IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: mn il 11/06/2019 alle ore 14:33
ma è mai possibile?
Sento dire oramai da diversi anni che alcuni comuni, anche di notevoli dimensioni, tipo 20 mila abitanti, non possono sostenere una spesa di poche ore alla settimana per il segretario comunale, tipo 6 ore (ecco perché, dicono, fanno parte di convenzioni a tre, quattro e anche cinque comuni), a causa della storicizzazione della spesa per il segretario; che essendo storicamente esigua, comporterebbe tali aberranti conseguenze. Ma è mai possibile che l'ordinamento contenga una tale contraddizione? E' credibile? Se così fosse vorrebbe dire che su quei comuni è oramai da anni che le funzioni del segretario comunale vengono svolte dal vicesegretario; lì non occorre certo nessun emendamento o formale abolizione per fare a meno del segretario. Parlo di comuni a nordest

243 (11/06/2019 16:16)
la categoria ha fatto harakiri quando sono iniziate le super convenzioni .Comuni di 5000 abitanti con il segretario che va una volta la settimana o di 15000 dove forse va 2 volte la settimana dovendo poi provvedere agli altri e a qualche supplenza.OGGi ne paghiamo le conseguenze.Chi ha messo giù l`emendamento dovrebbe porsi il problema come mai mancano i segretari e però si hanno 150 disponibili ?come mai ci sono segretari con 10 comuni e segretari con uno o massimo due.E` inutile aprire a vicesegretari e altro ,se prima non si riforma il sistema del vertice del comune . Se facciamo una seplice divisione 8000 comuni compresi migliaia piccoli e 2700 segretari dovrebbe significare tre comuni a testa...manca una politica di razionalizzazione e ottimizzazione delle sedi.
Colpa dei leccaculo (11/06/2019 16:06)
Che accettano di fare convenzioni di poche ore in Comuni impegnativi
nicolino macchiavellico (11/06/2019 15:56)
Fenomeno strano ma molto ricorrente.....i sindaci dei Comuni piccoli che realmente hanno problemi di bilancio vorrebbero il segretario per più ore di quello che si possono permettere, ma vedo anche fenomeni di comuni intorno ai diecimila che hanno segretario in convenzione ma obbligano lo stesso a rimanere in comune anche oltre le 20 di sera, da solo per carenza di personale qualificato...
(11/06/2019 15:06)
Ringrazia i tuoi colleghi che hanno fatto convenzioni assurde e quelli che ogni anno cambiavano sede rendendo in certi casi optional la figura.aggiungici pure le oo.ss che hanno creato un sistema a collo di bottiglia.per il resto confermo ,per avere più ore devono ridurre la spesa del personale.magari qualcosa cambierà con i nuovi meccanismi per le assunzioni.
errata corrige (11/06/2019 14:50)
...non possono che sostenere
mn (11/06/2019 14:35)
Sento dire oramai da diversi anni che alcuni comuni, anche di notevoli dimensioni, tipo 20 mila abitanti, non possono sostenere una spesa di poche ore alla settimana per il segretario comunale, tipo 6 ore (ecco perché, dicono, fanno parte di convenzioni a tre, quattro e anche cinque comuni), a causa della storicizzazione della spesa per il segretario; che essendo storicamente esigua, comporterebbe tali aberranti conseguenze. Ma è mai possibile che l`ordinamento contenga una tale contraddizione? E` credibile? Su quei comuni è oramai da anni che le funzioni del segretario comunale vengono svolte dal vicesegretario; lì non occorre certo nessun emendamento o formale abolizione per fare a meno del segretario. Parlo di comuni a nordest, e anche di notevoli dimensioni. Lì il segretario comunale è stato abolito da un bel pezzo!