IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Kilgore Trout il 19/04/2019 alle ore 09:32
Renzi querela tutti
Interessante l'articolo sul Fatto Quotidiano di oggi a firma Daniela Ranieri ("Renzi querela tutti: querelatelo tutti"). Sia chiaro: noi non siamo persone rancorose, e ci siamo dimenticati da un bel pezzo di quel 30 aprile di 5 anni fa, quando l'allora Presidente del Consiglio, nel nobile intento di riformare la Pubblica Amministrazione, inviò la famosa lettera (non in austero carattere ?Times New Roman? o in ?Arial?, ma nello sbarazzino ?Comic Sans?...) ai dipendenti pubblici (?vogliamo fare sul serio, dobbiamo fare sul serio?, proclamava il Nostro), pubblicata il giorno successivo su tutti i giornali. Abbiamo anche elaborato il fatto che tale nota, pur premettendo che ?non si fanno riforme della P.A. insultando i dipendenti pubblici?, al fatidico punto 13 recitava ?abolizione della figura del segretario comunale?. Anche chi, all'epoca, fece notare che la cosa, più che un insulto, era uno sfregio, se l'è fatta passare, e probabilmente si ricorda dello Statista di Rignano sull'Arno più per le cene con Obama e i Rolex d'Arabia che per queste nostre banali questioni. Magari ce la siamo presa un po' di più quando, durante la conferenza stampa che presentava il provvedimento che tagliava i diritti di rogito, il premier commentava la norma sbeffeggiando la funzione rogatoria (?i segretari comunali prendono dei soldi solo per mettere una firma su un contratto, da ora non più?), accompagnando il tutto con eloquenti smorfie che denotavano, come dire, un certa disistima della categoria. Ma anche qui, come direbbero a Charlie Hebdo, tout est pardonné, acqua passata... Però a questo punto la tentazione è forte: la giornalista elenca, con tono ironico, una serie di soggetti che sono a loro volta stati insultati dallo Statista toscano: tra i tanti, Piero Grasso, Salvini, Grillo, Bersani, la magistratura più volte, Enrico Letta, Rosi Bindi, i professori del No e tanti altri. Beh, essendo pacifico che potremmo rientrare a pieno titolo in quell'elenco, la tentazione di farla davvero una querela, con qualche migliaio di firme, ci sarebbe. Però, a ben pensarci, meglio non infierire sul Nostro, e preferiamo ricordarcelo, ognuno a modo suo, con lo stesso affetto che abbiamo provato leggendo i giornali quel fatidico 1° maggio 2014.

grandi qualità (19/04/2019 13:47)
solo che però sono cosi abili a riciclarsi che fregano tutti .dai convegni/convention di renzi a quelli di salvini o di maio ,la strada è breve .basta avere la faccia tosta
(19/04/2019 13:21)
Che fine hanno fatto quelli che stavano sul carro di Renzi?.......Molti colleghi (si fa per dire) si stanno riciclando alla grande.....si è visto......
(19/04/2019 12:36)
Ora che ha perso e sta perdendo tutto ( politicamente) dopo che a parole prometteva bene si dimostra il solito acido rancoroso....
faccia pure, quereli il mondo (19/04/2019 12:23)
ma la STORIA, quella con la S maiuscola, non si può querelare e il suo verdetto l`ha emanato. Non si possono querelare neanche i milioni di persone che ti hanno tolto la fiducia (coma mai?!?!?!?) e, dallo scranno più alto, ti hanno ridimensionato ad un modesto senatore della Repubblica. E nulla torna indietro. Ha umiliato anche noi, abbiamo continuato a fare il nostro lavoro, ma in cuor nostro gli abbiamo augurato tutto quanto gli è effettivamente accaduto. A proposito che fine hanno fatto quelli che all`epoca erano sul carro di Renzi? Io non c`ero.
(19/04/2019 09:57)
come dimenticare il 30 aprile 2014 ,lo scoramento,la delusione ,l`incertezza,l`umiliazione(tranne coloro che dalla abolizione e trasformazione dei segretari vedevano invece ampie possibilità anche nella stessa categoria) il tempo è stato galantuomo. voleva rottamare ed è stato rottamato. è probabile che in una nuova competizione elettorale dove non sarà lui a scegliere i candidati sicuri nei vari collegi ,non sarà neanche rieletto.