SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Federati il 21/11/2019 alle ore 00:14
Il Premier Conte con Unione ci aiuteranno
ROMA ? ?Riteniamo decisivo intervenire per assicurare la presenza di Segretari comunali in tutti i Comuni, anche in quelli piccoli. I Segretari comunali sono oggi in numero di gran lunga inferiore rispetto alle sedi comunali e, per garantire la funzionalità dei Comuni, accettano sedi e incarichi plurimi, di difficile gestione sotto il profilo professionale e gestionale, accollandosi l?onere di faticosi tour de force tra paesi anche distanti fra loro?. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, intervenendo dal palco della XXXVI Assemblea annuale dell?Anci in corso nel Centro convegni di Arezzo.
?So bene quanto sia rilevante, per la vostra attività quotidiana, la presenza di un Segretario comunale. Mi sono ben noti i numeri delle sedi attualmente vacanti- ha sottolineato Conte- Consapevoli dell?urgenza di intervenire in questo campo, d?intesa con il ministro dell?Interno, faremo quanto necessario perché il corso-concorso per la nomina di 200 nuovi Segretari comunali si svolga nei tempi più brevi possibili?.
I rappresentanti istituzionali di massimo livello colloquiano con l'unico Sindacato di soli Segretari comunali.
?Purtroppo l?espletamento del concorso richiede tempi non comprimibili- ha concluso il premier- Per questo, avete chiesto al ministero dell?Interno l?individuazione di misure urgenti, per i Comuni collocati in zone montane e disagiate, che spesso, in assenza del Segretario, si trovano nell?impossibilità di gestire le ordinarie attività amministrative. Stiamo studiando una serie di misure per venire incontro a queste vostre legittime istanze?.
SEGRETARI, UNSCP: ?BENE CONTE E DECARO, ORA A PAROLE SEGUANO FATTI?
?L?UNSCP esprime forte apprezzamento per le parole del presidente dell?Anci, Decaro e del presidente del Consiglio, Conte in materia di necessità della figura del Segretario e di interventi urgenti da porre in essere, soprattutto nei piccoli Comuni, per dare hai sindaci, che ne hanno bisogno per portare avanti la loro attività, questa figura oggi carente dal punto di vista numerico?. Lo ha detto il segretario nazionale dell?Unscp, Alfredo Ricciardi, a margine del Consiglio nazionale dell?Unione nazionale dei Segretari comunali e provinciali nell?ambito della XXXVI Assemblea annuale dell?Anci in corso nel Centro convegni di Arezzo, commentando le parole del presidente dell?Anci, Andrea Decaro, e del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che oggi hanno definito ?decisivo? il ruolo dei Segretari comunali annunciando di voler fare il possibile per supplire alla carenza numerica della figura nei Comuni italiani, bandendo il prima possibile il corso-concorso per la nomina di 200 nuovi Segretari. Per Ricciardi ?è un momento in cui da tutte le istituzioni arrivano conferme sulla necessità del ruolo del Segretario, che spesso nei piccoli Comuni è l?unica figura in grado di accompagnare le attività amministrative nella loro efficacia e rispondenza ai criteri di legge. L?Unione si aspetta, auspica e confida che a queste parole seguano fatti che consentano di aumentare il numero di Segretari che dovranno entrare in ruolo rispetto a quello finora già assentito rispetto ai corsi-concorsi numero 6 e 7 e di velocizzarne l?immissione in ruolo nel rispetto del rigore professionale, adottando anche misure temporanee in attesa dell?arrivo delle nuove leve, ma con un disegno innovatore che rafforzi e consolidi la funzione del Segretario. Attendiamo che da queste parole confortanti arrivino poi i fatti che la categoria e gli stessi sindaci si aspettano?, ha concluso il segretario nazionale dell?UNSCP.
243 (22/11/2019 18:14)
la rilancio magari i nostri sindacati la possono valutare
Dott.ssa Giulia D?Este (22/11/2019 18:12)
Mi sembra una buona proposta!
243 cosa proporrei io (22/11/2019 17:54)
Un buon compromesso potrebbe essere una norma del genere
"In attesa dell`iscrizione all`albo dei segretari comunali dei vincitori del coa 6 o altro concorso riservato,Nei comuni sede vacante ,il sindaco provvede a pubblicizzare la sede entro il 31 12 2019.Ove nessun segretario comunale sia interessato alla titolarità della sede o alla supplenza ,il sindaco può avvalersi per mesi sei (o anni uno )di un funzionario interno in categoria D e munito della stessa laurea necessaria per partecipare al corso concorso ovvero di funzionario di comune limitrofo avente gli stessi requisiti e titoli.Sono esclusi dal concorrere all`avviso di vacanza di sede i segretari con già tre supplenze"
(22/11/2019 11:18)
in tanti, sotto traccia, lo stanno facendo...
(22/11/2019 11:18)
in tanti, sotto traccia, lo stanno facendo...
scomaprso (22/11/2019 10:19)
Dopo aver letto Italia Oggi e le fosche prospettive,il collega è sparito e medita l`interpello all`agenzia delle entrate o altra agenzia ,per passare come dirigente in quei lidi
x 12.20 unionista (21/11/2019 18:16)
potresti dirci cosa in concreto avete ottenuto ,invece di fare delle fumose vanterie.A che punto siamo con il contratto ?
(21/11/2019 13:50)
troppe nomine fiduciarie e un vertice fiduciario in un comune unitamente alla assenza di controlli amministrativi è solo il preludio ad indagini penali.Basta guardarsi in giro ,ogni giorno non c`è un comune o un ente pubblico dove la magistratura o la finanza non indaga o perquisisce .
nicolino macchiavellico (21/11/2019 13:37)
Penso che anche per distinguersi dalle politiche dissennate del Governo Renzi qualcosa faranno per distinguersi e perchè vi è realmente un problema di mancanza di figure dirigenziali di ruolo.
E` stato appena pubblicato il bando per 200 figure da avviare carriera prefettizia, anche li se andate a vedere organico vi sono tantissimi prefetti, vice o dirigenti intorno ai 65 anni e tra due anni si troveranno in difficoltà.
Il modello di dirigente pubblico nella testa di Renzi e company era il 110 o direttore generale di nomina fiduciaria.
Ma le urne lo hanno infilzato e nella PA si è perso solo tempo, strombazzando propositi buoni sulla carta ma non chiarendo l`inadeguatezza del personale della PA, oramai vecchio, stanco e demotivato.
Molti sono pure incazzati perchè non possono andarsene con quota 100 perchè 38 anni pieni per chi è entrato ad una certa data non è facile da raggiungere.
ah ahah (21/11/2019 12:35)
l`articolo non dimostra niente se non riportare delle affermazioni del segretario dell`unione.
ringraziamo invece questo governo che ha accelerato le procedure credendo nei segretari ,non certo negli apicali.Forse con questo governo avreno una minima considerazione che invece non abbiamo avuto in precedenza con governo che dovevano essere filosegretari o per i quali si diceva vi erano ottimi rapporti .
carta canta e invidia arde il posteriore (21/11/2019 12:20)
è l`unico Sindacato di soli Segretari comunali con rapporti istituzionali concreti e diretti con il mondo istituzionale. Lo dimostra l`articolo.
(21/11/2019 07:14)
Non c`è nessun collegamento tra le buone parole di Conte e l `unione se non nella tua testa.Per fortuna il governo segue una linea auspicata da diversi in questo forum che non le proposte di unione.