IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: vl il 05/07/2019 alle ore 11:51
l'esimente politica - recente sentenza corte conti toscana
Si pone, pertanto, la esimente a tutela dell?affidamento degli amministratori che incolpevolmente fanno proprie le risultanze istruttorie di particolare complessità formulate in sede di apposizione dei pareri di regolarità tecnico ? contabile ?apposti? agli atti deliberativi dai dirigenti, o figure equivalenti, dotati delle necessarie competenze in materia. Tuttavia essa non può essere invocata qualora l?organo politico adotti atti di competenza propria, quali quelli attinenti all? organizzazione degli uffici, programmazione del personale e all?individuazione delle risorse umane, materiali ed economico ? finanziarie da destinare alle diverse finalità e la loro ripartizione tra gli uffici: in termini Corte conti Sez. App. 42/2015. Ancora più di recente le Sezioni Centrali hanno disatteso l?eccezione di esimente politica sollevata dai convenuti, viste le attività istruttorie svolte dai competenti uffici (di un?amministrazione provinciale), in quanto ?l?esimente politica è esperibile nei confronti degli organi di governo dell?Ente nella loro attività di elezione delle scelte attinenti alla politica generale dell?ente locale, nella specie non in contestazione (III Centr. 358/2018 e Sez. I Centr. 115/2003). D?altro canto, nel caso all?esame, l?atto posto in essere non era particolarmente complesso, né richiedeva particolari cognizioni tecniche o giuridiche?, tanto che è stato pretermesso (illegittimamente) il parere del responsabile finanziario dell?ente (dott. Rocco Conte) Può, quindi, affermarsi che la cd. ?scriminante politica? non è applicabile nelle materie riservate agli organi di governo, nell?ambito di un?attribuzione propria, cfr. Sez. II Centr. 144/2015 e III Centr. 528/2013 (confermativa di una decisione di questa Sezione 113/2010), nelle quali gli uffici amministrativi e tecnici della struttura abbiano espletato funzioni istruttorie o consultive e comunque di mero supporto strumentale (Sez. II Centr. 303/2003 e 29/1999) e gravando ?sugli organi politici una vera e propria ?posizione di garanzia? del bene pubblico, stante i fattori di rischio dipendenti dalle condotte dei gestori?: in termini I Centr. n. 252/2018.

(05/07/2019 15:02)
Post interessante ma ormai il forum si occupa di argomenti più gossippari7