IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 15/04/2019 alle ore 12:15
550 abitanti
ll sindaco di Cimbergo, Gianbettino Polonioli, un consigliere comunale, la responsabile dell?ufficio tecnico e due imprenditori locali agli arresti domiciliari. Altri dieci indagati, tutti attivi nel settore dell'edilizia, ritenuti responsabili di aver falsato o simulato la loro partecipazione a gare d'appalto, sottoposti all'obbligo di firma. E un totale di 27 indagati. È il bilancio dell'indagine condotta dai Carabinieri della Compagnia di Breno, che questa mattina hanno dato esecuzione all'ordinanza emessa dal gip su richiesta della Procura di Brescia, che indaga per i reati di turbata libertà degli incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. Le indagini avrebbero rilevato gravi irregolarità nella gestione delle gare di appalto e dell?assegnazione dei lavori di tre distinte opere pubbliche, e evidenziato, secondo l'accusa, manipolazioni ad hoc delle operazioni legate alla gestione delle offerte per l?attuazione dei cantieri, al fine di favorire ditte amiche e compiacenti. Dei tre appalti pubblici incriminati, uno è inerente la riqualificazione energetica dell?edificio comunale e due relativi alla messa in sicurezza - connessa al disastro idrogeologico - del torrente Varecola Figna, per un importo complessivo di circa 1,5 milioni di euro. Sotto la lente degli inquirenti e della magistratura sono finite le aggiudicazioni dei lavori con ribassi giudicati irrisori, l?anomala e immediata saturazione dei posti dopo la pubblicazione dei bandi, senza di fatto dare la possibilità ad altre aziende di avanzare la loro candidatura alla procedura di appalto, oltre alla presentazione da parte delle ditte ritenute compiacenti di offerte inadeguate o irregolari, con il fine di farsi escludere dall?iter a vantaggio dell?imprenditore cui erano stati riservati i lavori. .................................... N.B. NIENTE CONTROLLI ,INCARICHI FIDUCIARI ....QUESTE SONO LE CONSEGUENZE.NATURALMENTE MERE IPOTESI INVESTIGATIVE CHE DICE SEMPRE QUALCUNO,INTANTO SI ARRESTA .

(15/04/2019 17:27)
quindi offerte volutamente irregolari per essere escluse ? non si finisce mai di apprendere