SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 14/06/2019 alle ore 12:13
Radio gaga
Avete presente quando vi parlano di libero mercato, concorrenza, trasparenza, par condicio, gare, pubblicità, divieto di invitare l'impresa uscente alle nuove gare, il mitico principio di rotazione? Questo vale per tutti i servizi vero? No.
(14/06/2019 13:17)
Il servizio di trasmissione delle sedute parlamentari è un servizio pubblico e come tale va trattato, con gare, rotazioni e tutto quanto il resto non affidato sine die senza alcuna gara a una radio privata di partito che pontifica sulle pagliuzze degli altri e non vede la trave nel proprio occhio.....liberalizzazioni, concorrenza, par condicio....se se
(14/06/2019 12:14)
"Prendo atto che oggi la Lega ha votato insieme al Pd per dare altri 7 milioni di euro a Radio Radicale - sottolinea Vito Crimi (M5S), sottosegretario M5S alla presidenza del Consiglio con delega all`editoria - che si aggiungono ai 9 milioni già stanziati per quest`anno e ai 250 già presi in questi 25 anni.
Sono soldi delle tasse dei cittadini che vanno nelle casse di una radio di partito. Questo è un fatto. Contenti loro, scontenti sicuramente i cittadini e le loro tasse. Io - ha proseguito Crimi - sono orgoglioso e contento del mio gruppo che ha votato convintamente contro questo emendamento rispettando i nostri principi e quanto abbiamo sempre detto in campagna elettorale", ovvero "che non vogliamo più dare soldi pubblici per finanziare radio, giornali e tv private".