IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 06/06/2019 alle ore 10:05
da italia oggi sull'emendamento
vl (06/06/2019 10:04) da italia oggi...di oggi....Oliveri estratto articolo. Il testo in votazione adesso prevede che sino alla data di immissione nell` albo dei vincitori del concorso pubblico regolato dai commi inseriti nell` articolo 23 dello sblocca cantieri nelle regioni quali la carenza di segretari sia proporzionalmente più elevata e quelle interessate dai recenti eventi sismici, i comuni di classe IV e III nei quali sia vacante la carica di segretario, in caso di dimostrata e perdurante impossibilità di provvedere alla relativa nomina secondo le procedure ordinarie o di affidare la reggenza ad un segretario anche in disponibilità, possono affidare le relative funzioni ai vicesegretari, «individuati nell` ambito del personale di ruolo dei medesimi comuni». Con la precisazione che le funzioni di segretario possono essere attribuite a «personale di ruolo», si esclude la possibilità di incaricare nelle sedi di segreteria personale reclutato a contratto, ai sensi dell` articolo 110 del Tuel, depotenziando gli effetti di espansione non più controllabile dello spoils system. Tuttavia, dal Viminale si sono alzate voci contrarie all` obbligo di riservare solo a vice segretari di ruolo la funzione di segretari. ------------------------------------------ Quindi ,a quanto ho capito,grazie all`articolo di Oliveri possiamo dire che era stato riformulato l`emendamento in senso restrittivo (no art. 110 e previa verifica di impossibilità utilizzo di segretari in disponibilità)ma su tale riformulazione il viminale non era concorde. quindi al momento nessun emendamento è stato approvato ma sembra emergere un orientamento del viminale ad aprire agli art.110.

sicuro (07/06/2019 14:54)
ma quando hai a che fare con addormentati e opportunisti. Si sveglieranno quando vedranno che nessuno riesce a garantirgli il Comunello bello e al sole in cui speravano, tramite una spintarella. E allora partirà il piagnisteo.
(07/06/2019 13:43)
ritengo che chi ha una tessere e opera in 3 o 4 classe dovrebbe disdettarla...
(07/06/2019 13:35)
Ebollizione.....la pentola e il fuoco li hanno apparecchiati i sindacati per bollire i "polli" che li sostengono, ovvero noi segretari. Ma nessuno paga il fio di tutto questo? Delle belle dimissioni no?
odg (07/06/2019 13:22)
l`odg non votato dal senato recepiva l`emendamento230850 ossia quello che lascia aperta la possibilità ai 110 e che non prevede il previo interpello per le classi IV. I Senato impegna il governo a risolvere le problematiche del citato emendamento. quindi resta tutto in ebollizione.
243 (06/06/2019 19:11)
il problema è solo rimandato è chiaro che interverranno e a quanto capisco nell`ambito del ministero interno c`è chi preme per inserire in un modo o l`altro gli incaricati ex art. 110.E` probabile una soluzione compromissoria al ribasso tra le posizioni di Castelli e quelle di chi sostengono i 110 . I nostri sindacati da sempre arroccati a difesa del numero chiuso ,che negli ultimi anni con le tantissime sedi vacanti non ha favorito l`intera categoria ,ma solo coloro che riescono a fare splendide carriere anche in soli 10 anni o ad accaparrarsi sedi su sedi (siamo anche a 5 supplenze )sono stati cosi miopi da non proporre un reclutamento straordinario consistente ,di dirigenti o professionisti qualificati ,con concorso nazionale o regionale per titoli o titoli ed esami .Un reclutamento straordinario sicuramente più celere degli ordinari concorsi e al tempo stesso garantista ,che visti i pensionamenti non avrebbe determinato effettidevastanti sulla categoria ,a differenza di quelli che la norma sui vicesegretari può produrre.
(06/06/2019 16:56)
A questo punto grazie Sibilia e sindacalisti vergognatevi!
nicolino macchiavellico (06/06/2019 14:00)
Senza il 110 non credo che tanti vice che hanno i loro servizi da curare negli enti di appartenenza si prestino a supplenze se non lautamente retribuite...il 110 era stato inserito per fare contenti i sindaci...
(06/06/2019 11:17)
non fanno nulla per coprire le sedi vacanti di classe 2 e 1 (oltre quelle di 3...) non fanno nulla contro le plurime supplenze anche 5 !!! cosa propongono ...appoggio e/o avallo all`emendamento sui vicesegretari che tra l`altro non hanno neanche lo spoil sistem !!!
(06/06/2019 11:06)
Ma sono tutte baggianate........come può un sindacato che si rispetti fare queste proposte e queste figure. Esiste o no un albo? Occorrono dei criteri selettivi per farne parte? Coloro che fanno questo lavoro possono chiedere ai loro sindacati che venga evitata la concorrenza sleale di chi non ha gli "incomoda" (perdita di lavoro e spoil system) di questo lavoro? Allora che senso ha avallare certe operazioni, oltre tutto dopo anni di silenzio tombale totale sulla carenza dei segretari e SOPRATTUTTO SULLA MANCATA NOMINA IN CIRCA 1.300 COMUNI/PROVINCE? Non abbiamo già abbastanza guai per andarcene e creare altri con richieste di tal fatta? Dove si vuole andare a parare? Alla svendita sottocosto della categoria, di sicuro. Non a caso i sindacati più scafati (CGIL CISL e UIL) che hanno maggiore mestiere si sono astenuti da questa pacchianata enorme.