SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 25/05/2019 alle ore 12:02
4 segretari in un mandato
1) E' giunta al termine del mandato. Quali sono stati i momenti più difficili e più belli di questo suo periodo amministrativo?
Rilevo purtroppo una scarsa coesione ed un'atavica sfiducia nell'Istituzione Comune, visto spesso come nemico anziché come interlocutore ed alleato. Ciò rende difficile lavorare in rete, anche a causa dell'abitudine alla polemica ed alla maldicenza: alcune persone costruiscono il loro piccolo prestigio personale creando conflitti ed alimentando pettegolezzi e questo atteggiamento rallenta notevolmente le possibilità di crescita e sviluppo del territorio, poichè si nutre di divisioni anzichè contribuire all'unione di tutte le forze in una direzione comune.
Altro grave ostacolo ad una buona amministrazione è senz'altro la burocrazia eccessiva, unita alla carenza di personale, tipica dei piccoli comuni - basti dire che abbiamo lavorato dal 2015 al 2019 per realizzare poche centinaia di metri di marciapiedi e che dal 2014 ho dovuto cambiare 4 volte Segretario Comunale e sostituire 3 dipendenti, con vari mesi di vuoto tra la partenza di chi lasciava e l'arrivo del/la sostituto/a.
E' stata invece una sfida stimolante e che ha senz'altro portato risultati concreti il dialogo diretto con la Cittadinanza, con gli incontri periodici nelle frazioni, la disponibilità di una pagina Facebook comunale e di un gruppo WhatsApp per scuole e famiglie. Estremamente istruttiva ed efficace inoltre la collaborazione con le altre Amministrazioni comunali e le Istituzioni ed Enti sovracomunali. Incontrare infine sempre più persone provenienti da fuori comune entusiaste per gli eventi e le offerte culturali e turistiche del nostro paese, come se prima non ne conoscessero l'esistenza, è stato motivo di grande orgoglio.
243 (25/05/2019 15:53)
si scappa dai piccoli comuni in quanto vi è poco anzi pochissimo personale .chi continua a sbagliare è il sindacato che non contratta premi e incentivi anche in termini di maggiorazione di posizione per le sedi disagiate o per assicurare stabilità di durat a dell`incarico