SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 05/07/2019 alle ore 08:04
nomine irregolari
La Corte dei Conti condanna Renzi
«Nomine irregolari in Provincia»
L?ex premier sotto accusa anche per assunzioni in Comune. La difesa: già assolto in casi simili
di M.F.
Una condanna da 15 mila euro per danno erariale ed un «avviso di garanzia» sempre per lo stesso motivo a Matteo Renzi. L?ex premier, ora senatore Pd, si è visto recapitare la richiesta di rifondere la cifra perché, secondo la Corte dei conti, avrebbe nominato nel 2005, quando era presidente della Provincia di Firenze, un intero collegio di direzione provinciale al posto di un singolo direttore generale. Insieme a Renzi, sono stati condannati anche i quattro direttori generali e l?assessore al Bilancio dell?epoca. Il danno erariale complessivamente ammontava a 125 mila euro e era stato contestato in parte anche al segretario provinciale dell?epoca, poi deceduto.
La seconda vicenda riguarda invece due assunzioni a tempo determinato (i cosidetti «articoli 90») quando Renzi era a Palazzo Vecchio. In questo caso, la contestazione nasce dal fatto che ha scelto due collaboratori privi di laurea per il suo staff da sindaco di Firenze. La condanna in primo grado è riferita a fatti di 14 anni fa, quando Renzi guidava Palazzo Medici Riccardi. L?inchiesta aperta è riferita invece al 2009.
da corriere fiorentino
(06/07/2019 08:13)
tratto da italia oggi del 5 7 2019 a firma Oliveri.
sempre presenti (06/07/2019 08:13)
P er il caso della provincia di Firenze, tra gli accusati non a caso vi era anche il segretario comunale (poi deceduto), cioè il soggetto che dovrebbe assicurare la regolarità amministrativa nelle decisioni. E` evidente che nel caso di specie ciò non è stato ottenuto. Il segretario comunale, anche a causa dello spoil system che ne precarizza ruolo e funzioni, non ha in effetti strumenti per impedire la produzione di provvedimenti amministrativi anche platealmente illegittimi. È una figura ibrida, tra l` assicurazione della gestione efficiente e il controllo di regolarità, peraltro col difetto, se visto come controllore, di essere scelto dal controllato che può disfarsene agevolmente.
n.b.
peccato che nell`ambito della categoria si voglia estremizzare questa situazione con la figura apicale...