Discussione libera proposta da: il 29/07/2019 alle ore 19:15
|
Giunte in contemporanea
Su Corriere.it bergamo
|
|
|
nicolino macchiavellico (02/08/2019 09:56)
Ma vi pare possibilie che con questa carenza di segretari la prefettura di napoli bandisca due posti per due segretari in disponiblità solo perchè qualche amico di qualche altro amico non vuole fare più il segretario comunale ed ora se ne va in qualche stanza della prefettura a smistare pratiche o chiedere ai colleghi se vogliono far supplenze etc?
Da dove prenderanno i soldi per pagare queste due persone che costeranno oltre 100.000 euro lorde l`anno? Ovviamente dai fondi che trattengono dai trasferimenti e che nessun Sindaco si accorge che vengono meno... |
|
esse (02/08/2019 08:23)
3000 segretari compresi i disponibili ,8000 comuni ....se la matematica non è un`opinione ogni segretario potrebbe gestire 3-4 comuni (tra titolarità e supplenze) invece abbiamo segretari con 23 comuni ,segretari comandati,segretari disponibili cioè senza sede di titolarità e segretari con solo uno o due comuni.
|
|
243 (01/08/2019 19:00)
condivido pienamente ,le associazioni sindacali non possono cadere dalle nuvole e svegliarsi solo adesso che il fatto è passato pesantemente alle cronache.Tutte queste supplenze in capo a pochi colleghi che motivazioni hanno ?Nessuno vuole queste supplenze e allora si concentrano solo in pochi ?Se un piccolo comunello spende in supplenza 18000 euro lorde ,non era possibile in quel di Bergamo costituire convenzioni di classe quarta con 3 o 4 comuni e prendere qualche coa ancora iscritto e cosi spendere 55000 euro lorde ma averlo 10-12 ore la settimana .Avrà forse ragione quel collega che in altro post diceva che non si vuole dare spazio a nessuno e allora che si applichi la regola del 3 (supplenze ) .E aggiungo io si comprova il principio che certi sindaci non vogliono un (qualsiasi) segretario ,ma solo quelllo e solo quello di gradimento anche se ha 100 comuni. |
|
D.M. (01/08/2019 17:50)
Non può esistere una cosa del genere, è in grave colpa anche chi ha consentito al collega di avere sia un numero di comuni da titolare così elevato ma sopratutto un numero di reggenze insostenibile.
La situazione è del tutto indifendibile, crea un danno enorme alla categoria facendo credere al quisque de populo che apprende la notizia quantomeno che il nostro lavoro non è così impegnativo, visto che uno solo può reggere 22-23 comuni e che è pagato benissimo......chi invece non è un quisque de populo e ha studiato giurisprudenza e magari opera con le norme, può facilmente formarsi una opinione piuttosto negativa della situazione, lasciandosi andare a generalizzazioni e sospetti. Spero per tutti noi Segretari in servizio che la situazione migliori rapidamente, "senza giocare al tanto peggio tanto meglio".
Buon lavoro e buona fortuna a tutti |
|
23 (31/07/2019 22:02)
Per l`esattezza la voce delle valli parla di 23 enti ,7 in convenzione e 16 in reggenza . |
|
Effedi (31/07/2019 14:55)
Premetto che il collega avrà fatto giunta regolarmente ma avere un segretario con 22 comuni è assurdo e francamente ai più determina l`impressione di marginalità e inutilità della figura ridotta a fare giunte e mettere firme.significa averlo a disposizione ,escluse ferie,malattie e spostamenti, si e no due ore la settimana ,ipotizzando un orario di 44 ore settimanali .che unscp ricordi ora la circolare è troppo tardi .p |
|
Dott.ssa Giulia D `Este (31/07/2019 14:40)
I colleghi più gettonati forse sono i più inclini a "ligar el musso dove vol el paron!!!" Dimenticando il loro ruolo e la loro dignità!!! Sbaglio???? |
|
circolare (31/07/2019 13:01)
«La rinuncia è un atto assolutamente dovuto», la posizione che UNSCP Lombardia (sigla dei segretari comunali) trasmette attraverso una nota, citando la circolare del ministero dell?Interno che vieta ai segretari di svolgere in contemporanea più di tre scavalchi o reggenze .
corriere it
////////////
è da tempo che su questo forum si parla di concentrazione di supplenze ...ora si ci ricorda della circolare ,era ed è notorio che ci sono colleghi con diverse (più di tre )supplenze e colleghi con zero supplenze... |
|
non si giustifica (31/07/2019 09:35)
ci sono anche segretari con un solo comune e in disponibilità,la maxi concentrazione di supplenze e reggenze in capo a pochi non si giustifica .Grave inerzia della rappresentanza di categoria . |
|
fr (31/07/2019 08:25)
Si legge on line eco di bergamo che il segretario rinuncia a undici comuni e che unscp dice che l`emergenza resta.
Era una situazione che non andava creata nell`interesse della categoria in quanto potrebbe denotare il convincimento in alcuni della inutilità della figura .
Ci sono segretari con due o tre comuni e segretari con 10-15 o 20 comuni,qualcosa non quadra cara unscp.
Il rischio è che aprendo l`albo ,a vicesegretari e simili,chi ha solo due o tre comuni rischia di perderli ... |
|
(30/07/2019 16:15)
Del fatto parla ilcorriere,speriamo in ampie riflessioni di notiziari della categoria al momento silenti |
|
Cosa vuoi che siano 20 Comuni (30/07/2019 10:53)
Per un Segretario con gli attributi |
|
(30/07/2019 10:43)
Sicuramente si tratta di un semplice equivoco o di un mero errore materiale, magari si tratta di comuni vicinissimi tra i quali il segretario si sposta in pochissimi minuti, oppure la giunta del comune vicino si è riunita nell`ufficio del segretario, d`altronde quando mai si è sentito parlare di falso in atto pubblico in delibere firmate da un segretario comunale? O no? |
|
(30/07/2019 09:37)
Ottimizzazione e razionalizzazione delle supplenze perché no ?applicazione del massimo di 3 sedi in supplenza che mi pare sia anche previsto perché no ? Silenzio del sindacato su una situazione negativa che può far sostenere l inutilità della figura ma soprattutto consentire a un qualsiasi sindaco di chiedere al proprio segretario di tenere 10/20 comuni |
|
nicolino macchiavellico (30/07/2019 09:04)
Beh guardate a noi ci hanno sempre detto ad inizio carriera anche i più anziani di fare attenzione agli orari, alle presenze.....a volte, e chi è senza peccato scagli la prima pietra, qualche presenza/assenza è stata messa previa intesa per approvare atti in scadenza, senza mai dimenticare che si tratta in ogni caso di falso....ed anche peggio...
Ora però mi sembra che in una situazione del genere si va oltre il patologico.....come si fa a garantire la presenza settimanale anche di un`ora in 22 comuni? E la Prefettura che autorizza reggenze e scavalchi se lo pone il problema? O fanno come il loro progenitore Ponzio Pilato, lavandosene le mani, basta che qualcuno risolva il problema di qualche firmetta ma creando problemi maggiori?
E` normale che con tutti questi Comuni poi scappa quanche giunta fatta nello stesso orario...l`errore è sempre dietro l`angolo, ma è chiaro che una delle due giunte non si è mai tenuta fisicamente.. |