Discussione libera proposta da: daredevilthemanwithoutfear il 30/06/2019 alle ore 23:00
|
dal 1 luglio comincia l'esodo
Da domani mattina inizierà l'esodo....come si avrà avuto modo di notare da alcuni avvisi dell'ex ages, come so per conoscenza personale da domani reinizierà in maniera massiccia il pensionamento di molti colleghi....altra botta grossa dal 1 agosto.
Un contributo all'esodo anche se non imminente sarà dato dallo SPES...non so se molti sanno nell'ultimo COA sono entrati in servizio molti colleghi provenienti da altre amministrazioni che aspettavano lo SPES per tornare alle proprie amministrazioni da dirigenti...ed ora si preannuncia la tempesta perfetta....anche in quelle amministrazioni ci saranno molti pensionamenti.
Non basterà il prossimo corso concorso in itinere ed il preannunciato concorso.....molti premono per andare in altre amministrazioni.
La categoria comunque è composta da persone con età alta anche perchè piaccia o non piaccia a molti chi è nato nel 1959 ha 60 anni....e la categoria è infarcita di nati dal 1957 in su.....ed il governo con quota 100 ha dato loro, se hanno i requisti, un formidabile mezzo per scappare.....
Oramai dai Comuni vogliono scappare anche i dipendenti....troppi sindaci eletti sono scostumati nei modi più che nell'azione politica....non ho mai visto prima che diversi sindaci sono risultati ineleggibili....questo vuol dire che neanche le prefetture fanno il loro lavoro....e qualcuno pretende che si rimanga al lavoro per garantire il futuro della categoria?
Svegliamoci tutti...da domani inizia il count down.....da fine anno si avranno problemi a coprire sedi anche al sud dove si faceva la fila e si era creato il sistema degli elenchi aggiuntivi.......è iniziato il conto alla rovescia...unico sistema per galleggiare almeno un anno revocare comandi accordi...
|
|
|
alcuni piangono e fottono (21/07/2019 00:49)
fanno finta di fare e dire questo e quello, solo per mettersi in vista, per manie personali e voglia di apparire, nella sostanza fanno ancora peggio. |
|
243 (20/07/2019 16:11)
le soluzioni non si vogliono adottare perchè lo status quo conviene a diversi soggetti compresi anche appartenenti alla ns categoria |
|
(20/07/2019 11:01)
quando non si vogliono trovare le soluzioni,tutte le soluzioni sono impossibili e non praticabili anche quelle più ovvie e logiche |
|
Unc (19/07/2019 14:22)
Le soluzioni ci sono ,consentire dopo due pubblicazioni a vuoto e in attesa di nuovi concorsi di far ricoprire a vicesegretari lsureati di ruoli in quel comune e sol in quel comune,la copertura della sede.No A convenzioni di vicesegretario e applicazione anche alle sedi superiori |
|
(19/07/2019 14:01)
Ho visto che andranno in pensione anche colleghe nate nel 1957....oovviamente erano in servizio dal 1981, riscattando la laurea arrivano anche a 42 anni di servizio... |
|
io vedo (17/07/2019 10:04)
vedo che va in pensione un mio collega ,che però ne ha 67 ?e se potesse resterebbe altri tre anni dato che più lavora e più ha di pensione...
vedo la collega e il collega con più supplenze che un precario docente scolastico ?
vedo il fantasma di contratto ,fermo da 10 anni?
vedo tanti scienziati imprecare a destra e manca ,cercare e trovare vie di fuga?
ne vedo tanto ma nel frattempo continuo e mi accontento... |
|
(17/07/2019 09:39)
ondata vera di pensionamenti e mobilità voglio precisare.....ci sarà tra agosto e settembre quando lasceranno la categoria almeno 50 colleghi ( se non di più...non lo sanno di preciso neanche loro) come da fonti interne all`ex ages.... |
|
(17/07/2019 09:38)
la prima ondata vera inizierà il primo agosto....nel frattempo vedo patetici colleghi affannarsi a ricercare sedi pur avendo maturato i periodi per quella classe, mentre con delle comode convezioni di terza classe ed uno scavalco si guadagna uguale e si vive meglio....o qualche disponibile che va in pensione a novembre sgomitare per andare a fare supplenze... |
|
Io2 (08/07/2019 10:25)
mi sento una bomba, sono la più meglio di tutti, attraggo come una cozza, sono simpatica come due dita negli occhi |
|
Io (07/07/2019 20:00)
Sono una bomba e attraggo come una calamita |
|
fin che la barca va (07/07/2019 19:04)
Mettiamo che una specie di collega targato PD vada a fare tramini per fregare sede prima B a collega molto preparato. O che una favorisca la collega di corso nella selezione di una convenzione. E quelli che fanno domanda che devono dire? |
|
Importante farsi foto in primo piano (05/07/2019 18:27)
Cosi si capisce che sei importante |
|
(05/07/2019 18:10)
Dalle mie parti ci sono colleghe che gestiscono anche 8/9/10 comunu...sonoindubbiamente più forti e capaci di nou maschietti.prosit |
|
Siamo donne oltre le gambe c`e` di più (05/07/2019 14:57)
Per me la categoria la portano avanti le donne. Umili, silenziose, sempre in Comune, non esaltate, lavorano nell`ombra, non cercano raccomandazioni, non si mettono sul podio, non stanno sempre sui social a farsi i selfie (selfo dunque esisto), sono garbate nel tifo sportivo e non scansano la minchia con le loro zitellaggini. La nostra salvezza. |
|
nicolino macchiavellico (05/07/2019 12:54)
Come al solito il Sito ex Ages non si aggiorna rapidamente, quando conviene loro, risultano ancora in servizio decine di colleghi in pensione, mentre a volte ti cancellano il giorno dopo, quando serve per pubblicare la sede che interessa a qualcuno.. |