SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il solito noto il 28/04/2019 alle ore 15:40
REVISIONE TESTO UNICO ENTI LOCALI
in queste ultime ore si sta facendo un gran parlare di province,nell'ambito della revisione del testo unico enti locali a cui sta lavorando una commissione presieduta da stefano candiani,sottosegretario all'interno.una domanda sorge spontanea:"COSA CAVOLO E' PREVISTO PER I SEGRETARI COMUNALI???"credo che qualcuno,anche se non so chi,dovrebbe saperne qualcosa...
(29/04/2019 19:15)
ne sanno meno di te .
gli amici del giaguaro... (29/04/2019 18:16)
?.cosa sanno???e` mai possibile che i "gialli"non siano informati di cosa bolle nella pentola della REVISIONE DEL TESTO UNICO ENTI LOCALI"????chi riesce a farli schiodare dal loro mutismo????sono in ballo ricchi premi e cotillons...
(29/04/2019 09:33)
basta leggersi le delibere della corte dei conti per rendersi conto che tanti bilanci comunali ,di comuni grandi,medi e piccoli,sono "alterati",la corte di solito si limita a fare raccomandazioni o chiedere correttivi ma talvolta manda gli atti alla procura contabile e penale.poi ci sono anche i furbi,ossia quelli che non mandano atti e questionari alla corte dei conti...chissà perchè ?
penso che le risorse umane liberate da quota 100 non saranno rimpiazzate se non in misura minima e procedendo con assunzioni di basso livello categoria B o C dato che il costo dei D nei piccoli comuni ormai supera quello dei segretari di prima nomina.
@microcomuni (29/04/2019 09:18)
Ma di cosa parlano?
Tanti assessori oggi pensano ancora che esternalizzare è sinonimo di efficienza mentre tra poco non ci saranno più dipendenti neanche per aprire gli uffici.....in tanti andranno in pensione per limiti di età e non si è fatta alcuna programmazione per assumere, in quanto le risorse risparmiate servono a pagare mutui, anticipazioni di liquidità, debiti fuori bilancio, sagre di paese.....
Ed anche per i Segretari Comunali ci sarà una ecatombe in termini di fuga e di pensionamenti.
Senza persone gli enti non si reggono. Per anni è andato avanti il sistema con gli LSU, i dipendenti part time a 18 ore, i 110, gli art. 90 e questo sistema ha prodotto il populismo anche in salsa locale ed i conti di tanti enti devastati.
Non fatevi ingannare sulle notizie anche di stampa specialistica. La situazione contabile non è affatto buona di tanti enti. Chi sembra avere i conti a posto non ha soldi per assumere dopo che oltre il 50% del personale è andato o andrà in pensione. Poi c`è ancora chi tarocca i conti e se arriva una sentenza da 50.000 euro rischia il dissesto.
Quindi scrivessero regole contabili più chiare e semplici soprattutto per gli enti sotto i 10.000 abitanti dove gli abusi contabili in proporzione sono enormi e rasentano se non sono veri e propri illeciti penali e dove non si eroga alcun servizio in quanto il bilancio consente di pagare solo stipendi, indennità, mutui, debiti sotto il profilo della mera liquidità. Ciò per porre fine ad obbrobbri ed illeciti quotidiani.
(29/04/2019 08:11)
quaquaraquà o quacquaraquà...
mumble mumble (28/04/2019 21:22)
qualcuno dei Segretari sta collaborando a questo lavoro? E` un mondo strano. Ai tempi di Renzi c`era gente alle quali piaceva la pagina dell`allora potente Premier. Cambia il Governo e si assiste ad una serie di trasformazioni. FRANZA O SPAGNA::::::