IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: eternamente il 04/07/2019 alle ore 08:54
soccombenti
sito vighenzi tratto da italgiure.giustizia.it 04/07/2019 - Segretario comunale, rimborso spese legali e ferie non godute Segretario comunale, rimborso spese legali e ferie non godute QUI Corte di Cassazione ordinanza n.16933 del 25 giugno 2019 "... essendo parimenti consolidato il principio di diritto secondo cui, in tema di rimborso delle spese legali, la pubblica amministrazione è legittimata a contribuire alla difesa del suo dipendente imputato in un procedimento penale se sussiste un proprio interesse specifico, da individuarsi qualora l'attività oggetto dell'imputazione sia connessa all'espletamento del servizio o all'assolvimento di compiti istituzionali, dovendo viceversa escludersi il diritto del dipendente al rimborso nel caso in cui - come nella specie, in cui il ricorrente era stato imputato di truffa in danni del Comune di cui era segretario e il Comune era persona offesa nel procedimento (cfr. rispettivamente pag. 2 del ricorso per cassazione e pag. 3 della sentenza impugnata) - l'amministrazione abbia, al contrario, l'interesse a vedere sanzionate le attività abusive eventualmente compiute dall'imputato in violazione dei doveri d'ufficio ed al fine di perseguire utili privati (così da ult. Cass. n. 8994 del 2017, sulla scorta di Cass. nn. 2366 del 2016, 20193 del 2014, 8103 e 24480 del 2013); che del pari inammissibile ex art. 360-bú, n. 1, c.p.c., è il terzo motivo, essendo costante l'orientamento di questa Corte di legittimità nel ritenere che il lavoratore, che agisca in giudizio per chiedere la corresponsione della indennità sostitutiva delle ferie non godute, ha l'onere di provare l'avvenuta prestazione di attività lavorativa nei giorni ad esse destinati, atteso che l'espletamento di attività lavorativa in eccedenza rispetto alla normale durata del periodo di effettivo lavoro annuale si pone come fatto costitutivo dell'indennità suddetta, mentre incombe al datore di lavoro l'onere di fornire la prova del relativo pagamento (v., tra le numerose, Cass. no. 22751 del 2004, 26895 del 2009, 8251 del 2015)..."