IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 01/08/2019 alle ore 07:51
nota unscp su 22 comuni
DA VIGHENZI A seguito degli articoli pubblicati l'altro ieri su Corriere della Sera - BG e l'Eco di Bergamo, abbiamo appreso in data odierna dell?avvenuta rinuncia, da parte del dr. De Filippis, agli incarichi di reggenza presso i comuni di: Algua, Carona, Costa di Mezzate, Moio de Calvi, Oltre il Colle, Pumenengo, Roncola, Valbrembilla, Valleve, Borgo di Terzo e Camerata Cornello. Consideriamo questa rinuncia un atto assolutamente dovuto, stante l?aver ribadito in più occasioni l?insostenibilità di una situazione che mortifica il ruolo del segretario e non consente agli enti il corretto esercizio della funzione segretariale. In questi giorni l?Unione della Lombardia ha scritto alla Prefettura di Milano invitando ad assicurare il rispetto della circolare del Ministero dell?Interno 23581 dell?08.07.2013 che VIETA ai Segretari di svolgere contemporaneamente più di TRE scavalchi/reggenze. Se i Segretari non possono (come giusto) svolgere più di tre incarichi di reggenza/supplenza ci aspettiamo che la Prefettura di Milano recepisca la rinuncia del collega e provveda ad individuare una diversa soluzione. Purtroppo, riteniamo che soluzioni non ci siano visti gli impietosi numeri che, DA ANNI, l?Unione Lombardia espone e per i quali si chiede l?assunzione di nuovi segretari comunali. L?Unione della Lombardia vigilerà sugli undici comuni che dal 1° di agosto saranno senza Segretario (non i soli purtroppo). Non possiamo certamente tollerare che vengano individuate soluzioni che, oltre a danneggiare la categoria (anche se i danni, grazie ad anni di incuria e inerzia nella gestione dell?albo dei segretari comunali e provinciali, già sono stati prodotti) espongono i Comuni al concreto rischio di produzione di atti ILLEGITTIMI. Vigileremo, come già abbiamo fatto segnalandolo ai competenti organi, sui casi di segretari in pensione che assumono incarichi di ?vice segretario? a titolo ?gratuito?. Ricorderemo alla Prefettura che, come da legislazione vigente, ogni Comune DEVE avere un Segretario comunale e che il vice segretario può assumere una reggenza sino ad un massimo di 120 giorni. A fronte di questo quadro invitiamo i Sindaci alla prudenza, a non cedere a soluzioni tampone di dubbia legittimità che possano pregiudicare il corretto esercizio dell?azione amministrativa. Un comune, senza Segretario comunale, non ci può stare. Lo dice la Legge. UNSCP Lombardia

monopolio (01/08/2019 09:31)
emerge chiaramente un monopolio incontrastato nelle supplenze ,unscp doveva svegliarsi prima.La regola delle tre supplenze esiste da tempo come si applica la circolare cimmino ,dovrebbe applicarsi quella delle tre supplenze. Questo monopolio è semplicemente vergognoso e deleterio per la gran parte della categoria. Un plauso alla consigliera che ha sollevato il caso sperando che si ponga fine a questa anarchia.
nicolino macchiavellico (01/08/2019 09:21)
Quando si doveva prendere servizio nel 2004 in provincia di Bergamo malgrado già all`epoca ci fossero decine di comuni vacanti i colleghi di allora facevano le barricate con il motto " meno siamo meglio stiamo", ed all`epoca c`era la convenzione per sommatoria, le direzioni generali, le reggenze lunghe etc.....ora gli stessi vogliono le assunzioni....ma fanno ridere...oggi 1 agosto vanno in pensione, o verso altri lidi, in varie parti d`italia ci lasceranno non meno di ttrenta segretari ed altrettanti il 1 settembre, il che vuol dire che già questo mese non saranno al lavoro. La verità è che per superare queste criticità occorrevan 500 segretati subito, cioè pronti a prendere servizio dal 1 agosto 2019. Con i concorsi malgrado le migliori intenzioni sarà già troppo tardi. E come dico da tempo attenzione alle mobilità verso altre amministrazioni. Appena si apriranno dei varchi sarà la fuga. Riimarranno in servizio solo quelli cui mancano 4/5 anni alla pensione.
(01/08/2019 08:02)
situazione nota da tempo con diversi colleghi in alcune regioni,che hanno diverse supplenze (più di tre ) .Il numero in certi casi è esorbitante e fa riflettere la concentrazione di tantissime supplenze (nelle stesse mani.Quali le cause ?Gli altri segretari non sono disponibili a prendere supplenze ?Sono stati interpellati ? I sindaci vogliono solo quel segretario ?Nota comunque tardiva .Occorre una soluzione simile a quella del 1997 con l`immissione di un certo numero di vicesegretari ,con comprovata esperienza ed adeguati titoli,su ogni livello in attesa dei concorsi.naturalmente è necessario far rispettare la regola di massimo tre supplenze ed evitare formule pericolose come le convenzioni di vicesegreteria che porterebbero magari ad avere un vicesegretario con 20 comuni...