Discussione libera proposta da: il 19/12/2019 alle ore 14:14
|
news concorso?
Ci sono notizie dal concorso? In quanti si sono presentati? In quanti hanno consegnato?
|
|
|
(22/12/2019 11:09)
Aspettiamo i dati della questura per la conferma. |
|
(21/12/2019 20:49)
Non siamo i numeri erano 6000 non 600 |
|
243 (21/12/2019 11:03)
In realtà è una abilitazione ,poi ti tocca cercare il sindaco o i sindaci che ti nominano.E spesso i sindaci preferiscono il supplente o vicesegretario al coa vincitore.Quindi sei abilitato ma poi devi trovare il giusto collegamento personale,familiare,politico o sindacale per farti nominare e già li possono iniziare i condizionamenti.
Il corso concorso doveva essere strutturato diversamente,ci sono un tot di sedi vacanti e i sindaci ,una volta fatto il concorso,hanno l`obbligo di nominare tra i vincitori.Nominino chi vogliono ma devono nominare. |
|
daredevilthemanwithoutfear (21/12/2019 10:21)
Si tratta sempre di un posto di lavoro, del quale non sempre chi partecipa al concorso conosce le dinamiche.
Preoccupa invece l`alto tasso di fuga dalla categoria appena si passa in fascia B.
Guardate che nel 2019 sono andati via ad oggi quasi 400 segretari, e non tutti in pensione.
Il botto grosso di migrazioni verso altre PA avverrà appena molti supereranno lo SPES, in quanto parecchi provenivano da altre amministrazioni presso le quali contano di tornare da dirigenti.
E` nell`applicazione pratica post concorso che subentra lo schifo e la noia verso una gestione della cosa pubblica fatta in maniera a dir poco...evanescente. |
|
(20/12/2019 13:43)
Chiediamoci ,oggi noi avremmo partecipato al corso concorso di segretario ?Io no ,professione precaria ,carriera legata al gruppo politico di riferimento ,spoil sistem,rischio cricche e sodalizi,responsabilità oggettiva ,fantuttone.Hai la fortuna di volare basso e di accontentarti ,viste le tante sedi e nel frattempo ti avvicini alla pensione sperando che non arrivi il renzi di turno... |
|
Dott.ssa Giulia D?Este (20/12/2019 13:37)
Intendevo Bassanini-Vigneri...ma so che avevate tutti già capito😜 |
|
Dott.ssa Giulia D?Este (20/12/2019 13:34)
Il fallimento della Bassani-Vigneri..... che che ne dica la Corte Costituzionale..... Spero che il legislatore si renda conto e ripristini il sistema previgente, prima che il Paese Italia collassi! Un ruolo come il nostro va difeso dalle brame di potere. La democrazia è una cosa seria e richiede professionisti seri, preparati ed imparziali. La democrazia implica maturità e non certo avventurieri o mercenari del diritto, inclini solo alla corsa alla carriera e al denaro! |
|
(20/12/2019 13:16)
O la professione non è appetibile da chi vuole servire lo stato e non gruppi politici dominanti o cricche varie .30 anni fa si presentavano in 10000 e consegnavano la metà con temi più difficili. |
|
(20/12/2019 09:59)
una trentina di ritirati......rispetto all`altro numero...quindi meno di 600.....e molti dei consegnatari sono aspiranti magistrati....
Penso che come concorso potrebbe rivelarsi un mezzo flop, perchè poi degli eventuali vincitori del corso concorso dovrà vedersi chi parteciperà all`anno di tirocinio e/o lo completerà...
Tutti urlano alla carenza ma se già agli scritti partecipano in 600, una trentina non consegnano e le tracce non eran difficili c`è comunque una carenza di persone preparate che si presenta.... |
|
(20/12/2019 06:34)
E I temi sorteggiati erano facili |
|
(19/12/2019 20:44)
Mi sembra un numero basso ,molto basso,se cosi fosse significa che la mitica professione di durigente apicale fantuttone non interessa proprio...avranno capito che i rischi sono enormemente maggiori che i vantaggi ? |
|
(19/12/2019 15:10)
604 presenti il giorno 18.... |