SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 18/07/2019 alle ore 15:37
C'è cpmune e comunello
Quando in Veneto leggidi un comune over 20000 dove il sindaco ha potuto scegliere tra più di 20 candidati ,qualche riflessione te la fai
invece 2 (22/07/2019 11:12)
alcuni sindaci vogliono figure di loro diretta conoscenza e piena fiducia (altro che albi,concorsi e altro),se lo trovano tra i segretari è meglio ,altrimenti vicesegretari,art. 110 ,pensionati etc...
in certe province le sedi vacanti ci sono sempre state ,ora la situazione si è ingigantita e quello che una volta era pretesto per non nominare ,è diventata la giustificazione legale.
è anche vero che in certicasi un comune di 200 avitanti viene a spendere per un supplente anche 20.000 euro e con quelle cifre il sindaco cura meglio il suo paesello.
(22/07/2019 10:57)
E pensare che quando dovevo prendere servizio nel 2004 in provincia di Bergamo vi erano decine e decine di comuni vacanti e neanche se ti accompagnava un onorevole prendevi servizio.....che ipocriti questi sindaci...a leggere la dichiarazione resa sembra parlare da uno che vuole un segretario, da persona delle istituzioni, ma dal corpo della stessa comunque si evince che lo prenderebbe a tempo molto parziale
invece (22/07/2019 10:13)
invece in provincia di bergamo il sindaco di un piccolo comune ha nominato vicesegretario ,un ex segretario in pensione.
Il sindaco ha detto che ha cercato ovunque e ha bussato a tutte le porte per trovare un segretario ,senza risultati.
Ha messo in evidenza che in quella provincia ci sono 243 comuni e 49 segretari e entro fine anno 9 andranno in pensione.
Quindi saranno 40 segretari e 243 comuni in un territorio orograficamente anche ostico.
facendo la media ogni segretario anche di grande comune avrà 6 comuni.Il problema è che ci saranno segretari con 15 comuni e segretari con tre .E questo anche perchè non si riesce a ottimizzare e razionalizzare le supplenze e perchè i sindaci vogliono spesso non un segretario ma quel segretario ,quello e solo quello.
(20/07/2019 10:59)
Scrive bene il collega,vuole farti capire ,se non lo hai capito che in un comune con più di 20.000 abitanti ,il sindaco si è ritrovato più di 20 curricula.Quindi i comuni di una certa dimensione sono molto appetibili e i sindaci non devono far fatica a trovare segretari.
Non si capisce una beneamata minchia (20/07/2019 08:49)
Ma scrivete cosi le delibere?