SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 04/06/2019 alle ore 09:16
Segretari......la Siria del pubblico impiego
Questo forum è, da tempo ormai immemorabile, la Siria del pubblico impiego. Bombardati sine die da disposizioni legislative, atti amministrativi e prassi che ne hanno terremotato ogni fondamenta e reso il paesaggio spettrale e pauroso. Da anni qui si dice che, in definitiva........non si può stare in paradiso (o all'inferno) a dispetto dei santi (o dei diavoli), per significare che se il tuo datore di lavoro (sindaci attraverso ANCI) fa di tutto per annientarti, occorre trattare la resa, perché le forze in campo sono incomparabili. La notizia di oggi è che le grandi imprese, con più di mille dipendenti, otterranno uno scivolo di ben 7 anni per il pensionamento dei loro dipendenti, con fondi a carico dello stato. Quindi misure compensatorie, quando esistono modifiche sostanziali agli assetti organizzativi ci sono e si fanno alla grande. I nostri "cari" (perché li paghiamo caramente) sindacati, invece cosa hanno sempre proposto a fronte di sconvolgimenti epocali delle nostre povere vite? L'acquiescenza totale o piccoli distinguo, fatti per mettersi e mettere il cuore in pace e amen. Risultati: zero. Altri giri di vite sulla carne viva dei segretari e sulle povere esistenze umane. E in tutto questo, c'è sempre chi si bea, si glorifica e si magnifica dei capolavori messi in piedi da questo o quel sindacato. E' questo, francamente, la parte qui insopportabile. Almeno il pudore di tacere.
243 ATTONITO E SCONCERTATO (05/06/2019 17:39)
Quindi la norma sui vicesegretari era avallata e/o appoggiata dall`unione.Non ci posso credere ,non ci posso credere .Una norma che chiuque comprende sia l`anticamera dell`abrogazione tacita della categoria ,ha l`appoggio dell`unscp ?NON CI POSSO CREDERE .
Vogliamo rivitalizzare l`albo in attesa dei nuovi vincitori .
Bene immettiamo in ruolo 300-500 vicesegretari o dirigenti che abbiano rigorosi requisiti (master,anzianità decennale,pubblicazioni,consulenze etc...insomma concorso per titoli )e li immettiamo su tutte le sedi non solo la terza e la quarta.
(05/06/2019 17:00)
UNSCP espressamente favorevole all?emendamento (quando l?impudenza non ha limiti: dopo lo zombie apicale parafulmine esposto a sconfinate responsabilità di ogni genere, si avvalla persino una surrettizia forma di cancellazione di posti di lavoro)
fonte «Agenzia DIRE» - «www.dire.it»
Comuni, il Viminale frena sul reclutamento dei segretari. Unscp: ?Sconcertati?
Mirko Gabriele Narducci
05/06/2019
Politica
L`Unione dei segretari comunali sul piede di guerra dopo il voltafaccia del ministero degli Interni sulla norma contenuta nello Sblocca cantieri: "Così si indebolisce nostra figura"
ROMA ? ?In ordine all?emendamento al decreto Sblocca Cantieri che riguarda i segretari comunali, l?Unione esprime una grandissima preoccupazione per il rischio che una grande opportunità per rivitalizzare una categoria e dare risposta alle esigenze dei Comuni privi di segretari sia vanificata da una immotivata e irragionevole posizione contraria del ministero dell?Interno?. Lo ha dichiarato all?agenzia Dire il segretario dell?Unione nazionale dei segretari comunali e provinciali, Alfredo Ricciardi, in merito all?emendamento al decreto Sblocca Cantieri contenente garanzie per la categoria dei segretari.
La norma, ha spiegato Ricciardi, ?era stata riformulata in modo da eliminare qualunque rischio che le disposizioni in materia di vicesegretari costituissero in qualsiasi modo un indebolimento della figura del segretario o potessero pregiudicare le legittime aspettative di carriera dei segretari già iscritti nella fascia iniziale dell?albo mediante il concorso riservato, di velocità certamente superiore al corso-concorso e di pari garanzia per la professionalità dei nuovi segretari da immettere nell?Albo. In questo modo si dava una risposta immediata?.
La situazione, però, sembra essersi capovolta nelle ultime ore: ?Abbiamo apprezzato la posizione del viceministro Laura Castelli che si è spesa per questo emendamento e rimaniamo sbigottiti che a frenare l?iter della norma possa essere proprio il ministero dell?Interno, che ha in gestione l?Albo e dovrebbe essere il soggetto istituzionale più interessato all?approvazione di questo emendamento- ha rilevato il segretario dell?Unscp- Non comprendiamo pertanto le posizioni contrarie espresse dal sottosegretario Carlo Sibilia e auspichiamo che le voci che stiamo apprendendo siano infondate e che il ministero dell?Interno dia il suo pieno appoggio alla norma così come riformulata?, ha concluso Ricciardi.
Sarcastico (05/06/2019 14:56)
Ma non possiamo aprire ai vicesegretari,110 e direttori generali solo x le classi II e I...
Dott.ssa Giulia D`Este (05/06/2019 14:52)
Io conosco Alfredo Ricciardi Segretario Nazionale dell`Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali (UNSCP) ... sarebbe gravissimo se si trattasse proprio di lui....
??? (05/06/2019 13:58)
cioè i 5 stelle sono contrari all`emendamento e ricciardi (chi è ?) è favorevole e auspica che il ministero dia corso all`emendamento ?
(05/06/2019 13:34)
Non comprendiamo pertanto le posizioni contrarie espresse all`emendamento dal sottosegretario Carlo Sibilia M5S e auspichiamo che le voci che stiamo apprendendo siano infondate e che il ministero dell?Interno dia il suo pieno appoggio alla norma così come riformulata?, ha concluso Ricciardi.
(05/06/2019 13:28)
LO so e infatti ho risposto caro collega, perchè sei un collega credo
(05/06/2019 13:22)
se sai chi ha proposto l`emendamento rispondi ,altrimenti lascia perdere.
Anci da sempre (05/06/2019 13:09)
Scusa, ma chi le ha fatte tutte le proposte contro di noi? Chi fa le richieste al governo per le autonomie locali? La nostra abolizione non è stata, forse proposta da uno che qualche istante prima faceva il sindaco di un capoluogo di regione? E dai
CHI PROPONE L`EMENDAMENTO ? (05/06/2019 13:02)
mi associo a precedente intervento,ma questo emendamento è governativo , è proposto da qualche partito,da qualche parlamentare ?
si legge di tutto e di più ma su questo aspetto non si sa nulla.
certamente se è di iniziativa governativa è contrario alla presunta valorizzazione proclamata al convegno di torino dal viceministro castelli.
(05/06/2019 12:45)
Ma l`Anci preme e porta avanti le sue proposte granitiche e da un certo punto di vista coerenti con il contesto normativo. Non ci vogliono nei comuni e da oltre 20 anni propongono solo quello in mille e uno modi diversi. A fronte di questo i nostri(?) sindacati che fanno? O annuiscono accettando di tutto e di più.....cambi di nome, di funzioni, di status, dal Ministero dell`Interno all`area delle autonomie locali, o si limitano a presentare la solita letterina di protesta che già si sa, come nel passato, non produce alcun risultato se non la certificazione dell`esistenza in vita del tal sindacato. E questo è.
nemo (04/06/2019 12:44)
Chi ha firmato l`emendamento?
SAIGON (04/06/2019 12:43)
siria o peggio VIETNAM .
Bombardamenti,incursioni,trappole,fuoco amico,non ci è mancato nulla
tanta gente vorrebbe scappare come a Saigon ma i posti sugli elicotteri non sono per tutti.
(04/06/2019 11:23)
Interventi lucidi e consapevoli, a differenza dei vergognosi superficiali e fuorvianti comunicati di sindacati e associazioni che con i loro irresponsabili atteggiamenti hanno contribuito in maniera determinante a questa situazione insostenibile... la Siria della p.a., un paesaggio spettrale e pauroso, ecco descrizioni davvero calzanti, altro che il mondo meraviglioso impudentemente dipinto dagli sciagurati sostenitori dello zombie apicale, del vertice parafulmine amministrativo, del garante della legalità responsabile di tutto...
(04/06/2019 09:45)
Ditemi se c`è un solo segretario che a causa del proprio lavoro non ha dovuto subire e patire le incoerenze di un sistema perverso che ti affibbia responsabilità che non ti appartengono, poteri che nessuno ti conferisce, trattamenti, nel migliore dei casi da 1) capro espiatorio 2) pignolo scocciante che blocca la macchina amministrativa 3) mangia pane a tradimento fannullone. E siccome non credo che tutto il marcio della P.A. appartenga alla nostra categoria, ritengo più semplicemente che tutte le forzature, tutte le contraddizioni di un sistema complesso, caotico e contraddittorio si riversano su noi che siamo l`anello debole del sistema, invisi a tutti e considerati da tutti comodo e indifeso bersaglio.