SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: 243 il 09/10/2019 alle ore 21:30
question time
ho sentito l'intervento della ministra dadone su interrogazione parlamentare carenza segretari.
Ha detto che ci sarà un altro concorso di circa 170 posti,semplificazione e accelerazione procedure nomina,interventi sulle convenzioni,rimodulazione delle fasce B e C.
vl (10/10/2019 10:14)
il punto è proprio questo è inutile immettere 400 nuovi coa se poi questi coa non sono di gradimento ai sindaci !
Comuni da 100 o 500 o 2000 abitanti oggi da soli non assumono un segretario ,sono necessarie convenzioni ad almeno 4 comuni (questo è lo standard di convenzioni tra piccoli comuni al Nord ).
Tra l`altro conosco segretari che stanno andando in pensione titolari di 6 o 8 piccoli comuni e dove ogni comune paga 10.000 o 15.000 euro all`anno .Questi comuni ,scioltasi la convenzione,ricercheranno supplenti.
Per i comuni poi vacanti di fascia 3 o 2 ,penso che anche qui preferiscono il supplente a 15.000 euro o il vicesegretario interno ,e non pescare tra segretari non graditi.
Infine il dato disponibili + comandati è di 200,ASSURDO IN UNA CATEGORIA DOVE SI DICE A DESTRA E SINISTRA CHE MANCANO SEGRETARI.
IN REALTA` LA MANCANZA E` SOLO PARZIALE ,MANCANO I SEGRETARI DI GRADIMENTO ASSOLUTO A CERTI SINDACI.
iscritti all`Albo (10/10/2019 10:07)
e degli iscritti all`Albo da una vita, che non hanno mai preso servizio, ne vogliamo parlare? E i simpaticoni sapientoni dobbiamo pure sorbirceli?
nicolino macchiavellico (10/10/2019 09:57)
Il problema non si risolve con la mera iscrizione all`albo dopo il corso concorso. O obbligano gli enti ad assumere i vincitori o alla fine rimarranno i problemi di adesso. Che vogliono fare allargare la fascia C e rimanere 1000 enti senza segretario perchè non possono pagarlo? Allora non fate i concorsi.
E gli enti più grandi? Già oggi molti enti di 1B quando il segretario di gradimento non è iscritto all`albo nazionale si fanno declassificare, basta vedere le ultime 15 pubblicazioni.
Poi la carenza di segretari deriva anche dal fatto che vi sono oltre 100 segretari tra aspettativa, comando, distacco ex ages, cioè vi sono oltre 100 colleghi che non vogliono fare questo lavoro.
Inoltre chi sta andando via non va solo in pensione, negli ultimi anni un centinaio di colleghi alla chetichella sono andati in altri enti ed altri andranno via perchè quota 100 come scritto nell`intervendo della Dadone riguarderà anche altri comparti dove si apriranno vuoti di organico dirigenziale e non ci sarà tempo per fare concorsi.
Conosco colleghi che stanno setacciando a tappetto le varie PA per andar via.
(10/10/2019 09:46)
Inquietante invece che siano vacanti oltre 100 classi di seconda e 400 e di terza..per quanto riguarda gli stipendi in tanti enti oramai si fanno assunzioni ( stabilizzazioni) per laureati categoria B ( mentre svolgono compiti anche della D) di solito part time.....per dire che di soldi nei comuni oramai ne girano pochi per il personale mentre magari si buttano allegramente anche 20/30000 euro per sciocchezzuole varie......
vl (10/10/2019 08:14)
sull`argomento il sito vighenzi riporta due articoli .
Di certo balza all`occhio un dato a mio avviso che l`unione dovrebbe precisare ossia "Oltre 1700 enti di ridotte dimensioni, secondo i dati dell`Unione nazionale dei segretari comunali, a giugno 2019, mancano del segretario titolare "
Di questi 1700 microcomuni quanti comuni sono in grado di sostenere uno stipendio pieno o al 50 per cento anche di un neo segretario ?Pochi o forse nessuno.Questi piccoli comuni ,che poi sono quasi tutti concentrati in piemonte,lombardia,veneto e abruzzo vanno raggruppati in convenzioni di almeno 4/5 comuni e deve essere questa l`azione da intraprendere ,altrimenti questi comuni preferiranno sempre il supplente e le nuove assunzioni serviranno a poco.