SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 09/05/2019 alle ore 12:27
elemento bloccante
C'è un funzionario comunale che, nella ricostruzione dell'indagine della Procura di Milano, va contro la corrente dei corrotti, tanto da diventare un "ostacolo" da spostare con ogni stratagemma. È Massimo Sandoni, responsabile del servizio urbanistica del Comune di Gallarate all'interno del quale si sarebbero consumati diversi episodi illeciti relativi alla gara per l'affidamento del servizio di redazione della variante al piano di governo del territorio nel 2017.
Coinvolti imprenditori e politici, tra cui Gioacchino Caianiello e Alessandro Petrone, entrambi di Forza Italia ed arrestati: il primo, definito dagli inquirenti "il grande burattinaio" del presunto gruppo criminale, il secondo assessore all'Urbanistica nella cittadina in provincia di Varese. "L'unica spina nel fianco all'agevolazione del programma criminoso - scrive il gip Raffaella Mascarino nell'ordinanza di custodia cautelare - è rappresentata dalla presenza e dalla dimostrata non malleabilità di Sandoni le cui dichiarazioni confortano quanto già emerge dalle intercettazioni".
"Soggetto non allineato, testimone oculare di diversi illeciti ", lo definisce il magistrato in un altro passaggio del documento. Il funzionario si convince che le modalità di scelta dei commissari della gara siano avvenute in maniera discrezionale da parte di uno degli indagati e che l'assessore si sia arrogato competenze che non gli spettano. I protagonisti della presunta corruzione lo puntano: "Caianiello intima più volte all'assessore Petrone di spostare Sandoni dal suo attuale incarico ricollocandolo nel settore dei lavori pubblici. 'Questo qua dovete toglierlo da lì, fare la rotazione" e Petrone lo conforta nell'idea: "È un elemento bloccante".
Il progetto viene bloccato dal sindaco che lo definisce "l'unico veramente competente nell'urbanistica". Quello che il gip definisce "il forte risentimento di Caianiello contro Sandoni non è certo per la sua indiscussa personalità, ma perché viene ritenuto l'unico vero ostacolo per il raggiungimento degli obbiettivi illeciti". In passato, l'impiegato si è già rivolto alla magistratura denunciando pratiche sospette in un altro piccolo comune dove lavorava, uno zelo che fa esclamare a Caianiello: "Uno che si alza la mattina e va dove deve andare (il riferimento è alla precedente denuncia in Procura) deve avere qualche cazzo di problema!".
Finisce che Sandoni si rivolge ancora ai magistrati che, questa volta, lo arruolano, sulla base di un decreto del pubblico ministero, come 'agente attrezzato del suono', cioè loro collaboratore. Tocca a lui registrare alcuni colloqui tra gli indagati, anche delle riunioni di maggioranza, che ora i pubblici ministeri portano come prove delle loro tesi.
agi cronaca
(10/05/2019 10:52)
direi che il vero problema sono le nomine fiduciarie come sta emergendo anche nelle ultime inchieste,il politico nomina chi gli aggrada ,conferisce incarichi ad ex soci o ex fidanzate di politici .tutto fiduciario.gente senza titoli e senza preparazione e competenza che grazie alla magia della politica ricopre incarichi pubblichi.
Questa degenerazione comunque è iniziata negli anni 90 ,prima non esisteva .
Purtroppo si continua e si vuole aggravare la cosa ,e il dirigente apicale ne è la massima espressione.
(10/05/2019 10:43)
Interessante è che da questa vicenda merge che la "rotazione" da meraviglioso strumento anticorruzione diventa esso stesso strumento di corruzione, con buona pace dei soloni dell`anticorruzione. La corruzione si combatte solo con controlli preventivi, seri ed indipendenti. Tutto il resto sono cazzate
(10/05/2019 09:17)
l`elemento bloccante è chiaramente per molti un fastidio,si richiede altro come la collateralità,la connivenza ,la comunione di scopi e interessi ,la fiduciarietà assoluta.
(09/05/2019 12:41)
ci sono i bloccanti e gli sbloccanti ,naturalmente questi ultimi sono superpreferiti ,richiestissimi.