Discussione libera proposta da: 181 + 68 il 15/10/2019 alle ore 13:30
|
carenza ma quale carenza
ho guardato la situazione disponibili e comandati.
Bene ci sono ad oggi 181 disponibili e 68 comandati.In pratica 249 segretari non in servizio (o in servizio per supplenze)
il dato eclatante è che tanti sono in Lombardia .
Come si giustificano questi dati ?
|
|
|
fr (16/10/2019 08:37)
purtroppo trogloditi e imboscati ci sono in tutte le categorie.Di certo questo forum che dovrebbe essere mezzo di risoluzione di quesiti e problemi professionali ,tratta di tutto dal viagra al troglodita ,ai delusi e invidiosi dell`altrui posizione .
Cui prodest ,un forum del genere ancora me lo chiedo. |
|
(16/10/2019 07:53)
È anche a causa di trogloditi come quello del precedente post che si legge quasi quotidianamente di segretari denunciati, indagati, condannati... Un troglodita che forse acquisterà consapevolezza solo quando transiterà all`interno di tale novero |
|
direi che (15/10/2019 18:49)
che per te andava bene il posto di usciere comunale in tal modo avevi solo la responsabilità di chiudere e aprire la porta al sindaco. |
|
(15/10/2019 18:25)
No, sei tu un ignorante troglodita! |
|
(15/10/2019 14:51)
Quindi gli altriche ogni giorno vanno a lavorare nei comuni o sono pazzi osono fessi,secondo chi ha postato prima di me.Tu sei solo un imboscato . |
|
(15/10/2019 14:42)
Ma che dici, la gente sta scappando... chi va in comando o non prende servizio è perché non vuole più fare questo lavoro che espone a rischi sconfinati... |
|
(15/10/2019 14:08)
E` vero oramai il 10 per cento degli iscritti all`albo, come da numeri ufficiali, o fa altro o va a fare reggenze senza titolarità e si sbandiera carenza.....
I modi per fare qualcosa ci sono.
Ad esempio si faccia un decreto con il quale si impone a chi è iscritto all`albo da più di 15 anni ( ci rientrano anche i COA in tal modo) di prendere servizio entro sei mesi ( dimostrando di avere inviato almeno dieci manifestazioni di interesse e segnalando i sindaci che non rispondono) pena la cancellazione dall`albo....scomettiamo che almeno in 30 si mettono a lavorare? |
|
(15/10/2019 13:43)
il 10 per cento della categoria. |
|
nicolino macchiavellico (15/10/2019 13:43)
Questo è il problema......
in verità i disponibili sono in numero leggermente inferiore, perchè stranamente l`albo non li aggiorna repentinamente. Alcuni hanno trovato già sede ed entro febbraio il numero dovrebbe scendere sensibilmente.
La carenza deriva dal fatto che se ci sono dieci disponibili in una provincia non vengono mandati nella provincia estrema a duecento km di distanza.
Vi sono squlibri tra province della medesima regione. Anche in Campania oramai le sedi vacanti superano le 50 ma si trovano nelle province estreme. Così come nel Lazio ed in Calabria peggio ancora per come è configurata la regione.
Poi non ci giriamo intorno, in molti aspettano che si liberi la sede più conveniente.
|