IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: fr il 11/12/2019 alle ore 10:23
intanto in trentino
da secolo trentino Via libera per un?amministrazione effettivamente in mano ai rappresentanti democraticamente eletti. Una conquista sociale in Trentino e che potrà garantire amministrazioni comunali davvero espressione della volontà popolare. E? passato infatti ieri l?emendamento, presentato dalla Consigliera Ambrosi e da altri Consiglieri regionali, che prevede la nomina diretta in materia di segretari comunali da parte dei Sindaci. Il loro incarico, di durata quinquennale, potrà essere revocato quando riceverà dai rispettivi enti locali una valutazione negativa dei risultati per tre anni consecutivi. Oppure dai consigli comunali su proposta del primo cittadino per gravi violazioni dei propri doveri. La figura del segretario comunale a tempo indeterminato è destinata a sparire: quelli attuali non ?rischiano? nulla e resteranno al loro posto, i nuovi assunti avranno invece contratti a scadenza. Come i manager pubblici e privati. Una vittoria della Lega e con i Consiglieri Ambrosi e Job che hanno voluto ricordare come questa sia stata un?occasione da parte del loro partito di attuare quel cambiamento richiesto proprio dagli elettori. Non ha accolto positivamente l?emendamento il Consigliere Ugo Rossi (PATT) ha ricordato il disegno di legge presentato in Commissione: ?Ciò che in quella Commissione si era fermato, ce lo ritroviamo in quest?aula?. Ha quindi letto larelazione del Presidente del Consiglio delle Autonomie locali, Paride Gianmoena, sul testo che era stato presentato. ?Questa proposta non è firmata dalla Giunta regionale, ma da alcuni Consiglieri, tra cui il Presidente della Commissione dove c?era quella norma?. Ha chiesto spiegazioni anche sul fatto che la legge sia presente solo nella Provincia di Trento. La Consigliera Giulia Zanotelli (Lega) ha detto al Consigliere Rossi che ?da molti anni sta parlando del tema dei Segretari comunali ed è forse ora di prenderla in mano?. ?Non so quale situazione abbiano trovato gli assessori di questa Giunta, ma non si può certo accusare di voler smontare la Regione?. ?Rispetto al ragionamento del Consigliere Rossi sul tema dell?A22 ? ha detto la consigliera Zanotelli ? è vero che aveva dimostrato sensibilità sul tema, ma una sensibilità rivolta a Bolzano, quando aveva spostato la sede di Autobrennero a Bolzano?. ?Quando si viene in quest?aula a criticare, si dovrebbe ricordare il ruolo che si ha avuto in passato e che avrebbe avuto la possibilità di portare in aula questi temi?. Per il Consigliere Walter Kaswalder (Autonomisti Popolari ? Fassa) ha ricordato che il tema si discute da molti anni: ?E? necessario avere Segretari comunali di alta qualità?. ?Credo che sia giusto che vi sia un ricambio ? ha detto ? Sappiamo che molti comuni sono immobilizzati anche per la questione dei Segretari comunali. Con questa legge, che sarà criticabile ? ha detto ? si risolve un problema?. L?Assessore Giorgio Leonardi ha replicato sulle accuse di disfacimento della Regione: ?Questa Giunta ha rafforzato la Regione. Abbiamo trovato una carenza di personale, molte pratiche arretrate e stiamo lavorando per risolvere i problemi?. ?Sicuramente non è nella nostra volontà un ridimensionamento di questa Regione. Stiamo lavorando in punta di piedi perchè abbiamo una grossa responsabilità?. Luca Guglielmi (Autonomisti Popolari ? Fassa) ha detto che ?non c?è nulla di male nel presentare un emendamento lungo 121 righe in cui si spiega l?intervento?. Ha ricordato la sua esperienza di Vicesindaco con un segretario ?bravissimo e capace?. ?Se il segretario funziona bene, nessuno lo tocca. Smettiamola di fare retorica, cercando di fare propaganda sui giornali?. Alessia Ambrosi (Lega) ha parlato di un DDL (riferendosi a quello di Rossi) ?criticabile?, mentre questo testo non lo è: ?Io ho ascoltato i sindaci, ci ho messo la faccia e ho dato una svolta?. Il Consigliere Alex Marini (M5S) ha ricordato che in audizione, in Commissione, erano stati ascoltati anche i Sindacati in audizione e ha letto la lettera riportata in Commissione firmata anche dai rappresentanti dei Segretari comunali, dove veniva criticata ?la nomina fiduciaria del Segretario comunale?. ?Con questo emendamento si sancisce la verità che nella maggior parte dei Comuni vi sia incompantibilità ambientale tra Amministratori e Segretari Comunali?. L?assessore Claudio Cia ha espresso parere positivo all?emendamento: ?Qualcuno ci ha accusato che nel nostro modo di rappresentare qui la politica equivale a smontare la Regione. Quello che mi preoccupa è che questo viene detto da chi faceva parte del Consiglio provinciale e regionale precedente. Vorrei ricordare che oggi abbiamo portato all?attenzione di quest?aula dei provvedimenti a favore di quei sindaci che noi abbiamo ascoltato su tanti versanti, tra cui anche quello che ha portato a questo emendamento?. ?Anche il Consigliere Rossi ha voluto portare l?attenzione su quelle problematiche che evidentemente prima come Assessore, poi come Presidente, ha colto. Ma in quei dieci anni non è riuscito a portare a casa quel provvedimento. Questa amministrazione non sta smontando la Regione, semmai gli sta dando valore?. L?emendamento è stato approvato con 33 voti a favore

(18/12/2019 11:55)
anche oggi blitz e arresti in un grosso comune calabro. corruzione,truffa,coinvolti sindaco e funzionari comunali e imprenditori. duro lavorare nei comuni. non è coinvolto il segretario a leggere le cronache. sui piani prevenzione ,che dire ,tanti buoni propositi,tanto impegno ma c`è ben poco da fare,i soldi,il potere etc sono bombe ad orologeria
purtroppo ma tante volte per sfortuna (18/12/2019 11:14)
in casini combinati da amministratori e dipendenti disonesti. Ditemi francamente chi conferisce un valore sostanziale al piano anticorruzione.
veri protagonisti (17/12/2019 18:48)
spesso in negativo della cronaca locale
Orlanda Furiosa (17/12/2019 17:04)
è Natale, cerchiamo di azzerare il nervosismo nei confronti degli ipocriti che predicano bene e razzolano male. Quelli che hanno fatto danni in qualche Comune e poi sono scappati dopo che avevano sparso malvagità e ferocia senza motivo. Ci sono famiglie che hanno sofferto per colpa loro. La loro furbizia è decisamente comica. Questa categoria è un covo di ipocriti e morti di fame, che hanno tradito i loro colleghi, le amiche per quattro soldi in più. E non serve a niente ora cercare di recuperare valori e funzioni quando ci schifa la politica, i collaboratori ridono alle nostre spalle, i giornali ci ignorano e i cittadini ci detestano per lo stipendio.
zombie (17/12/2019 11:27)
noi possiamo iscriverci al sindacato zombie perchè tali siamo.
è bravo il sindacato della Sanità (17/12/2019 11:23)
iscriviamoci tutti
nota fedir (17/12/2019 10:01)
nota fedir sull`accaduto su vighenzi. Aspetto l`intervento dell`unione.
come struzzi (14/12/2019 09:17)
quando ogni giorno leggi di indagini,inchieste ,condanne (l`ultima di ieri in lombardia per appalti 10 anni sindaco e 2 anni segretario comunale) e si fa finta di niente si è solo come struzzi. si parla di prevenzione corruzione ,legalità e bla bla senza approntare i rimedi e il sistema per garantire e far applicare realmente queste cose.
243 (13/12/2019 18:39)
il modello trentino tende a privilegiare gli esterni ,magari gente che ha un titolo ma nessuna esperienza sul campo degli enti locali ,ma soprattutto contraddice quel ruolo di garanzia che la figura dovrebbe avere.Ormai è chiaro si vuole una sorta di dirigente di staff al quale affidare le sole funzioni di tradurre le decisioni politiche in atti di programmazione e coordinare le strutture.I controlli interni,successivi,la prevenzione della corruzione nulla hanno a che vedere con questa figura totalmente fiduciaria e probabilmente preparata politicamente MA NON professionalmente. Se questa è la visione ,se ne prende atto e si consente ai sindaci di scegliere chi vogliono e agli attuali segretari che non gradiscono questa visione ,in base alla anzianità ,o uno scivolo pensionistico (una quota 100 ad hoc)o il passaggio nei tanti ruoli dirigenziali vacanti della p.a. Tutto questo è comunque la conseguenza della famosa impostazione del dirigente apicale che ha dominato e domina nella categoria e che di fatto è la nostra rovina.
nicolino macchiavellico (13/12/2019 13:08)
In effetti entro i prossimi tre anni si assisterà ad una svecchiata generale della categoria, anche se l`età media risulterà comunque alta e dalle voci che sento molti appena possibile tenteranno mobilità come dirigenti, soprattutto tra chi attualmente sta frequentando lo spes, perchè in molti di loro provenivano da altre PA.
vl (13/12/2019 10:15)
la riduzione di segretari a circa 2300/2500 unitamente alla prospettiva di altri 500 pensionamenti nei prossimi due tre anni poteva essere l`occasione giusta per trovare la soluzione alla cancellazione guidata della categoria distinguendo tra chi voleva rimanere in gioco come figura apicale dei comuni fortemente fiduciaria e precaria come di fatto sarà in trentino (ma mi chiedo li aumenteranno le retribuzioni ?) e chi invece ,anche in considerazione delle tante vacanze di sedi dirigenziali negli uffici pubblici preferiva questi lidi.Non dimentichiamoci che a parte quota 100 ,almeno il 50 per cento dei segretari ha 60 anni essendo molti entrati con concorso o abiltazione a fine anni ottanta. Per il resto dici bene ,ormai tanti colleghi sonoa assessori esterni aggiunti ,alcuni poi sono veri e propri politici a tempo pieno e quindi vedono il ruolo di segretario comunale ben diversamente da quello che dovrebbe essere .Altro che garante della legalità,garanti politici o di equilibri politici,consiglieri politici .
(13/12/2019 09:34)
Noi abbiamo vinto un concorso. Su questo non ci piove. I ruoli dirigenziali nella PA sono ampiamente scoperti e capaci di assorbirci tutti, anche in considerazione del fatto che entro due o tre anni molti dei 2700 segretari in attività tra titolari-disponibili e comandati andranno in pensione. Diversi di noi, tra cui anche la ex senatrice, già lavorano come dirigenti per il Ministero dell`interno, anche nelle varie prefetture d`italia, quindi non vedo tutta questa difficoltà a piazzarci. Al TAR fanno o faranno il segretario generale dei vari tribunali amministrativi almeno cinque ex o prossimi ex segretari. L`Agenzia delle Entrate ha un problema cronico di scopertura di dirigenti nell`ordine di 300/400 da coprire subito. Il fatto è che molti colleghi oramai ragionano come assessori esterni, ed anche lavorando in tre o quattro, cinque o sei enti in convenzione fa perdere la dimensione del lavoro d`ufficio perchè in tal modo difficilmente ti siedi a lavorare sulla scrivania. E` più il tempo che passi in giro in auto e ad apporre mere firme. Vi è sicuramente una parte della categoria, la più privilegiata, che non vorrà migrare verso i ruoli dirigenziali che ad oggi ci sono per tutti. Il concorso in atto con i soli posti iscrivibili non che prenderanno servizio non coprirà neanche i pensionati dell`anno solare 2019.
vl (13/12/2019 09:07)
vari articoli sull`argomento che si leggono su italia oggi e su cronache locali (si veda vighenzi)mentre nessun intervento da parte delle organizzazioni dei segretari.Tra i vari interventi quello di un consigliere Pd (proprio il partito che ci voleva abolire )che dice che con questo sistema "il segretario bravo sarà quello che dice sì ?" Forse è già cosi ,semplicemente con il nuovo sistema si formalizza e istituzionalizza la questione e la situazione.
(11/12/2019 16:38)
quella è prevista per i sindaci... è incredibile l`italia !!!
Dott.ssa Giulia D?Este (11/12/2019 16:05)
E si preveda anche una congrua indennità di buonuscita, per chi, senza demerito viene non confermato!