateralità e connivenza tra potere politico e burocrazia ma purtroppo a partire dalla nostra categoria si va verso la direzione opposta.
(13/04/2019 15:59)
si spera che i concorsi nella sanità siano improntati alla meritocrazia dato che si tratta di maneggiare non libri ma vite umane
(13/04/2019 15:53)
Si tratta di mere ipotesi investigative.
Sarcastico (13/04/2019 13:10)
Caso eccezionale ...di solito vincono i non politicizzati