IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 17/04/2019 alle ore 08:41
tante indagine e tante domande
DA BRESCIA OGGI L?arresto del sindaco di Cimbergo avvenuto ieri in Val Camonica è solo l?ultimo episodio in ordine di tempo che vede amministratori locali o funzionari comunali finire sotto inchiesta per ipotesi di reato che vanno dalle irregolarità nelle gare d?appalto all?abuso d?ufficio. La scorsa settimana era scoppiato il caso di Concesio. A metà febbraio era stato condannato in primo grado l?ex sindaco di Malonno. Insieme a questi casi ci sono vicende come quelle del sindaco di Quinzano d?Oglio Andrea Soregaroli assolto dopo una vicenda giudiziaria durata ben dodici anni relativa a un impianto a biomasse mai realizzato. Ogni caso naturalmente è a sé stante e per ciascuno di essi solo al termine di inchieste e di eventuali processi, si saprà se le ipotesi di reato saranno state confermate oppure smentite. La ricorrenza degli episodi oggetto di indagini giudiziarie solleva però qualche domanda. È peggiorata la qualità degli amministratori? Sono meno preparati e meno capaci nel gestire la cosa pubblica? Oppure rispetto al passato c?è una maggiore attenzione della magistratura a perseguire reati che riguardano la pubblica amministrazione? O ancora, la ridda normativa e la confusione che ne segue unita al carico della burocrazia rendono più facile sbagliare e sconfinare in quella zona grigia di prassi amministrative o di interpretazioni di leggi e regolamenti che porta facilmente all?illegalità? E i sistemi di controllo interno ci sono o esistono solo sulla carta, oppure semplicemente non funzionano? In tutte le inchieste salite alla ribalta della cronaca locale ci sono uno o più di questi elementi. C?è da augurarsi anzitutto che i tempi delle indagini, nell?interesse di tutti, dei cittadini come degli amministratori, siano rapidi. Quanto prima si fa chiarezza e si arriva a determinare se è stato commesso o meno un reato è meglio. Purtroppo invece spesso assistiamo a procedimenti giudiziari che si protraggono per troppo tempo per poi approdare magari a nulla. Vorremmo sperare che non ci si trinceri dietro la presunta obbligatorietà dell?azione penale per dilatare inchieste con presupposti poco fondati. L?altro tema riguarda invece proprio la qualità degli amministratori, politici e funzionari, magari non sempre all?altezza della situazione. Anche in vista delle prossime elezioni amministrative, soprattutto nei Comuni più piccoli, si registrano difficoltà a trovare candidati per il ruolo di sindaco. Quel che è certo e che c?è un problema di dedizione al bene comune che è da tempo venuta meno e l?esercizio della politica ne sta risentendo in modo pesante.

(17/04/2019 16:52)
con l`apicale tutto sarà risolto .