IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: alcune domande il 14/06/2019 alle ore 08:12
unscp dati sedi vacanti
14/06/2019 - Segreterie comunali - I dati delle sedi vacanti tratto da Notiziario UNSCP, numero speciale - Dossier sulla mancata approvazione dell?emendamento Sblocca Cantieri sui Segretari (su vighenzi) ..................................... Le tanti sedi di classe terza sono vacanti perchè non trovano segretario ?siamo sicuri ? Magari ci sono colleghi di fascia A o B che sono in classe 4 e andrebbero volentieri come titolari o supplenti in comuni di classe 3 o magari farebbero una convenzione con questi comuni magari comuni... queste sedi di classe 3 sono pubblicizzate ? come mai mancano i dati delle classi I e II ? come spiegate che ci sono segretari con 4 o 5 supplenze e segretari con ZERO supplenze . Abnorme poi il dato dei disponibiliti e comandati ,circa 200 ,a fronte della carenza di segretari. Manca la razionalizzazione,l'ottimizzazione dell'utilizzo dei segretari in ruolo fermo restando che sicuramente una immissione straordinaria,di gente con titoli adeguati,andrà fatta .

VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA (14/06/2019 11:21)
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA METTETE I DATI DELLE CLASSI I E II DISPONIBILI E PROPONETE CHE SIANO RICOPERTE DA VICESEGRETARI .VI VOLETE SALVARE VOI GENERALONI CREANDO ANARCHIA NELLE SEDI DI CLASSI III E IV.SVEGLIATEVI E CHIEDETE DI METTERE LE SEDI III VACANTI IN PUBBLICAZIONE,CHIEDERE CHE DI RIPARTIRE LE SEDI VACANTI TRA TUTI I SEGRETARI E NON AI SOLITI ,CHIEDETE UN CONCORSO ANCHE PER 500 POSTI MA PER PERSONE QUALIFICATE (ANZIANITA` ,PUBBLICAZIONI,DOCENZE,ABILITAZIONE AVVOCATO O COMMERCIALISTA ,FUNZIONI DIRETTIVE PER 5/10 ANNI)MA PER TUTTE LE SEDI NON SOLO PER LE BASSI.
dati (14/06/2019 10:02)
disponibili 52 in B e 3 in C ,il resto su 123 sono classe A. a me sembra strano tutte queste classi 3 libere . Ricordo il caso nella mia regione di collega in C reggente in classe III per diverso tempo ,questo metodo potrebbe estendersi a tutti i C .inoltre sono dubbioso del fatto che diversi colleghi anziani che operano in classe IV non aspirino ad una classe 3 .secondo me tante sedi sono vacanti ma non vengono messe in pubblicazione preferendosi reggenti e vicesegretari.Rimane come dicono in tanti il fatto che le supplenze non sono in modo omogeneo distribuite (chi tante e chi niente)ma qui dipende dal fatto che i sindaci si scelgono il supplente e se preferiscono dare cinque supplenze allo stesso soggetto e non una a chi non ne ha,avranno i loro motivi.
nicolino macchiavellico (14/06/2019 09:40)
La gran parte dei disponibili è sull`albo nazionale, indice del fatto che chi va in disponbilità da una 1A o 1B non vuole tornare in IV o III classe. Il resto lo ha messo la norma che dice che perdi lo stipendio superiore e per ora viene conservato al primo incarico dopo la disponibilità. Poi è ovvio che vi sono diverse regioni con un solo disponibile ed in quel caso è una disponibilità virtuale in quanto in quel caso le supplenze le fai. Così come vi sono colleghi in disponibilità da dieci anni e che con questo sistema ci convivono per convenienza. I motivi?: a) puoi mandare a quel paese i sindaci dove vai quando ti presentano delibere improbabili 2) spesso hai almeno un giorno libero a settimana se sei attendo a non prendere reggenze continuative 3) sei sempre un reggente e quindi puoi sempre dire che certe cose le deve fare un titolare 4) sei sicuro di percepire lo stipendio 5) puoi cambiare spesso comune e quindi non assumere responsabilità eccessive
Per post 8,28 (14/06/2019 08:41)
Auspicabile quanto da Te detto, anche se utopistico!
(14/06/2019 08:28)
Emergenza come dice qualche autorevole commentatore creata ad arte.basterebbe in attesa dei concorsi razionalizzare le supplenze ,usare disponibili e comandati ... 8000 comuni e 2700 segretari ,un rapporto che la dice lunga sul fatto che l emergenza non c è e che si tengono tante sedi vacanti in attesa di sanatorie e ingressi facilitati non tramite corso concorso.