Discussione libera proposta da: selezioni il 30/05/2019 alle ore 12:41
|
cambiano i sistemi per scegliere i Segretari comunali?
La normativa sui Segretari comunali e' in grande fibrillazione, per l'emendamento approvato. Si annunciano schiere di Vicesegretari, che di fatto diventeranno Segretari con qualche stabilizzazione successiva. Cambiano forse le modalita' per selezionare i Segretari comunali che hanno dichiarato disponibilita' per sedi a concorso. Conoscevamo la scelta previo esame curriculum, per segnalazione amicale, politica, sindacale, o per avere un Segretario nullafacente ma che non rompa i coglioni al manovratore. Ma forse, tra qualche giorno, queste modalita' si arricchiranno con la modalita' SCELTA SEGRETARIO SORELLINA. E che ci vuoi fare, i soliti noti e i soliti palloni gonfiati.
|
|
|
Effedi (04/06/2019 17:01)
Chi si accaparra sedi e supplenze nin avrà problemi e più che i vice c è da temere il popolo di aspiranti ex art 110. Ringraziamo i valorizzatori e gli apicalisti.che ne rendano conto alla storia e a Dio |
|
Modalità Segretario sorellina (04/06/2019 16:12)
Può essere una soluzione, esperimento in corso a cura pallone gonfiato |
|
temo di si (04/06/2019 16:06)
i morti di fame che raccattano decine di supplenze e reggenze, oltre ai Comuni di titolarità, non corrono nessun rischio perchè i Comuni voglio sono un firmaiolo che non rompa le balle e non un professionista che assicuri la legalità dell`azione amministrativa e che pianifichi gli atti gestionali. Questi sono peggio di chi aveva decretato la nostra eliminazione il 30 aprile 2014. Con approvazione emendamento non rischiano niente, se li terranno, e si libereranno dei Segretari seri, sostituendoli con i Vicesegretari anche di Comuni vicini. |
|
(03/06/2019 19:37)
il rischio collega sai qual è .che questi che prendono supplenze e reggenze dove vanno occasionalmente e solo per firmare continueranno nella loro strategia ,e chi fa il proprio dovere invece verrà scalzato da qualche vicesegretario . |
|
la fine della categoria (03/06/2019 19:19)
l`hanno decretata i colleghi che hanno continuato ad accumulare scavalchi e reggenze. E` inutile ora che facciamo gli scandalizzati perchè preferiscono farlo con i Vicesegretari, almeno li hanno lì in pianta stabile. |
|
vl (03/06/2019 12:43)
come è strano che le supplenze si concentrino in mano alle stesse persone .Ci sono zone con segretari che oltre ad avere convenzioni estese,hanno anche 3 o 4 o 5 supplenze/reggenze.
Possibile che tutti gli altri segretari siano disinteressati a supplenze magari in classi superiori a quella dove sono titolari ?
si rischia con l`emendamento di far reggere i comuni ancora a supplenti , ai vicesegretari ,non utilizzando ad esempio i disponibili ma anzi si correrà il rischio di aumentarli in numero elevato. |
|
nicolino macchiavellico (03/06/2019 12:35)
Ma è stata una gestione completamente errata.
I disponibili ad esempio. Si doveva creare un modo, in una situazione di carenza come questa, affinchè fossero obbligati ad inviare i curricula ed i sindaci obbligati a scegliere. Ora vi sono regioni dove non c`è un disponbilie ma altre come la Sicilia dove ci sono decine di sedi di seconda classe vacanti e nove disponibili dai dati del sito. Assurdo!!.
Così come è assurdo che ad oggi l`Ages certifichi 127 disponibili e si propone un emendamento per coprire sedi vuote. Sinceramente è un po` strano. |
|
vl (03/06/2019 08:21)
A)la carenza di segretari è evidente e diffusa e riguarda tutte le regioni e tutte le sedi anche quelle di classe superiore (che STRANAMENTE l`emendamento non menziona)
B) si sta ovviando a mio parere non nel migliore dei modi in quanto l`emendamento sulle vicesegreterie anche convenzionte in classi 4 e 3 può dare luogo ad abusi e usi distorti
C)i concorsi prima che saranno espletati passeranno da 3 a 5 anni
D)concordo con chi ritiene che sarebbe stato meglio fare SUBITO un ingresso di un certo numero di vicesegretari con precisi requisiti come avvenne nel 1997.
E)andava gestita meglio la normative sulle supplenze evitando che ci siano colleghi con tante sedi in supplenza e colleghi che ,pur aspirando a qualche sede superiore vacante ,per vari motivi, non riescono ad averle |
|
Unc (02/06/2019 21:53)
La soluzione ingresso di 300-500 vicesegretari con almeno 5/10 anni di servio era la più logica e la più razionale. |
|
daredevilthemanwithoutfear (02/06/2019 21:27)
Mah....per come è scritto come al solito è chiaramente pensato da chi non lavora in enti di dimensione demografica indicata.
Innanzitutto poi bisogna pure dire che requisiti debbano possedere i vice segretari e sarebbe opportuno che non siano nominati ex 110 TUEL, ma che ricoprano almeno cinque anni nella funzione ed abbiano superato un regolare concorso.
Posto queste quisquilie, ma mi chiedo, ingenuamente ( sic), ma veramente si pensa che un vicesegretario che ricopre incidentalmente questa funzione e magari ha tre o quattro servizi che presiede si mette a fare senza guadagnare un euro sullo stipendio ( non sulla posizione) queste funzioni anche in altri comuni? e magari in quei comuni gli chiedono anche di fare l`apicale su altri servizi?
A parte questo in ogni caso, passi o non passi questa proposta, la situazione da gennaio comincerà ad essere critica. Andranno via almeno 200 colleghi senza contare chi si è riservato l`opzione quota cento a gennaio o a giugno 2020 in attesa di capire cosa succede. Purtroppo siamo sempre di meno ed anche la soluzione concorso non risolve il problema e poi questi soloni mi dovrebbero spiegare come si fa a tenere in piedi due reclutamenti diversi concorso e corso concorso.....solo nell`Italia di questi tempi vengono fuori amenità del genere.
Era più logico e collaudato aprire l`albo a duecento/trecento aventi i requisiti non solo vicesegretari ma anche apicali.In questo momento servivano. C`è carenza di segretari nelle sedi piccole anche in Campania oramai |
|
categoria di sorelline e palloni gonfiati (02/06/2019 21:21)
35 anni fa acchiappavano incarichi con un sindacato, poi con un partito, poi con un altro sindacato e poi con un altro partito. SENZA VERGOGNA. |
|
(02/06/2019 15:38)
#stateserenisegretarisietestatiesieteinottimemani |
|
(02/06/2019 14:01)
L`UNIONE NON HA ECCEPITO NULLA. TRANQUILLI. STATE SERENI |
|
casistica (02/06/2019 13:04)
poniamo un segretario di classe terza o quarta in convenzione con due o tre comuni.Entra in vigore la nuova normativa.I tre sindaci sciolgono la convenzione ,il segretario va in disponibilità e i tre precedenti sindaci fanno una convenzione di....vicesegreteria .
effetto paradossale ma possibile,se l`emendamento non muta se ne vedranno delle brutte. |
|
Per ultimo post (02/06/2019 00:24)
Hai proprio ragione. È un problema di dignità che difetta. Abbondano i piagnistei, i selfie e i photoshop. E quelli che, subito dopo avere fatto proclami di lotta dura senza paura, vanno a farsi raccomandare dal sottosegretario o da qualche illustre parente. Ma lottano con noi. Ma andate dive dove dovete andare.
|