SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Buone notizie il 16/11/2019 alle ore 23:19
683 ammessi alle prove scritte
683 concorrenti sono stati ammessi alle prove scritte del concorso di Segretario comunale. Tra questi una percentuale importante di persone preparate e formate nei corsi e seminari organizzati dall'Unione e in particolare dalla collega Sonia Lamberti. In tanti hanno ringraziato per l'impegno e la disponibilità, gratuita e assidua. C'è anche chi ha fortemente rosicato per tali successi, del Sindacato di soli Segretari. L'invidia non porta da nessuna parte, neanche le tessere si fanno.
(20/11/2019 19:10)
quello lo diceva ,ma uno che ne cambia 8 in 28 mesi al ritmo di 1 ogni 3 mesi attua il pensiero.
O sei un intralcio o sei fidato amico,tertium non datur.
uno (20/11/2019 19:05)
L`altro giorno ad un convegno dell`Asmel Campania, sentivo un sindaco che diceva di non voler i segretari comunali,ritenendoli non utili per l`ente e molto costosi.....Che schifo.....
BdC (20/11/2019 18:05)
17,18 e 19 dicembre gli scritti...
stanno mantenendo la parola...
speriamo siano celeri pure con il contratto...
(19/11/2019 10:33)
un segretario fascia C in convenzione costa ,indennità di risultato compresa e contributi compresi ,80.000 euro.Una somma del genere se la devono dividere almeno in tre o quattro comuni,questo sarà il problema che i vari coa 6 dovranno affrontare ma anche la concorrenza dei tanti colleghi che si offriranno per le supplenze dal costo totale da 12.000 a 20000 secondo la fascia di appartenenza.
Non prendo in considerazione l`ipotesi di un sindaco di fascia 4 che da solo si sobbarca 55000 lorde di segretario comunale specialmente se da uno o due anni va avanti con un supplente .
invero si assiste sempre più a convenzioni di segreteria con un grande comune o addirittura una provincia e un paio di piccoli comuni con reciproca soddisfazione del collega e dei comuni.Questa sarà una delle strade più seguite.
x 243 (19/11/2019 10:07)
la verità, l`unica, è proprio questa. Il problema non è il numero basso dei Segretari comunali. In questi Comuni il Segretario non lo vogliono, nel 90percento dei casi perchè non hanno i soldi per pagarlo. Poi, dopo aver visto i soggetti che vanno a scavalco, chi glielo fa fare? La categoria finirà diluita nella dirigenza pubblica e i piccoli Comuni finiranno a Vice Segretari, responsabili e soggettoni (ipotesi residuale) vari. Con buona pace dei chiacchieroni che organizzano i convegni sulla legalità, che sono a scavalco.
243 (18/11/2019 19:04)
molti comuni di fascia 4 hanno poco spazio in termine di spesa di personale,se in pensione va ,come avviene in piemonte e lombardia,un segretario che aveva 5 o 6 o 9 comuni ,ogni comune di queste convenzioni ,che si stanno sciogliendo, e che erano legate solo dall`avere lo stesso segretario che faceva da collante,dopo lo scioglimento ,avranno una capacità di spesa del personale forse sufficiente ai 15000 euro lordi di supplente o reggente.Se non promuoveranno delle convenzioni di classe 4 ,ad almeno 4 o 5 comuni,anche costituite d`ufficio,la vedo dura l`ingresso in servizio di questi coa.Ormai si va al risparmio,se va in pensione un D responsabile di servizio,si assume un C e la responsabilità si da all`assessore ,al segretario o ad altro responsabile .
daredevilthemanwithoutfear (18/11/2019 18:49)
Devono immetterli al più presto in servizio altrimenti i sindaci si abitueranno a non pagare più il segretario.
Già oggi i Comuni sono inguaiati con il personale e non potranno, se non i grandi enti, sostituire integralmente chi va in pensione. Si contendono i dipendenti già formati con la mobilità pur di non fare concorsi.
Con questi chiari di luna sovranisti e pauperisti e le proposte assurde già a pronunciarsi ( commercialisti, categoire D a fare i verbali) era chiaro che era una corsa all`adempimento ed al risparmio....e poi questi poveri cristi dovranno essere pure nominati.
Nel frattempo quasi ogni segretario di fascia A o B partecipa ad interpelli per dirigente. Ma il grosso avverrà con chi sta frequentando lo SPES. Infatti la maggior parte di loro proveniva da altre PA. Molti attendono il passaggio in fascia B per cercare di tornare da dirigenti nei loro enti.
Per questo vanno immessi presto in servizio, altrimenti l`agonia durerà poco. Ma a voler correre ci vorrà almeno un anno per fare scritti ed orali.
(18/11/2019 18:22)
elenco molto variegato in termini di età ,si va da chi ha 25 anni a chi ne ha quasi 60.Età media direi sui 33/35 anni .
la seconda opzione (18/11/2019 18:13)
la seconda opzione se non costituiscono d`ufficio delle convenzioni di classe IV
(18/11/2019 09:56)
aspettiamo l`immissione in albo di questi 291,i sindaci li nomineranno o preferiranno continuare con i supplenti ...
nicolino macchiavellico (18/11/2019 09:34)
Unica buona notizia è che le prove vanno avanti.....
683 per 291 posti son pure pochi.....
Secondo me andrebbe allargati da oggi il concorso del 30% sempre che superino tutti gli scritti e gli orali....
Quando si devono prendere numeri così ampi per una sola classe di concorso non sempre si selezionano i migliori...ma in fondo questo è un lavoro che fondamentalmente lo si impara sul campo,
Le selezioni, per quel che si è visto negli ultimi tempi, dovrebbe vertere su etica e moralità, nonchè anche sullo scrivere bene in italiano.
se (18/11/2019 09:16)
una volta assunti,se assunti come segretari (magari poi li assumeranno come funzionari amministrativi di qualche amministrazione statale)viste le incertezze sul ruolo e sulle sorti dei segretari...(non dimentichiamoci richieste di nominare come segretari,gli avvocati,i commercialisti,i vicesegretari,gli art. 110 tuel....)
evitano estinzione una volta assunti (18/11/2019 08:57)
cerchiamo di essere positivi. Energie nuove, non babbioni sempre in cattedra
vl (18/11/2019 08:48)
Leggi il titolo buone notizie e pensi,sarà in dirittura di arrivo il nostro contratto fermo da tanto tempo,oppure pensi si saranno accordati sul modo di gestire le sedi vacanti senza pregiudizio e rischi per i titolari di ruolo,oppure pensi staranno concordando una revisione del tuel per attenuare le nostre responsabilità.Ma poi leggi che diversi concorrenti, preparati da uno dei sindacati, hanno superato i test.Allora capisci che lavori in una categoria che ,previo passaggio dei suoi appartenenti in altre strutture statali,MERITA L`ESTINZIONE.
sparagnau 2000 euro (17/11/2019 21:08)
non sono pochi