IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 01/06/2019 alle ore 10:55
segnali
l'emendamento è l'ultimo e forse definitivo dei segnali negativi verso la categoria spes e sefa fermi,contratto fermo,concorsi per l'accesso fermi e o rinviati ,circolare cimmino ,condanne a iosa,sentenze per responsabilità oggettiva .. potremmo continuare ... solo gente fortemente miope può non vedere e disconoscere questo e invece esaltare un ruolo e una professione ormai marginalizzata .

vl (03/06/2019 08:20)
A)la carenza di segretari è evidente e diffusa e riguarda tutte le regioni e tutte le sedi anche quelle di classe superiore (che STRANAMENTE l`emendamento non menziona) B) si sta ovviando a mio parere non nel migliore dei modi in quanto l`emendamento sulle vicesegreterie anche convenzionte in classi 4 e 3 può dare luogo ad abusi e usi distorti C)i concorsi prima che saranno espletati passeranno da 3 a 5 anni D)concordo con chi ritiene che sarebbe stato meglio fare SUBITO un ingresso di un certo numero di vicesegretari con precisi requisiti come avvenne nel 1997. E)andava gestita meglio la normative sulle supplenze evitando che ci siano colleghi con tante sedi in supplenza e colleghi che pur aspirando a qualche sede superiore vacante per vari motivi non riescono ad averle
daredevilthemanwithoutfear (02/06/2019 22:17)
Emendamento o non emendamento, come ho già spiegato, da gennaio saremo sempre meno. Siamo una categoria, con punte maggiori rispetto ad altri comparti della PA, con una età media molto alta e con la possibilità per chi ha buone frequentazioni di migrazioni verso lidi dirigenziali, e per cui sul falso timore dello spoil system e della disponibilità i cinque COA sono stati largamente insufficienti. Anzi al netto delle entrate dal 2002 forse saranno andati via circa 2000 segretari. Occorreva iscrivere almeno 100 segretari all`anno, con obbligo di permaneza di cinque anni nelle regioni dove servivano ed obbligo di nominare i disponibili, dove si sono create molte posizioni di convenienza.
Effedi (02/06/2019 08:59)
I castelli di elogi sono crollati miseramente.
fr (01/06/2019 11:27)
a parte l`unione che si dice ha circa 500 tessere ,poi ci sono una miriade di sindacati che insieme non fanno neanche l`unione.le conseguenze si stanno vedendo.a fronte dell`emendamento sarebbe stato normale attendersi una risposta unitaria o quasi unitaria.al momento ha risposto fedir.Gli altri non intervengono,l`unione probabilmente non interverrà dato che al convegno di Torino hanno acclamato il viceministro e la riconosciuta direzione apicale.
Dott.ssa Giulia D`Este (01/06/2019 11:23)
Miope???? A me sembra non trattarsi di miopia!!! Va detto però che finora tutti i tentativi di creare una rappresentanza sindacale seria e credibile hanno fallito ed ognuno si è alla fine dovuto gestire i propri problemi in solitudine!!!!