SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 17/10/2019 alle ore 12:27
ogni tanto ritorna la notizia
(ANSA) - PIEDIMONTE ETNEO (CATANIA), 17 OTT - Dipendenti che strisciano il badge per i colleghi assenti, ma anche ragazzini che lo fanno per i loro familiari, anche davanti a personale compiacente dei vigili urbani. Sono alcune delle irregolarità registrate da telecamere nascoste dei carabinieri del comando provinciale di Catania che dal maggio a luglio del 2015 ha ripreso il 'segna orario' dei dipendenti del Comune di Piedimonte Etneo. Per 48 loro la Procura distrettuale ha emesso un avviso di conclusione indagini preliminari che ipotizza il reato di truffa aggravata in concorso. Dalla visione delle immagini e da servizi di osservazione e pedinamento è emerso che gli "impiegati sistematicamente, dopo aver "timbrato" il proprio badge, si assentavano dal posto di lavoro per dedicarsi alle attività più disparate, dal fare la spesa, distribuire quotidiani, al curare i propri interessi nelle loro abitazioni private o nelle seconde case di campagna".
Qualcuno addirittura, ricostruisce la Procura di Catania che ha coordinato le indagini dei carabinieri, "non soddisfatto di ricevere un salario adeguato per l'attività lavorativa, peraltro 'mai svolta', compensava utilizzando il veicolo di proprietà del comune per esigenze strettamente legate alla sfera privata". Non mancavano i casi nei quali il collega compiacente, secondo l'accusa, 'strisciava' il badge dell'altro dipendente per farlo risultare sul posto di lavoro quando invece si presentava ad orari di comodo o, addirittura, non si presentava affatto. "Appare oltremodo significativo, ai fini della comprensione dell'elevata percezione d'impunità da parte degli indagati - osserva la Procura di Catania - il fatto che siano stati talvolta utilizzati anche dei minorenni per la vidimazione dei badge, commessa addirittura in una occasione alla presenza di una ispettrice della polizia municipale". Per la Procura di Catania la circostanza, "da sé assolutamente disdicevole", ha "connotati allo stesso tempo tuttavia 'evidenti' se contestualizzata in un gruppo di dipendenti comunali infedeli vincolati, in molti casi, da rapporti di parentela e, quindi - sottolinea la Procura - reciprocamente animati da una eccessiva 'comprensione' anche di fronte a plateali violazioni di legge".
(17/10/2019 20:17)
Però i soldi x pagare i segretari sono difficili da trovare...
(17/10/2019 12:29)
lavoro in un comune del nord di circa 3000 abitanti e di dipendenti c`è ne sono meno di 15...