Discussione libera proposta da: segretario del nord il 25/07/2019 alle ore 08:12
|
anci e segretari
Leggo da nota anci che per sopperire alle carenze di segretari occorre :
superare il sistema del corso concorso come unica soluzione di reclutamento
-individuare figure qualificate interne alle amministrazioni in grado di reggere le sedi vacanti sopperendo temporaneamente ala carenza deis egretari.
Mi pare che ci siano ampi margini per arrivare alla risoluzione dei problemi :
il sistema del corso concorso non può essere invocato come unico sistema di reclutamento visti i precedenti e mi riferisco ai vicesegretari immessi dopo la bassanini e a coloro che hanno intrapreso la professione negli anni fine 80 con semplice abilitazione .
Poi parlano di FIGURE QUALIFICATE ALL'INTERNO DELL'AMMINISTRAZIONE PER SOPPERIRE TEMPORANEAMENTE alla carenza di segretari.
Pare chiaro che intanto anci si riferisce a tutti i comuni (non solo le classi III e IV )e poi parla di figure qualificate interne(quindi no 110 ) per sostituzioni temporanee(no quindi definitive)
Forse che l'ostacolo sta nel fatto che qualche nostra associazione vuole limitare le disposizioni solo alla classe III e IV per tutelare i livelli alti della categoria ???
Mi ritrovo più nelle idee e proposte di anci che non in quelle di unscp e altri
|
|
|
D.M. (13/08/2019 16:48)
Interessante sentenza della Cassazione in merito ad una vicenda giudiziaria scaturita dalla revoca per violazione di doveri d`ufficio disposta nei confronti di una collega: la Cassazione sembra affermare il pieno carattere fiduciario dell`incarico di Segretario comunale, non solo nel momento genetico del rapporto (come io ho sempre pensato) :
https://www.aranagenzia.it/sezione-giuridica/sezione-giuridica/corte-di-cassazione/9894-sezione-lavoro-sentenza-n-20842-del-282019-pubblico-impiego--segretario-comunale--revoca-incarico-prima-della-scadenza--richiesta-reintegra-e-risarcimento-danni--principi-di-diritto-.html |
|
nicolino macchiavellico (05/08/2019 14:32)
sono oltre 200....poi ci mettiamo altri 8 presso ministero e sedi ex ages solo perchè qualcuno si è scocciato di fare il segretario e non sa dove andare, sfruttando ancor di più il sistema visto che viene pagato con i soldi sottratti ai comuni dal FSC |
|
(03/08/2019 17:39)
Carenza,carenza e ci permettiamo 200 colleghi in disponibilità o comando... |
|
Scatole piene (03/08/2019 17:02)
Tutta una presa in giro. Ci sono segretari abilitati che stanno lì, a prendere polvere. Per i più disparati motivi, anche di snob personale. Basta con questa storia della carenza. |
|
(03/08/2019 09:48)
2 agosto 2019 di Giuseppe Pellicanò
Conferenza Anci regionali
Mangialardi: ?Su grave carenza segretari comunali attendiamo risposte entro metà settembre?
?La situazione relativa alla carenza dei segretari comunali va affrontata in modo emergenziale per sopperire alla mancanza di figure apicali soprattutto nei piccoli Comuni. Attendiamo con fiducia che entro la prima decade di settembre venga convocato il consiglio direttivo per la gestione dell?albo dei segretari e che, da quella sede, arrivino soluzioni efficaci al problema?. Lo ha sottolineato il coordinatore nazionale delle Anci regionali Maurizio Mangialardi al termine dei lavori della Conferenza dei presidenti, segretari e direttori delle Anci regionali che si è svolta a Roma e che si è occupata in particolare della grave mancanza di segretari comunali.
?Il governo aveva presentato un emendamento al decreto ?Sblocca- cantieri? che poteva anche andar bene ? ricorda Mangialardi ? per affrontare in modo diretto la situazione che invece si è aggravata ulteriormente negli ultimi mesi. L?emendamento però è stato ritirato?.
Il coordinatore delle Anci regionali ha poi ribadito le proposte che l?Associazione ritiene essenziali per superare l?attuale emergenza in un?ottica pluriennale. ?E? essenziale innanzitutto il superamento del corso-concorso, già autorizzato nel lontano 2017, come unica possibilità di reclutamento oltre che la definizione di procedure selettive più snelle, che consentano una più rapida immissione in servizio dei nuovi segretari comunali?.
Oltre a questo ?è necessario consentire ai vice segretari nominati dai sindaci di superare il limite dei 120 giorni attualmente previsto per la reggenza?. Altre proposte di Anci per garantire la reggenza delle sedi vacanti sono quella di ?individuare figure qualificate, interne alle amministrazioni e di poter accedere ad altre sezioni regionali dell?albo dei segretari?, ha concluso Mangialar |
|
(27/07/2019 15:50)
Non esiste carenza di una figura per la quale molti, abilitati, rinunciano all`incarico.
Sono storditi costoro, oppure qualcosa non va? |
|
Effedi (25/07/2019 16:12)
Posso capire la lega e salvini che non ci hanno mai amato e la cosa è stata reciproca palesemente da parte di una parte della categoria ,ma i cinque stelle che hanno sottosegretari all interno e in altri settori che cosa fanno ,nulla una delusione totale. |
|
nicolino macchiavellico (25/07/2019 14:32)
Bisognerebbe verificare quanti di questi non siano addirittura pensionati o pensionandi.
Ricordiamoci che tra questi vi è anche Oliveri.
Molti prendono servizio alla chetichella quando lo ritengono opportuno e favorevole, cioè quando gli mancano cinque o sei alla pensione e così provano una nuova esperienza.
Io stesso ho visto diversi vice segretari decidersi verso i 57 anni di età, quando hanno avuto l`opportunità sotto casa con comoda convenzione e di fatto raddoppiare lo stipendio.
|
|
(25/07/2019 10:24)
quindi sono balle che i seicento iscritti all`albo non nominati ancora segretari è tutta gente non interessata ???!!!
Perchè non fanno un censimento su questi iscritti per vedere se sono interessati o meno e se interessati ,prevedano misure per farli nominare dai sindaci che reclamano l`impossibilità di trovare un segretario |
|
daredevilthemanwithoutfear (25/07/2019 09:29)
Ed aggiungerò sino alla nausea: il concorso prevede una iscrizione ad un albo non una messa in servizio. Della serie che ci sarà pure chi non prenderà mai servizio per scelta o perchè non trova un sindaco che lo nomina, o che prenderà servizio quando deciderà lui, anche dopo due o tre anni come è già successo e sta succedendo. Perchè se osservate bene negli ultimi due anni alla spicciolata hanno preso servzio una decina di iscritti all`albo, l`ultimo qualche mese fa... |
|
segretario nord (25/07/2019 09:24)
il prossimo concorso ,se e quando ci finirà,immetterà nell`albo circa 200 coa.
Tuttavia la fantastica e paradossale categoria annovera circa 124 disponibili e 75 comandati ...cioè circa 200 segretari utilizzabili (alcuni in verità lo sono perchè vedo qualche disponibile inviato a coprire diversi comuni.
Sarebbe sufficiente una norma che dica :
tutti i comuni (e dico tutti i comuni)con sede vacante pubblicano per due o tre volte consecutive un avviso di ricerca segretario titlolare o supplente .Ove gli avvisi vadano deserti ,il sindaco può conferire per mesi sei o anni 1 ,l`incarico a vicesegretario interno dotato di laurea in discipline giuridiche economiche.
Al termine dell`incarico ,rifacimento procedura.
l |
|
daredevilthemanwithoutfear (25/07/2019 09:10)
Finchè con una carenza del genere ci saranno oltre 120 disponibili ed i segretari di fascia alta in disponibilità non prendono servizio per mantenere lo stipendio ultimo in godimento siamo indifendibili anche perchè i sindaci neoeletti sull`onda del populismo dilagante piangono per la mancanza cronica di soldi mentre intascano tangenti a go go.
Resta il fatto che ci sono una ottantina di comuni di classe seconda vacante, per le quali a questo punto sarebbe opportuno a parer mio farle entrare nel giro nazionale considerando anche che ci sono vacanze in regioni dove il ricambio è difficile anche per la posizione geografica ed in tal modo si spingerebbe a coprirle anche a chi viene da fuori.
In ogni caso occorrerebbe una normativa chiara sulle sedi e sui disponibili, così come i comandi accordi sono troppi in una situazione del genere ( forse addirittura contro una stessa delibera ex ages, delibere che vengono applicate quando conviene).
Ed il caos deve ancora arrivare. Aspettiamo novembre quando veramente ci saranno i vuoti in diverse province e regioni. |