SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 07/11/2019 alle ore 12:57
l'inchiesta
L?inchiesta
Incarichi in più Comuni,
Indagato il segretario
La Procura acquisisce le delibere sospette: stessi orari ma in enti diversi
contraddizioni (09/11/2019 08:24)
corriere della sera " infine le indennità specifiche su ulteriori responsabilità che il segretario si assume: per esempio il ruolo di dirigente dell?ufficio tecnico in quegli enti locali, soprattutto i più piccoli, dove ci sono molti ruoli non coperti. La legge non obbliga ma consente ai segretari di svolgere quelle funzioni, tra l?altro creando contraddizioni non da poco, perché proprio il segretario dovrebbe essere, di norma, il controllore di chi ha determinati ruoli. Sta di fatto che le responsabilità aggiuntive possono portare a incrementi fino al 50% dell?indennità di posizione, che in alcuni casi equivale anche al 10-15% dello stipendio. E in quasi tutti i sette Comuni convenzionati, ma anche in alcuni «a scavalco», cioè quelli con segreteria vacante dove era reggente, aveva responsabilità aggiuntive."
MI SA CHE FANNO un poco di confusione in questo articolo,in caso di supplenza ,spetta l`indennità di supplenza indipendentemente dal fatto che ti attribuiscono le responsabilità di servizio.Non esistono maggiorazioni nelle supplenze.
Bene invece il giornalista quando parla di contraddizioni tra controllante e controllato ,ma su questa questione non si vuole proprio intervenire a nessun livello ,normativo o contrattuale.
(08/11/2019 15:45)
Sai che significano 10 o 15 supplenze...7000 o 10500 euro al mese oltre lo stpendio,eviterei termini come immolarsi.
daredevilthemanwithoutfear (08/11/2019 15:37)
Non giustificavo...ho usato il verbo " immolare"....a volte ci capita di fare da vittime sacrificali, incosapevoli o meno, perchè non riusciamo a dire no per un motivo o per l`altro, o semplicemente perchè dobbiamo fare tante cose insieme che non capiamo più nulla...
E no !!! (08/11/2019 15:18)
Mi auguro che il collega esca fuori da questa situazione al meglio ma io non me la sento di giustificare chi ha 20 o 27 comuni,non giustifico neanche chi ne ha 10 ,figurarsi 27E.poi diciamola tutta ,sono i sindaci che ti chiamano per le spplenze e tu puoi Rifiutare.Sarà la prefettura poi ad interpellare e se del caso costringere altri ad prendere la supplenza.
daredevilthemanwithoutfear (08/11/2019 15:09)
Mi sembra di averlo scritto già in altra occasione.
Quando ti barcameni tra tanti enti è normale che si faccia un errore, anche in buona fede e si debba far risultare un orario perchè magari uno dei componenti della giunta è al lavoro. Ma a questo punto a rischiare sei tu che certifichi. Credo che se passasse la norma su funzionari cat. D verbalizzanti queste cose non accadrebbero perchè tutelati dal posto a tempo indeterminato non si immolerebbero come qualche volta abbiamo fatto noi....
vl (08/11/2019 08:00)
ma le associazion di categoria stanno a guardare ?
come giustificano che ci sono segretari in disponibilità,segretari che fanno fatica a tenere uno o due soli comuni ,con queste situazioni.I supplenti è noto li nominano i sindaci ,non la prefettura .Siamo nella più completa anarchia.Auguriamo al collega di essere estraneo ai fatti constatati ma è chiaro che vicende come queste fanno trasparire all`opinione pubblica e soprattutto nei sindaci,una sostanziale inutilità e marginalità della figura ridotta a firmare atti (altrui)e a presenziare giunte e consigli.Certamente questi casi poi finiscono per legittimare iniziative come quella di uncem che riporto in altro post ma anche inducono alcuni sindaci a pretendere di fare convenzioni anche a 6 o 8 o 10 comuni ,potendo i sindaci affermare ,guardi che il suo collega XY ne ha 15 o 20 o addirittura 27...
(07/11/2019 23:47)
in servizio a XXX, gestiva la segreteria in convenzione anche a YYY, ZZZ, KKK, JJJ, HHH e VVV, come risulta ancora oggi. In più, «a scavalco» (e cioè con incarichi diretti della Prefettura di ... per le sedi vacanti) .... risultava incaricato in altri 15 Comuni e nella Comunità Montana XXXXX, secondo la lettera della ..... Ma lui stesso, annunciando una serie di rinunce in tempi brevi, ne aveva aggiunti altri quattro. Un conto complessivo di 27 enti locali...
mn (07/11/2019 21:50)
per me già due sono troppi
243 (07/11/2019 18:42)
Se un segretario è in grado di reggere 20-25 comuni tra titolarità e supplenze ,allora sono sufficienti 400/500 segretari per reggere tutti i comuni d`Italia.Non parliamo più di supplenze,sedi vacanti,concorsi ,già 2500 sono troppi...
3 (07/11/2019 13:46)
Tipico caso in cui la regola delle tre supplenze è andata a farsi benedire