IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: nemo il 04/09/2019 alle ore 21:52
conte-bis
Commenti su Lamorgese e Dadone?

(04/10/2019 07:52)
un like più ,un like meno,la miseria della vita.Quando poi andrai in pensione,non ti caxxxxà più nessuno e capirai di essere solo stato uno strumento per gli altrui scopi.
per bandiere (03/10/2019 23:01)
la categoria è divisa in due sezioni, quelli che sono emarginati e si fanno un paniere e quelli che lavorano di lingua e scorciatoie morali, e fanno anche le prediche agli altri. Per fortuna che tutti ne parlano male. Un like per pietà alla loro vanità e al loro ego.
Unc (03/10/2019 15:05)
Più che il numero di quanti vanno occorre vedere cosa lasciano.dalle mie parti andranno via solo due segretari ,solo che insieme tengono 16 piccoli comuni...
@ 243 (03/10/2019 13:57)
Oggi ufficialmente i titolari, secondo i dati del sito ages, sono scesi sotto i 2500, in virtù dei pensionamenti di questi giorni. Ovviamente non sono precisi. Qualche disponibile è passato titolare, ma a novembre un`altra botta di pensionati manterrà il numero costante. A quando si scenderà sotto i 2400?
bandiere (03/10/2019 12:24)
Certe persone sono come le bandiere, come gira il vento girano loro.
Cambiali (02/10/2019 23:31)
Consonanza politica cambiata, prima sovranista e poi vaffaday. Senza vergogna?
fr (02/10/2019 12:24)
quello che dici lo confermo in quanto stavo leggendo di una nomina in un grosso comune e il collega ha un ottimo curriculum professionale ma anche in termini di cariche politiche. la consonanza politica esiste ,è ampia e di fatto è stata riconosciuta dalla corte costituzionale. Quello che è mancato è stata una via di fuga per chi non vorrebbe far carriera grazie ai collegamenti politici e non potendo accedere a mobilità ,comandi e simili deve veleggiare nei mari mossi dei piccoli comuni
243 (28/09/2019 16:54)
sicuramente più in alto si va, più la nomina è politicizzata .Mentre nei bassi livelli si vedono convenzioni con sindaci di estrazione politica diversa ,qui la politica conta meno e contano di più le conoscenze dirette o indirette,le informazioni sul modo di lavorare ,la necessità di avere "comunque"un segretario che faccia da filtro o da barriera a certi funzionari magari legati al sindaco precedente etc...Una cosa noto è cioè che spesso restano vacanti sedi di classe II e superiore senza che vi sia quella progressione di carriera in chi è in classi inferiori.Magari si sceglie di volare basso o di restare in disponibilità (anche se vedo che ad alcuni disponibili vengono anche assegnate due o tre comuni in supplenza ,quindi qui non vedo il beneficio )
daredevilthemanwithoutfear (28/09/2019 16:24)
Infatti caro 243 mi sto convincenco anche io di ciò, solo che io alzo asticella a 3200 con qualche centinaio di disponibili temporanei. Ciò che trovo assurdo che è che con cento sedi di seconda classe vacanti stiano aumentando i disponibili quando ci sono 500 titolari rispetto a due anni fa quando si parlava di superamento della quota psicologica di 3000 segretari comunali. Ma è allucinante leggere certe cose, come di segretari che devono passare il vaglio di riunioni di partito. Sta tutto in internet non mi invento nulla. E come certi colleghi/e gravitino negli anni negli stessi comuni in quanto garanti di determinati equlibri politici. In effetti credo che a fine anno, o al massimo, entro giugno andremo sotto quota 2500 titolari, ma questo perchè a molti conviene rimanere in disponibilità, in quanto mantengono ultimo trattamento economico più alto o per cervellotiche interpretazioni di circolari. Poi quando vediamo che in Campania fanno ancora oggi un bando per prendere alla ex ages due segretari che sono transitati in disponibilità, senza elezioni, chissà forse era un bando ad personas? ti chiedi tante cose.
243 (28/09/2019 15:48)
crederò alla carenza di segretari allorquando non ci saranno più disponibili e comandati e saremo scesi sotto i 2500 segretari in effettivo servizio...tante sedi vacanti sono piccoli comuni disagiati dal punto di vista geografico,o disagiati dal punto di vista economico e /o organizzativo.Questi comuni andranna avanti a supplenti e vice per altri 50 anni...
(28/09/2019 14:42)
X tenere il sistema in piedi ne bastano 2500/2800 tenuto conto che ci sono colleghi cpmandati,in disponibilità e che diversi colleghi hanno un solo comune o al massimo due e come ci siano colleghi senza alcuna supplenza
(28/09/2019 13:41)
Non so ma penso che con il precedente governo lo stand by si sarebbe protratto ancora...certo ci vorranno almeno due tre anni per arrivare alla fine e nel frattempo qualcosa di transitorio faranno.Bisognerebbe una razionalizzazione delle supplenze ,un utilizzo migliore dei disponibili con incentivi quali il rimborso pieno delle spese viaggio e bloccare comandi e simili.
daredevilthemanwithoutfear (28/09/2019 12:29)
Beh prima o poi dovevano farlo. Mi preoccupano i tempi. Se fano preselezioni a novembre, gli scritti dovrebbero tenersi al massimo entro febbraio/marzo 2020. Se la commissione riesce ad essere veloce ( mera ipotesi) magari gli orali si fanno a novebre/dicembre 2020. Tempi tecnici per approvazione graduatorie gennaio/febbraio 2021. Un anno di corso/concorso ed arriviamo a marzo 2022. Tutto questo se si è velocissimi e senza intoppi di sorta. Sempre se si è veloci e calcolando una media più normale si può arrivare a fine 2022. Realisticamente si può ragionevolmente pensare di arrivare ad abilitare i concorsisti nel 2023. Nel frattempo a fine 2022 andranno in pensione per vecchiaia anche i nati nel 1955 ed almeno nel triennio 2020/2022 circa 500 colleghi ( escludendo quelli che andranno tra ottobre/dicembre 2019) oltre ad altri tipi di abbandono della carriera per motivi vari ( non dimenticate che lo stesso problela di vuoti lo stanno avendo altre amministrazioni quindi le mobilità sono e saranno facilitate). Quindi nel medio tempo urge aprire l`albo con prese di servizio per almeno 300 unità non semplicemente iscrizioni tanto per stare lì se si vuole tenere in piedi la figura del segretario comunale, anche perchè mi sto convicenco anche io che alla fine al sistema bastano massio 3200 titolari ed un centinaio di disponibili.
segnale positivo (28/09/2019 08:45)
lo vedo come un segnale positivo,speriamo che ora sblocchino il contratto , si occupino delle carenze in alcune zone e rivedano il nostro status sempre più pieno di responsabilità e oneri.
(27/09/2019 20:54)
Prove preselettive 13 e 14 novembre .si è sbloccato...