IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: BdC il 20/11/2019 alle ore 16:59
Conte assicurare presenza segretari nei piccoli comuni
Roma, 20 nov. (Adnkronos) - "Riteniamo decisivo intervenire per assicurare la presenza di segretari comunali in tutti i Comuni, anche in quelli piccoli". Lo afferma il premier Giuseppe Conte, intervenendo ad Arezzo per l'assemblea nazionale Anci e assumendo l'impegno di un concorso in tempi celeri. "I segretari comunali sono oggi in numero di gran lunga inferiore rispetto alle sedi comunali e, per garantire la funzionalità dei Comuni, accettano sedi e incarichi plurimi, di difficile gestione sotto il profilo professionale e gestionale, accollandosi l?onere di faticosi tour de force tra paesi anche distanti fra loro", riconosce il presidente del Consiglio. "So bene quanto sia rilevante, per la vostra attività quotidiana, la presenza di un segretario comunale - dice ancora il premier - Mi sono ben noti i numeri delle sedi attualmente vacanti. Consapevoli dell?urgenza di intervenire in questo campo, d?intesa con il ministro dell?Interno, faremo quanto necessario perché il corso-concorso per la nomina di 200 nuovi segretari comunali si svolga nei tempi più brevi possibili. Purtroppo l?espletamento del concorso richiede tempi non comprimibili. Per questo, avete chiesto al ministero dell'Interno l?individuazione di misure urgenti, per i Comuni collocati in zone montane e disagiate, che spesso - in assenza del segretario - si trovano nell'impossibilità di gestire le ordinarie attività amministrative. Stiamo studiando una serie di misure per venire incontro a queste vostre legittime istanze".

(21/11/2019 13:29)
anche perchè dei soldini vengono prelevati dal fondo di solidarietà per mantenere il carrozzone ex ages e cose varie.....come i comandati a carico diretto del ministero che non sono solo i 7 che compaiono sul sito....ho scoperto che qualche collega è dirigente in comando/accordo in qualche prefettura...
vl (21/11/2019 11:22)
il problema è proprio questo ,speriamo che siano iscritti anche in 500...ma i sindaci di classe 4 li nomineranno o preferiranno il supplente o il vicesegretario ...I comuni di classe 4 hanno margine per nominare un nuovo segretario ? non penso ,al massimo devono mettersi con altri sindaci. Dalle mie parti ,nord italia,i segretari appena andati in pensione o che stanno andando in pensione,avevano almeno 5 o 6 piccoli comuni,taluno anche 10 .Queste convenzioni si stanno sciogliendo per cercare di prendere qualche supplente o entrare in qualche altra convenzione.Sono tutti comuni che al massimo possono spendere 10.000 per un segretario .E che dire poi dei comuni in convenzione che non pagano le quote di segreteria,capita anche che un comune ricorra al tar per inadempiemnto di versamento quota segreteria... sarebbe necessario un concorso dello stato nel pagamento quota stipendio segretario tenuto conto che il segretario svolge funzioni anche di interesse statale.10000 euro di contributo a piccolo comune e si risolverebbero molti dei problemi nei piccoli comuni e i sindaci sarebbero anche più contenti.
nicolino macchiavellico (21/11/2019 11:03)
Il fatto che le prove scritte vengano svolte già a dicembre è indice di accellerazione. Cosi come il numero non elevato di ammessi. Come sempre non tutti si presenteranno e quindi sarà veloce anche il tempo delle correzioni. Al massimo possono, se ci saranno idonei, ammettere anche gli stessi e ridurre di qualche mese il tirocinio. Il problema sarà un altro? Quegli stessi sindaci che stanno piangendo ora, nomineranno mai tutti questi ragazzi, o il tutto era una strumentazione politica per sopprimere i segretari? A me sembra che la richiesta effettiva sia quello di far verbalizzare i categoria D. Il piagnisteo che i segretari se ne vanno appena trovano una sede libera non regge, perchè è insito nel sistema che consente di cambiare il Segretario a piacimento. O cambiano la norma e si dice che nelle IV e III classi il segretario non può essere cambiato e deve rimanere almeno cinque anni dalla accettazione o è inutile lamentarsi. In ogni caso vi assicuro che tutti si stanno guardando intorno, perchè oramai in molte Regioni vi è carenza di dirigenti, sia presso la Regione stessa che anche presso le ASL e non parliamo dei Ministeri. Quindi si possono fare tutte le velocizzazioni possibili, ma servirà a poco davvero in questo contesto attuale.
vl (21/11/2019 08:33)
da queste parole sembrerebbe che vogliano adottare altro corso concorso (riservato ?)e anche misure emergenziali circoscritte alle zone montane o disagiate tipo il bergamasco