IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: roby68 il 06/10/2019 alle ore 19:16
Segretario Generale componente di commissione di gara o concorso
Arrivata da poco nella nuova Amministrazione (struttura con Dirigenti) è prassi che il Segretario Generale sia componente (e spesso presidente) di commissione di gara o di concorso. Ritengo questa prassi in contrasto con l'articolo 107 del Tuel (nei casi in cui il Segretario è nominato Presidente), in quanto, come noto, spetta ai Dirigenti la presidenza delle commissioni. Inoltre, credo che questo ruolo sia in contrato con il nostro essere Rpct. Non si può essere allo stesso tempo "controllore" e "controllato". Che ne pensate? Ci sono sentenze che smentiscono questa prassi? Grazie a tutti voi.

(08/10/2019 10:07)
presidente in alcuni casi deve avere ottime doti da pilota
(07/10/2019 21:49)
Di voti ,di favori,di denaro ...cosi la gente mormora
(07/10/2019 20:34)
A volte competente, altre incompetente, la costante nelle assunzioni pilotate è che avvengono in cambio di voti, e che si tratta di amici o comunque di conoscenti del sindaco o degli assessori
(07/10/2019 11:30)
pilotate...purtroppo di gente incompetente
(07/10/2019 11:04)
Si tratta di un compito che viene attribuito spesso al segretario, senza grandi contestazioni... anzi a volte si sente parlare di trattative con il sindaco e/o la giunta per la determinazione della retribuzione di posizione, che si concludono con la concessione di una più alta maggiorazione in cambio di assunzioni pilotate...
fr (07/10/2019 08:55)
tratto da vighenzi 06/01/2017 - Il Segretario comunale può presiedere la commissione di concorso segnaliamo un articolo pubblicato oggi su quotidianoentilocali.ilsole24ore.com. Il Segretario comunale può presiedere la commissione di concorso di Ulderico Izzo "La seconda sezione del Tar Calabria con la sentenza n.2401 del 7 dicembre 2016 ha ritenuto legittimo l`atto di nomina della commissione di concorso adottato dal segretario comunale con cui incaricava se stesso a presiedere detta commissione... La sentenza, con arguta motivazione, ritiene non fondate le censure mosse da ricorrente, perché questi non ha tenuto in debita considerazione che il Segretario comunale non ha gito come vertice burocratico dell`amministrazione, ma quale responsabile del procedimento di attuazione del fabbisogno di personale, cosa che gli era stata attribuita con espressa deliberazione della Giunta comunale. Infatti, l`organo esecutivo con propria delibera, antecedente la determinazione di approvazione del bando di concorso, decideva di mantenere in capo al Segretario generale la specifica responsabilità dei procedimenti di attuazione del fabbisogno del personale. Tale atto, di natura organizzativa, non è stato assolutamente contestato in sede di ricorso e il giudice adito ha potuto verificare che la nomina del Segretario, quale Presidente della commissione di concorso, è avvenuta in applicazione dell`articolo 107 del Testo unico degli Enti locali che espressamente prevede che sono attribuiti ai Dirigenti tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti con gli atti di indirizzo adottati dai medesimi organi, tra i quali in particolare sia la presidenza delle commissioni di gara e di concorso e sia la responsabilità delle procedure di concorso." SUL MEDESIMO ARGOMENTO VEDI LA NOTIZIA DATA SUL NOSTRO SITO IL 21.12.2016
mn (06/10/2019 20:01)
Sono pienamente d`accordo