Discussione libera proposta da: esse il 13/09/2019 alle ore 08:33
|
è ora
niente post,niente interventi,è ora di chiuderlo anche perchè il fondatore ,mi hanno detto,non è più neanche tra i segretari operanti presso i comuni .
|
|
|
per nulla chiaro,per nulla chiarissimo (17/09/2019 08:23)
un forum che è spesso un contenitore di sfoghi,frasi allusive ,improperi e recriminazioni verso colleghi che ai più non sono identificabili.
per nulla chiaro,per nulla chiarissimo. |
|
Young (16/09/2019 15:40)
Le regole valgono per gli altri ma non per me |
|
Scansano (16/09/2019 15:34)
è un peccato che da parte dei cosiddetti giovani, i famosi vecchi giovani, vengano pessimi esempi e cattiverie nei confronti dei colleghi |
|
(16/09/2019 11:45)
Sibillo,Sibilla,Sibillino. |
|
CHIARA COME IL SOLE (16/09/2019 09:59)
hai ragione, prima fanno i questuanti, i piagnistei e poi spariscono nel nulla |
|
(14/09/2019 19:18)
Categoria di incoerenti ,si folosofeggis,s iattacca a destra e manca ma se c `è l`occasione si fugge |
|
Colpi bassi (14/09/2019 19:10)
In particolare dai colleghi assunti da pochi anni, hanno imparato subito il mestiere |
|
tibi (14/09/2019 11:46)
in pratica è come se avessi una bmw e partecipi al forum di coloro che hanno le audi.la crisi del forum è solo la conseguenza dell`individualismo dei componenti della categoria,non si fanno circolare idee,non si postano notizie ,o articoli o altro di utile e anche le stesse notizie sindacali o parasindacali ,ognuno se le tiene per se.
requiem |
|
fr (14/09/2019 08:18)
il forum è da parecchio tempo "in crisi" come la categoria .Se poi come dicono il fondatore gestore non è più in servizio nei comuni ,la crisi del forum non può che acuirsi non avendo senso inserire post o intervenire in un forum che non riguarda segretari operativi nei comuni.in pratica si rischia di interloquire con gente che non è segretario o che non opera nei comuni .Anche io non posto più niente e non intervengo se non raramente. |
|
243 (13/09/2019 18:49)
aggiornarlo in forum dei segretari,degli ex segretari e dei segretari fuori servizio. |
|
(13/09/2019 17:40)
In effetti il forum registra spesso pause prolungate e pochi interventi. |
|
(13/09/2019 10:30)
ci sono colleghi con convenzioni a 5 comuni e colleghi con due o tre comuni in titolarità e due o tre supplenze...la differenza economica è molto ma molto diversa sia per il segretario che per i comuni.
|
|
daredevilthemanwithoutfear (13/09/2019 10:22)
In questo momento ci sono anche quasi cento classi seconde vacanti perchè purtroppo i disponibili di competenza dell`albo nazionale sono quasi un terzo del totale che non accettano di scendere per non perdere lo stipendio o attendono sino all`ultimo per poterlo mantenere almeno per la prima sede dopo la nomina da disponibile.....e non parliamo delle classi terze....in verità ci sono problemi o ci saranno entro la fine dell`anno anche nel Lazio ed in alcune province della campania......
Il problema come detto da esse è la distribuzione non omogenea di colleghi. Poi è ovvio che le supplenze e reggenze le vai a fare perchè sei disposto tu a farle, non è che ti obbligano a farle, anche perchè se vuoi farle con coscienza ed hai già due comuni più di una o due, intese come supplenze per giunta e consigli e null`altro io non le farei. |
|
(13/09/2019 09:50)
la carenza è solo in piemonte,lombardia , veneto e abruzzo dove però si va dall`assurdo di colleghi con un solo comune o una convenzione a due comuni e molti colleghi con tantissimi comuni sia in titolarità che in supplenza.
Se poi vogliamo essere chiari 8000 sedi diviso 2600 comuni fa circa 3 comuni a testa...quindi non carenza ma distribuzione irrazionale e non ottimale.E` però anche vero che vi è una fuga dalle sedi disagiate leggasi sedi di classe quarta in montagna o in difficoltà economica o di personale.
E` mancata una politica oculata di incentivazione e premialità per chi opera in piccoli comuni o sedi disagiate. |
|
daredevilthemanwithoutfear (13/09/2019 09:44)
No tutt`altro anche io sono tra i penalizzati....ma fa parte del gioco...ci sono regioni dove vi è ancora abbondanza di segretari anche se alcune province cominciano a manifestare scoperture.
In ogni caso se analizzate bene l`albo, per quanto lo si possa ritenere aggiornato ( vi sono colleghi in pensione da un mese che risultato ancora in servizio), vi è una corsa ad occupare le sedi più alte ed i colpi bassi in questo momento sono più forti che in passato soprattutto dai più anziani.... |