IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: 243 il 29/10/2019 alle ore 18:34
tra quattordici giorni...
Redazione di Met Prima riunione del tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro 2016-2018 dell'Area della dirigenza del comparto Funzioni Locali Evidenziate dalle organizzazioni sindacali le tematiche dell'armonizzazione delle differenze professionali, dell'esigibilità della trattativa decentrata, della dimensione economica del rinnovo, delle specificità professionali. Entro due settimane l'Aran presenterà la bozza di contratto Si è svolta oggi la prima riunione del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL 2016-2018 dell'Area della dirigenza del comparto Funzioni Locali. L'Aran ha illustrato il quadro generale e ha precisato che già dalla prossima riunione potrebbe produrre un primo testo che affronti, sulla falsa riga di quanto già fatto nel comparto Funzioni Centrali, alcuni temi dell'atto di indirizzo. L'Aran ha poi evidenziato la complessità derivanti dalla convergenza di tre aree contrattuali e ha indicato il perimetro delle risorse disponibili. Tra le i temi dell'atto di indirizzo l'Aran ha segnalato quelle relative alla mobilità incentivata, al tema del recesso, alle ferie e alle sezioni contrattuali per le specifiche professionalità. Nelle repliche delle OO.SS. sono state messe in evidenza un insieme di tematiche inerenti: le relazioni sindacali, l'armonizzazione delle differenze professionali, l'esigibilità della trattativa decentrata, la dimensione economica del rinnovo, le specificità professionali. Nel nostro intervento abbiamo ribadito la necessità di chiudere il ccnl in tempi rapidi, forti del lavoro già fatto negli altri comparti, ma tenendo conto della specificità dell'area Funzioni Locali. In particolare il lavoro fatto nelle altre aree sulle relazioni sindacali può essere molto utile. Abbiamo posto il tema degli elementi di garanzia nel rapporto con i vertici dell'amministrazione; in particolare si è evidenziato l'importanza di avere elementi di garanzia a fronte di processi riorganizzativi e sul tema della valutazione. Abbiamo sottolineato la necessità di conciliare un' attività amministrativa sfidante ma con le tutele dovute a fronte del particolare rapporto con la politica. Il tema delle pari opportunità è stato evidenziato tenendo conto della necessaria riflessione sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Sulla mobilità si è sottolineata la necessità non solo di incentivarla ma anche di garantirla, anche attraverso le nuove modalità di svolgimento della prestatazione lavorativa qualle lo smart working. In merito al tema delle sezioni specifiche è stata richiamata la necessità, per il settore PTA, di recepire quanto più possibile i temi discussi nel comparto Sanità. Per i Segretari comunali e provinciali abbiamo apprezzato il richiamo che l'atto d'indirizzo fa alla sovrintendenza della gestione complessiva dell'ente, a fronte però della necessità di meglio disciplinare le questioni connesse ai diritti di rogito, alle convenzioni comunali, al "gallegiamento". Nelle repliche l'Aran ha apprezzato il richiami fatti alla disciplina delle relazioni sindacali delineata negli accordi degli altri comparti e il comune proposito di procedere speditamente nella discussione del CCNL. L'Aran ha poi riflettuto sulle specificità del comparto e ha ribadito la necessità di tener conto del quadro economico e della cornice dettata dall'atto di indirizzo. Le parti al termine dell'incontro hanno concordato di rivedersi entro 14 di giorni sulla base di una prima bozza che fornirà l'ARAN.

(30/10/2019 17:37)
c`è poco da aspettarsi specialmente per chi lavora nei piccoli comuni .Se applicano le percentuali che ho letto ,2016,2017 e 2018 di incremento ,forse avremo 2000/2500 euro lorde di arretrati sul tabellare ...c`è da sperare in un ritocco della indennità di posizione .Inoltre i comunicati di unione,fedir etc nulla dicono su come arginare responsabilità e rischi del fantuttone.
fr (30/10/2019 08:31)
a leggere i comunicati di fedir e unione la trattativa sarà complessa e temo che avremo ben poco.Ricordo alle ooss che per i contratti dei dipendenti oltre all`aumento stipendiale sono state riviste ,anche in modo consistente ,le indennità massime di posizione (16.000 e in caso di convenzione + 30 per cento di 16.000). E` quindi necessaria ottenere ,per pari condizioni,una rivalutazione delle indennità di posizione dei segretari oltre che l`aumento stipendiale che appare vincolato,purtroppo,al limite di tutti i contratti fino ad oggi stipulati.