IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 06/12/2019 alle ore 12:52
50.000 euro al posto
Posti pubblici venduti a 50.000 euro, bufera al comune .

ammissioni (10/01/2020 08:26)
(all`imprenditore)I pm gli hanno chiesto nomi, circostanze, luoghi, modalità e lui avrebbe risposto ad ogni cosa, negando però di aver preso soldi per modificare le graduatorie facendo risultare primi alcuni candidati rispetto ad altri. Avrebbe ammesso, infatti, di aver accettato di truccare le prove ma di averlo fatto per «accreditarsi» ulteriormente nei confronti di chi avrebbe, in seguito, potuto ancora utilizzare i servigi della sua agenzia. Dalla determina 1205 di ottobre 2019 si evince che l?agenzia è stata pagata, per i tre concorsi anastasiani, con la somma di 15mila e 900 euro. Altri soldi, secondo la versione che l?imprenditore avrebbe reso ai pm, non sarebbero entrati nelle sue tasche. il mediano.it
binocolo (07/01/2020 13:40)
un segretario dovrebbe avere massimo tre supplenze .Se un segretario ha fatto il pieno d tre supplenze e Se un sindaco non trova altri segretari liberi o che comunque non hanno raggiunto le tre supplenze ,incarichi temporaneamente chi voglia all`interno del comune ,purchè laureato in giurisprudenza,economia e equipollenti,e in D ,previo interpello. Anche io non capisco questi sindaci che concentrano le supplenze sempre sulle stesse persone.Se altri colleghi non sono disponibili,battetevi per incarichi a vicesegretari o apicali ,invece di caricarvi di 20.000 euro per una persona che vedrete con il binocolo.oppure devo pensare che preferiscono comunque i colleghi con tante supplenze.
parliamoci chiaro finalmente (07/01/2020 13:28)
perchè i Comuni dovrebbero pagare scavalchi a gente che ha altri 10 Comuni, non si vede mai e non risolve nessun problema? Meglio sicuramente la ragioniera che conosce la situazione, è sempre presente e LAVORA. Abbiamo perso la credibilità prpprio grazie a quei mentecatti che collezionavano 10 - 15 scavalchi in contemporanea.
(07/01/2020 10:05)
leggendo le cronache di un comune limitrofo emerge che sindaco e giunta hanno subito chiarito che nel loro comune non si occupano di concorsi.
intrecci (03/01/2020 18:07)
Un intreccio sempre più forte tra i comuni di Sant?Anastasia, Cardito e Pimonte, al centro dell?inchiesta sui concorsi truccati. notizia odierna
(02/01/2020 14:38)
Sono stati disposti gli arresti domiciliari la prefetta di Cosenza che era in aspettativa indagata dopo essere stata ?registrata mentre intascava una mazzetta da 700 euro?. La Squadra mobile ha eseguito un?ordinanza di custodia cautelare su ordine del gip dopo la richiesta della Procura. Deve rispondere dell?accusa di induzione a dare utilità. fatto quotidiano
(31/12/2019 18:22)
Vadano a fondo ,solidarietà agli onesti,massimo disprezzo per corrotti,corruttori,sodalizu,cricche etc e mi dispiace dirli non pubblicare redditi e patrimoni di dirigenti non va bene ,con le dovute cautele divrebbe valere x tutti .Basterebbe imporre l obbligo di dichiarare cosa si acquista,non per eredità,dal momento in cui si ha una carica pubblica.
(31/12/2019 17:38)
Oramai corruzione dilagante...Se la Prefetta prendeva 700 euro facendo fare una fattura maggiorata, ideando un sistema sofisticato per non farsi prendere con le mani nella marmellata, figuriamoci quante volte lo avrà fatto. Idem per il Sindaco ancora in galera ed i suoi sodali. La domanda degli inquirenti sarà proprio quella. Ma prendevano i soldi solo per i concorsi? E per gli appalti?
Everywhere (31/12/2019 10:35)
Che dire della notizia odierna di un prefetto di una provincia del sud indagata per 700 diconsi settecento euro di mazzetta.
(31/12/2019 08:28)
Non mi pare che il sindaco sia dentro,si è dimesso presumo facendo venire meno le esigenze cautelari legate a possibili reiterazioni di reati.Comunque da quello che si legge vogliono vedere quanto il sistema era esteso ,magari anche extra regione .Quindi pare incrocieranno i vari concorsi dove operavano sempre gli stessi soggetti e la stessa società.A mio avviso una delle peggiori pagine nella storia della categoria.
(30/12/2019 15:04)
Nel frattempo il sindaco ed il collega sono ancora a Poggioreale. Unico agli arresti domiciliari il consigliere chiacchierone dopo un lungo interrogatorio in cui si presume abbia collaborato.
243 (21/12/2019 10:59)
vicenda squallida ,anche boccaccesca .Ma il vero problema è un altro ,è un sistema isolato o mediante la gestione di concorsi ,si fanno,in altri lidi e parti,soldi e tanti.Perchè diciamolo chiaro si è sempre pensato a livello comunale che ,il paesano,l`amico del sindaco ,il nipote dell`assessore,la figlia dell`impiegata avessero più chance che il comune mortale,non certo che per un posto si pagasse 50.000 euro.E` qui il fatto sconvolgente ,entri in comune,magari sei il più asino al mondo con diploma preso all`istituto privato più scalcinato,pagando 50.000 euro.
daredevilthemanwithoutfear (21/12/2019 10:27)
FInalmente il Sindaco ha presentato le dimissioni. Pare che lo abbia fatto solo per far sì che in questo modo possa riuscire ad ottenere i domiciliari. Non ricoprendo la carica può dimostrare che non può inquinare le prove. Le intercettazioni sono schiaccianti e anche il riesame è stato inflessibile. Quello che stupisce era ed è l`attaccamento alla poltrona e la stessa Giunta e COnsiglio che non comprendevano la gravità della situazione ed hanno impiegato più di 15 giorni per dimettersi a loro volta. Oramai pensano anche questi di avere l`immunità, di poter fare quello che vogliono. Quello che è accaduto è gravissimo non solo giuridicamente, ma anche moralmente. Non meno colpevole è chi ha pagato. E` l`intera comunità ad uscirne con le ossa rotte.
Poveri noi (19/12/2019 13:57)
Lo scambio avveniva in un discreto bungalow per coppiette sotto il Vesuvio, dove xxx e yyyi si rinchiudevano, avendo stabilito che se qualcuno li avesse notati avrebbero finto di essere una coppia omosessuale. Tutto fila liscio per il candidato che aveva già versato 10mila euro ma dopo le prove scritte si approssimava la tornata elettorale e mentre Iorio si lamentava del sindaco che a suo dire «parlava troppo», il segretario volava in vacanza a New York. A luglio, ad elezioni vinte da, al candidato che ha poi raccontato tutto in Procura, furono consegnate le domande per l?orale. All?esame, per la copertura di sei posti, si classificò quarto.
(18/12/2019 19:20)
che facciano chiarezza e al più presto ,una vicenda che ,se confermata ,appare di uno squallore tale che non ha precedenti,penso,nella vita di un ente locale.