IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 27/06/2019 alle ore 11:17
business business business
?Business sulla pelle dei minori?, arrestato il sindaco di Il primo cittadino è ai domiciliari. Perquisizione in corso in Comune. Venti arresti in tutta Italia. Tra i destinatari di altri provvedimenti cautelari anche psicologi dell?ASL reggiana. Ci sono decine di indagati tra sindaci, amministratori comunali, un avvocato, dirigenti e operatori socio sanitari. Scrivono gli inquirenti: ?Quello che veniva spacciato per un modello istituzionale da emulare sul tema della tutela dei minori abusati altro non era che un illecito business ai danni di decine e decine di minori sottratti alle rispettive famiglie?. I destinatari della misura cautelare sono accusati, a vario titolo, di frode processuale, depistaggio, abuso d?ufficio, maltrattamenti su minori, lesioni gravissime, falso in atto pubblico, violenza privata, tentata estorsione, peculato d?uso. L?accusa parla di ?false relazioni e disegni artefatti per allontanare bambini dalle famiglie e collocarli in affido retribuito anche ad amici e conoscenti, per poi sottoporli ad un programma psicoterapeutico per un giro d?affari di centinaia di migliaia di euro?. Tra gli affidatari anche titolari di sexy shop, persone con problematiche psichiche e con figli suicidi. Due casi accertati di stupro presso le famiglie affidatarie ed in comunità, dopo l?illegittimo allontanamento. Secondo la procura ci sarebbero state ?ore e ore di intensi lavaggi del cervello intercettate dai carabinieri reggiani durante le sedute di psicoterapia effettuate sui minori, anche di tenera età, dopo che gli stessi erano stati allontanati dalle rispettive famiglie attraverso le più ingannevoli e disparate attività, tra le quali: relazioni mendaci, disegni dei bambini artefatti attraverso la mirata ?aggiunta? di connotazioni sessuali, terapeuti travestiti da personaggi ?cattivi? delle fiabe messi in scena ai minori in rappresentazione dei genitori intenti a fargli del male, falsi ricordi di abusi sessuali ingenerati con gli elettrodi di quella che veniva spacciata ai bambini come ?macchinetta dei ricordi??. Il tutto durante i lunghi anni nei quali i Servizi Sociali omettevano di consegnare ai bambini lettere e regali dati dai genitori naturali che i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato

(28/06/2019 15:40)
Macchine da soldi mi ricordano certi soggetti senza scrupoli
(28/06/2019 13:35)
è tutto un magna magna,la carica o funzione pubblica serve spesso per arricchirsi ,altro che volontari o dipendenti al servizio della comunità.E qui ,se i fatti saranno confermati,ci si arricchiva e si davano prebende e facevano favori ,nel modo più turpe possibiile.
(28/06/2019 08:41)
Un business illecito di diverse centinaia di migliaia di euro di cui avrebbero beneficiato alcuni dei 27 indagati, mentre altri si sarebbero avvantaggiati, a vario titolo dell?indotto derivante dalla gestione dei minori con finanziamenti regionali, grazie ai quali venivano, inoltre, organizzati anche numerosi corsi di formazione e convegni ad appannaggio della Onlus, che sarebbero stati allestiti in elusione del codice degli appalti e delle disposizioni dell?Autorità Nazionale Anticorruzione. I destinatari della misura cautelare sono accusati, a vario titolo, di frode processuale, depistaggio, abuso d?ufficio, maltrattamenti su minori, falso in atto pubblico, violenza privata, tentata estorsione, peculato d?uso. Tra i reati contestati, in particolare, quello di lesioni gravissime ai minori in relazione ai traumi loro provocati. A riguardo alcuni di loro, oggi adolescenti, manifestano profondi segni di disagio (tossicodipendenza e gesti di autolesionismo). --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- QUELLO CHE MI FA SPECIE E` VEDERE UN SACCO DI DONNE INDAGATE O AGLI ARRESTI DOMICILIARI
Bah, ma non è possibile (27/06/2019 23:39)
Non ci si crede. Come quelle che stalkerizzano colleghe in chat per gelosia
(27/06/2019 20:25)
Mere ipotesi investigative...quando si difende l indifendibile si può solo sperare di provarle sulla propria pelle queste nefandezze .
(27/06/2019 18:18)
Che rischi si corrono...aspettiamo l intervento di qualche scienziato della categoria che disseri tra fatto in oggetto e piano prevenzione corruzione con particolare riferimento agli obblighi di garanzia
(27/06/2019 18:04)
Se i fatti fossero veri,è peggio che la criminalità organizzata.certp il fatto è successo nell inefficiente e truffaldino sud...a no mi sbagliavo è stato al nord in una regione considerata modello.
(27/06/2019 13:04)
sì ma qui si parla dei problemi dei segretari, per cui la domanda principale è: il segretario è coinvolto? e comunque, quali rischi corre in un caso del genere? Poi è indubbio che le accuse siano gravissime, ma è anche vero che per ora si tratta di mere ipotesi investigative e che vige la presunzione di innocenza.
(27/06/2019 11:46)
pardon 30 4 2014...
(27/06/2019 11:46)
ho riportato la notizia perchè ,se i fatti saranno confermati ,è sconcertante e parliamo di comuni ,non di enti che nulla hanno a che fare con i comuni. il sindaco è dello stesso partito che il 30 4 2019 voleva farci fuori...
(27/06/2019 11:34)
Ma è coinvolto anche il segretario? Mi auguro di no. Non ho trovato notizie in merito.